| inviato il 22 Giugno 2020 ore 11:57
In studio ne avevamo una con più di un milione di scatti! ... |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 12:03
A quel prezzo è ancora molto interessante. Il problema sono i 324k scatti, e la difficile riparabilità in caso di guasti dall'altro. 200 Euro possono essere pochi (certi filtri costano di più) così come possono essere tanti. Io, se gli scatti fossero, che so, 150k, la prenderei al volo. Con 324k mi porrei qualche dubbio. Però recentemente ho comprato una 50D come muletto, e l'ho pagata 90 Euro, neppure so quanti scatti ha. Se viene da negozio, un po' di garanzia devono dartela. |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 12:14
La cifra da destinare all'acquisto di oggetti è una scelta personale che ognuno ha il diritto di fare in piena autonomia. Personalmente potrei spendere 10.000 € per una macchina fotografica, nel senso che ho disponibilità di tale cifra, ma ritengo comunque assurdo destinarla ad un simile acquisto, a parte i bozzi in testa che mi farebbe mia moglie se lo scoprisse Detto ciò, se uno dice di aver a disposizione un determinato budget per comprare una attrezzatura fotografica, ritengo giusto consigliarlo, in base alle sue effettive esigenze, nell'ambito di quel budget. Le macchine fotografiche nel tempo perdono valore perché diventano vecchie, poi possono risalire di quotazione se e quando diventano antiche, ma ci vuole molto tempo e non è detto che accada. La perdita di valore delle macchine digitali è poi fortemente influenzata dalla rapida obsolescenza determinata dall'uscita successiva di nuovi modelli con prestazioni migliorate. Una macchina digitale, purché sia funzionante, mantiene sempre un valore residuo, a patto di trovare qualcuno interessato. Due anni fa ho venduto facilmente un corpo Pentax K10, apparecchio decisamente obsoleto (10 mega pixel, niente filmati, niente live view, iso limitati, AF ... lasciamo perde ecc ...). Certo, ci ho ricavato solo 80 €, ma se qualcuno necessita di un secondo corpo da battaglia oppure fa paesaggistica ed ha diverse ottiche Pentax MF, non sono certo soldi buttati. |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 12:21
Dipende anche se prevedi di farci molti scatti o sei uno che ne fa poniamo 1000 l'anno. |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 12:25
“ In studio ne avevamo una con più di un milione di scatti! ... „ Questa è la "garanzia" delle serie 5 e 1, macchine che lavorano come muli. Non è detto che durerà di più un macchina più moderna da 20/30000 scatti. |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 12:27
x 200 euro la prenderei, non ci prendi nemmeno una compattina al mediawolrd con quella cifra, e parliamo cmq di una macchina professionale anche se usata |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 12:38
come lenti posso reperire da un amico il 50mm 1.8 canon o una lente kit FF, sempre canon ho già una mirrorless sony, questa sarebbe per il fascino un po' più analogico e il FF. per la garanzia, il venditore indica che è in conto vendita, non riesco a capire se è tenuto comunque a fornire la garanzia o no non faccio tantissimi scatti, quindi sarebbe il secondo corpo di una camera che già scatta poco (penso sui 2000 scatti l'anno). diciamo che sarei contento già se mi durasse altri 50k scatti. per la questione soldi, non è che ne ho da buttare ma mi ero fissato questo budget per provare qualcosa FF, non spenderei 400€ per un altro corpo, piuttosto li metterei da parte per un'altro obbiettivo per la mia |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 12:40
Troppi scatti però... è un rischio, seppur da 200€. |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 12:43
“ come lenti posso reperire da un amico il 50mm 1.8 canon o una lente kit FF, sempre canon ho già una mirrorless sony, questa sarebbe per il fascino un po' più analogico e il FF. per la garanzia, il venditore indica che è in conto vendita, non riesco a capire se è tenuto comunque a fornire la garanzia o no „ Se recuperi le lenti, prendila. Tieni presente che è comunque una macchina, seppure valida, con più di 10 anni e da allora il mondo FF è molto cambiato. |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 12:44
avete una fobia con gli scatti! non è una mozzarella che scade! e nemmeno una garanzia della casa! |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 12:45
Se riesci a fare 10000 scatti ti costano, 2 cent l'uno....secondo me li fa |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 13:07
gente che fa 1000 scatti l anno si preoccupa di ste baggianate ...si rompe prima lo slot delle schede per esempio o gli sportelli, o si riempie di polvere il pentaprisma, etc. |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 13:10
Infatti io ho preso una 1d4 nel 2019 a 490e con 225k scatti.... Se ne fa solo altri 25k mi dura almeno 8/10 anni.... se non la vendo prima |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 13:52
Canon ha testato la 5D Mk2 per 100.000/150.000 cicli dell'otturatore, questa ne ha già fatti 340.000 quindi è già oltre le più rosee previsioni e secondo me non ha senso buttarci 200 euro sperando che duri ancora. Poi se il negoziante la garantisce per almeno 6 mesi si può anche rischiare. Ma senza una seppur ridotta garanzia è meglio non prenderla |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 13:58
L'idea di passare al FF con una reflex che ti permetta di ragionare prima di scattare, lavorando a priorità di diaframma / tempi o M la trovo giusta. Sono dell'idea che si impari più facilmente col FF rispetto all'apsc.. e con una reflex rispetto ad una ML piena di aiuti. Se ci fosse stata una 6D old per poco più di quella, sui 300€ e con meno scatti ti avrei consigliato quella.. così avresti un sensore più moderno simile alla 5Diii senza svenarti .. ma se non la trovi va benissimo anche quella! Di positivo c'è che man mano che ti appassionerai potrai accedere per pochi spicci allo sconfinato mondo degli obiettivi con baionetta EF .. E se la passione cresce potrai sostituirla in futuro con una ML Canon con attacco R e adattarli .. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |