| inviato il 23 Giugno 2020 ore 8:07
Sebinobmfi "Capisco che in area commento una foto venga analizzata sotto tutti gli aspetti"... in realtà a volte non vengono commentate lo stesso anche nell'area commento. cmq ritornando in tema, mi pare di capire che hai messo una foto in area commento aspettandoti un certo "output" di commenti e invece ne hai ricevuti ma di altro tipo? per il resto concordo con i commenti precedenti(se venissi al mio circolo farebbero di peggio, ti massacrano) e non tengono nemmeno conto che uno ha cominciato da poco.... |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 8:10
Matteo, la foto non posso metterla perché non è mia, ma ti assicuro che è scattata da un fotografo che sa il fatto suo, soprattutto all'infrarosso. La foto appena l'ho vista non ho pensato all'esposizione, ma alla sensazione che mi ha fatto sentire e all'istogramma onestamente non ci ho proprio pensato. Ma questa è stata solo unl spunto di riflessione, per fare due chiacchiere |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 8:11
Comunque ha ragione Matteo: ogni foto, o progetto complesso che sia, è un caso a sé stante e come tale andrebbe considerato; normalmente anche una conoscenza pregressa dell'autore, del suo modus operandi e delle sue finalità dovrebbero costituire la base di giudizio; spesso è questo che viene a mancare |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 18:17
Ogni foto deve essere elaborata al meglio, in modo che possa esprimere in modo ottimale il suo potenziale e il suo messaggio, se ce l'ha. Una bella foto presentata male alla fine viene svilita, come una bella canzone suonata e cantata male. Una foto vuota può essere ben presentata e alla fine fare una bella impressione se non addirittura suscitare ammirazione, ma... vuota rimane. Come una canzone brutta e scialba interpretata con forza e calore da buoni musicisti e da un buon cantante. Alla fine fa il suo figurone. Il mondo è pieno di queste cose. Del resto è più facile essere bravi ad imparare il lato tecnico e farlo fruttare: basta mettersi d'impegno e imparare diligentemente. Le idee, la fantasia, la capacità di comunicare sono in parte innate: si impara però a vestirle bene in modo che possano far breccia nel pubblico invece che rimanere lettera morta. Le pippe da forum... un passatempo |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 18:26
È vero tutto e il suo contrario, è vero che c'è chi si nasconde dietro pretese artistiche ed è vero che c'è chi pensa solo all'istogramma e agli MTF. Non esiste un "verità", esiste una foto. Puoi fare l'orizzonte storto e il mare in pendenza, puoi bruciare, sottosovraeporre, schiarire sfocare muovere o fotografare gattini, ciabatte, tramonti Fai quel che vuoi se c'è un perché o, se si vuol essere fighi, se c'è un why e un because |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 18:39
Tutto e il contrario di tutto, esattevolme te Proprio per quesro non sopporto chi dice "avresti dovuto fare così, avresti dovuto fare colá" soprattutto se nessuno lo ha chiesto. Poi se uno chiede pareri allora ok. |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 18:43
Sebinobmfi... metti gli occhiali  |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 19:02
Se pubblichi su un forum il commento è implicitamente accettato non esiste non te l'ho chiesto sono punti di vista che se espressi con educazione fanno parte del normale funzionamento di un sito come questo. Diverso è la pagina personale fb o il proprio sito. |
user177356 | inviato il 23 Giugno 2020 ore 19:13
Si tratta della solita questione: il fotoamatore medio si trova molto più a suo agio nel discutere di aspetti tecnici (e in qualche modo misurabili ) mentre arranca quando deve confrontarsi con quelli creativi e comunicativi. Tuttavia, ci sono casi nei quali il senso che il fotografo intenderebbe attribuire alla propria opera è così poco intellegibile da far ritenere che la foto sia tecnicamente errata. Le ombre possono essere anche una uniforme macchia nera, se questo è funzionale al messaggio. Se però quel messaggio è così poco efficace da non essere colto, è umano chiedersi (e chiede al fotografo) perché mai non ci voglia disvelare cosa quella macchia nera nasconda. Tutto questo per accodarmi alla richiesta di Matteo: facce vede 'sta foto, va' . Edit: leggo adesso che non è tua. Se è pubblicata su FB dovrebbe comunque essere visibile ai più. |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 20:30
Matteo il fatto è che dire dovevi fare così È lì l'errore. errore e dire agli altri quello che dovevamo fare tu pensa a quello che devi fare te che gli altri pensano a quello che devono fare loro. Al massimo puoi dire io avrei fatto così e fino a un certo punto |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 20:32
io credo che si possa dire tutto senza chiaramente nel massimo del rispetto e dell'Educazione, però una cosa non si può dire, cioè quello che gli altri devono fare |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 20:52
@skylab, npn l'ho capita. Perché dovrei mettere gli occhiali? |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 20:54
Ah ah, scusami... per gli errori di battitura |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 21:02
Skylab prrr non ti ha chiesto i consigli sulla scrittura! =P Scherzo, ovviamente :) Fa strano! Qui sul forum c'è chi cerca assolutamente consigli tecnici e artistici e c'è chi non li vorrebbe affatto! Sono d'accordo con MatteoGroppi, nel caso del forum non è male commentare. Di default si pensa alla tecnica, poi sarà l'autore a spiegare l'intento voluto di sgarrare. Poi utenti/persone che devono criticare a tutti i costi ci sarano sempre e cmq, in vari ambiti. Sta a ognuno di noi decidere di leggere/ascoltare. |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 22:32
Sebino come va la cataratta? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |