| inviato il 18 Giugno 2020 ore 12:47
vendi entrambi e prendi lo zeiss 35 2.8 |
| inviato il 18 Giugno 2020 ore 15:13
Lo zeiss 35 2.8 secondo me non vale quel che costa... l'ho provato in parallelo al samyang e non mi ha convinto del tutto. Il 28mm è un tarlo che ho da molto, però è vero, a parte rare occasioni in cui non è possibile, nella maggior parte dei casi è questione di un passo avanti o indietro. |
| inviato il 18 Giugno 2020 ore 15:40
se confronti gli scatti zeiss e samyang side by side al 200% ti sembreranno quasi uguali, solo appena più nitido lo zeiss. Se invece guardi la foto nel suo complesso vedi tutta la differenza, soprattutto cromatica. |
| inviato il 18 Giugno 2020 ore 15:40
però il ragionamento del passo indietro e passo avanti si pul fare con tutte le focali ragazzi. Secondo me 28 e 35 hanno prospettive diverse, ed anche con un passo avanti ed uno indietro verrebbero foto diverse, per distorsione ed elementi che includerai nella composizione. |
| inviato il 18 Giugno 2020 ore 16:35
Sinceramente non vedo tra il Samyang e lo Zeiss tutte queste differenze cromatiche non colmabili, volendo, con un minimo di post produzione. Se si trattasse di scegliere prima dell'acquisto, si potrebbe valutare di optare per lo Zeiss al posto del Samyang, in virtù di una leggerissima migliore qualità ottica ed una costruzione più solida, solo se per noi le centinaia di € fossero da valutare a livello di pochi spicci, ma avendo già il Samyang, non mi addannerei a cambiarlo per una lente che fa lo stesso lavoro. Obiettivi di focale diversa forniscono prospettive diverse se li usiamo per riprendere lo stesso soggetto, nel senso che se riempiamo il fotogramma con il viso di una persona, con una focale corta scatteremo ad una distanza minore, esasperando la prospettiva dei piani del volto, ma a parità di distanza la resa prospettica sarà la stessa. Quando si esaspera la prospettiva andando vicini al soggetto, si parla di aberrazioni prospettiche, non di distorsioni, che sono invece difetti di un determinato obiettivo, che comportano per esempio la deformazione delle linee dritte (barilotto o cuscinetto). |
| inviato il 18 Giugno 2020 ore 17:38
Con la post non si rimedia a una lente moscia o troppo contrastata o dalla resa piatta |
| inviato il 18 Giugno 2020 ore 20:46
“ Se invece guardi la foto nel suo complesso vedi tutta la differenza, soprattutto cromatica. „ “ differenze cromatiche non colmabili, volendo, con un minimo di post produzione. „ Ho solo risposto alle tue parole |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |