RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Impostazioni AF soggetti in volo con il 200-600 Sony (o qualsiasi altro tele)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » Impostazioni AF soggetti in volo con il 200-600 Sony (o qualsiasi altro tele)





avatarsupporter
inviato il 24 Giugno 2020 ore 10:46

Il 200-600 su Amazon è disponibile con consegna in tre giorni;-) . Seguo interessato comunque;-). Molto utili le info di Claudio nel suo articolo.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2020 ore 10:58

Zona Ampia con priorità allo scatto non al fuoco, 1/2000 minimo se lavori su raw compresso la macchina è anche più reattiva, lo stabilizzatore lo lascio sempre attivo...imposta il back focus button e svincola il pulsante di scatto dalla messa a fuoco per evitare di ritracciare nuovamente il fuoco. utilizzima la funzione di richiamo impostazioni su di un tasto predefinito io ci passo un settaggio a 1/500 utilissimo se il soggetto si posa

user192351
avatar
inviato il 24 Giugno 2020 ore 10:59

Il 200-600 su Amazon è disponibile con consegna in tre giorni;-) . Seguo interessato comunque;-). Molto utili le info di Claudio nel suo articolo.


Non 3 giorni, e comunque 20 come 2 giorni fa NON era disponibile, 250€ di più ad amazon col cavolo che glie li do

user192351
avatar
inviato il 24 Giugno 2020 ore 11:01

utilizzima la funzione di richiamo impostazioni su di un tasto predefinito io ci passo un settaggio a 1/500 utilissimo se il soggetto si posa


Io la usavo a 1/1000s col 100-400, stavo pensando di portarla a 1/500.

Io ho 3 modalità preimpostate, avevo provato anche con la pressione del joystick ma 3 volte su 2 finisco per spostare il punto prima di riuscire a premere MrGreen

avatarsupporter
inviato il 24 Giugno 2020 ore 11:18

Non 3 giorni,
ah già 4MrGreen (ordini oggi, ti arriva lunedi),
250€ di più ad amazon col cavolo che glie li do
quello è un altro discorso;-) . Cosi per curiosità, dove trovi il 200-600 a 1650 euro?

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2020 ore 13:43

Pagato un mese fa 1800 euro garanzia italia 3 anni da fotoMattei a firenze.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2020 ore 19:46

Davvero grazie a tutti per i vostri contributi! ;)

In questi giorni il tempo per cimentarsi ahimè è molto poco...Poi vabbe oggi pure tempo brutto Confuso

Però ho già notato che già solo il fatto di smettere di usare il tracking aiuta parecchio! ;-)

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3639313


avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 12:45

Riprendo questo topic per chiedervi:

Vi risulta che in MODE 1 e 2 l'immagine venga stabilizzata a mirino mentre in MODE 3 no?

L'ho sentito dire in vari video e forse letto anche qui sul forum.
(ragione per cui diverse persone sostengono di preferire le prime 2 modalità anche per uccelli in volo trovando più facile seguire i soggetti a mirino)

la mia impressione è che anche in MODE 3 ci sia una certa stabilizzazione (probabilmente meno pronunciata visto che si tratta della modalità per movimenti imprevedibili), quindi tendo a preferire questa per uccelli in volo

avatarsupporter
inviato il 31 Marzo 2022 ore 12:51

... in MODE 1 e 2 l'immagine venga stabilizzata a mirino?


Esatto. Per questa ragione utilizzo per soggetti in volo la posizione 2 del selettore. Se si tratta di voli lenti o a distanza si può usare bene anche la posizione 1. E usare tempi intorno al 1/1000 di secondo con iso più bassi e diaframma più chiuso a tutto vantaggio del risultato finale.
Con soggetti piccoli dal volo imprevedibile bisogna escludere la stabilizzazione.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 12:20

Grazie Claudio del tuo feedback!

Approfitto per chiederti/vi
come impostate l' AEL con uccelli in volo?
lo usate e se si quando? associandolo a quale tasto?


Meglio non associarlo al tasto di scatto immagino, o sbaglio? (nel menu in inglese, AEL w/shutter: AUTO ON OFF )... immaginando una situazione in cui si stia inseguendo un soggetto, con il tasto di scatto premuto a metà per avere la stabilizzazione attiva, che muovendosi possa passare dall'avere uno sfondo scuro (alberi) ad uno molto chiaro (cielo)
(ho visto che molti fotografi su youtube lo lasciano su AUTO come settato di default, ma la cosa non mi convince molto)

avatarsupporter
inviato il 01 Aprile 2022 ore 12:52

Uso il tasto ael per bloccare la maf. La maf viene comandata dal pulsante di scatto. Uso l'esposizione manuale, a parte casi particolari. È il sistema più semplice per non sbagliare esposizione.

avatarsupporter
inviato il 01 Aprile 2022 ore 13:56

A differenza di altri, con sony mi trovo bene con la priorità di fuoco, non di scatto.Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 13:59

Vale anche per la sony 6400?

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 14:02

A differenza di altri, con sony mi trovo bene con la priorità di fuoco, non di scatto.Sorriso


idem!

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2022 ore 12:59

uso il Tracking (qualcuno di voi magari ha notato dei vantaggi nell'usare solo l'AFC senza il tracking?)


Qual'è la differenza teorica di usare 'AF-C senza tracking' e 'AF-C con tracking'?
Presumo che in 'AF-C senza tracking', se si aggancia un soggetto premendo a metà il pulsante di scatto, questo venga comunque inseguito dall'AF. Da questo non colgo la differenza tra i due.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me