RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Palla al centro: la crisi di nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Palla al centro: la crisi di nikon





avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2020 ore 17:10

Non vorrei sbagliare ma... il primo obiettivo con motore AF interno non fu il 35-70 di Pentax nell'81? Credo fosse anteriore sia agli obiettivi Nikon che al sistema AF di Minolta ma attendo conferma.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 17:15

Nessuno si augura che Nikon fallisca. E se fosse, ci sarebbe un bel sentiero di aziende stecchite prima di lei.
Il tema è: come è riuscita a disintegrare la sua leadership?

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 17:16

Qui non si sostiene che Nikon sia male o peggio di altre fotocamere. Si discute delle ragioni che la hanno fatto perdere un primato.

Il problema è che non c'è mai stato un primato.
Voglio dire, da un punto di vista della diffusione, Nikon non è mai stata la scelta unica ed esclusiva per la fotografia.
Così come non c'è e non ci sarà mai alcun primato in un mercato che vede la presenza di più competitors.

Di alto livello ci mancherebbe.
Però di una idea, anche discutibile, di una invenzione, anche inutile, di una novità, anche farlocca, non vedo traccia dall'orbita Nikon.

Mah.
Anche qui, da utente Nikon, sinceramente, mi interessa poco, se non nulla, avere la novità.
Vedo questa cosa, abbastanza, inutile, se non per farne un vanto. Fotograficamente parlando, tuttavia, me ne faccio nulla, a maggior ragione se è anche farlocca.
Preferisco di gran lunga avere qualcosa di ben collaudato, ben sviluppato, che mi permetta di godere, in quel momento, di uno dei migliori prodotti sul mercato.
E in Nikon ce l'ho.

Comprendo che da Ambassador Nikon la cosa ti faccia ribollire il sangue nelle vene, ma non è un problema mio.
Io sono Ambassador solo di me stesso.

E direi che comprendi male, anzi malissimo.
Non sono Ambassador Nikon, non sono stipendiato da Nikon e non sono un fanatico Nikon.
Semplicemente, non trovo ciò che hai scritto corrispondente alla realtà.
Se c'è da criticare lo faccio, ma muovo le mie critiche sempre in maniera razionale, argomentando.
Non amo uscire scrivendo delle sparate.
E lo faccio anche per brand che non uso.
Esempio.
Sono stato il primo a dire che Nikon, a differenza di altri brand, Canon e sony in primis, ha una campagna marketing ridicola, quasi inesistente, considerando l'assenza di eventi durante i quali si promuovono i prodotti, senza tenere conto della mancata pubblicizzazione di features e caratteristiche innovative.
Un errore, questo, che potrebbe fare pagare pegno anche da un punto di vista finanziario.
Non a caso, leggendo qualche settimana fa il nuovo piano aziendale, ho notato che tra i punti più importanti da perseguire rientra anche il miglioramento del marketing.


avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 17:19

il primo obiettivo con motore AF interno non fu il 35-70 di Pentax nell'81


Sì un giochino tecnologico come altri, non un sistema fotografico... infatti poi anche Pentax per anni e anni si accodò tristemente a Minolta

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 17:21

Inza: l'insistenza con la quale mi dai dell'ignor@nte sparac@zzate potrebbe portare qualcuno a pensare che forse un poco di ragione ce l'ho.

avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2020 ore 17:22

Sara che sono Nikonista da sempre (imparavo da bambino su una Nikon F e un lunasix) ma credo che le mie Z7 e Z50...non solo vibrano...ma sgommanoMrGreen
Il 50 e l' 85 Z sono due lenti fantastiche...speriamo che non falliscono....ma credo che a voglia di darla per morta gli stanno allungando la vitaMrGreen

P.S. io credo che sia morta Panasonic......qui su juza non se ne parla mai....quello che si dice su Juza rimane su Juza il mondo e' fuori;-)

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 17:23

Nessuno si augura che Nikon fallisca. E se fosse, ci sarebbe un bel sentiero di aziende stecchite prima di lei.
Il tema è: come è riuscita a disintegrare la sua leadership?


come ci è riuscita la Kodak? E la Nokia? E l'Agfa?

spesso in forum come questi c'è chi critica le scelte di un brand, e subito viene tacciato con un "se tu sei così bravo perché non sei tu a capo di quella azienda"? mitizzando con questo le capacità dei dirigenti di un qualunque marchio. ma non è così: le scelte di politica aziendale spesso sono figlie di rendite di posizione, di mentalità non più al passo con i tempi, di errori di valutazione, di gelosie tra uffici, di nepotismi e chi più ne ha più ne metta.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 17:23

Luca, ho parlato di ignoranza secondo il vero significato della parola che è "ignorare", "non conoscere".
L'ho anche specificato.

Lo sparacazz.ate te lo sei attribuito da solo.
Non mi permetterei mai.
Al massimo ti dico che non è proprio come la racconti, motivando anche il perché ma certi termini non rientrano nel mio vocabolario.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 17:24

Inza: e per questo sei il benvenuto qua...

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 17:29

Il tema è: come è riuscita a disintegrare la sua leadership?


Luca Bugli
Scrivi che le tue considerazioni sono caratterizzate dal massimo distacco ma così non sembra, personalmente penso che 2 anni fa di questi tempi Nikon, anche se non aveva perdite di mercato era messa peggio di adesso, con le Z Nikon ha dimostrato di essere ancora vitale nel mercato delle fotocamere.

avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2020 ore 17:34

composto da ottiche di mediocre fattura non sempre buonissime otticamente, con una variabilità da samyang

Credo di essere uno molto fortunato 4/4 buone e con resa eccezionaleEeeek!!!
Ma avete provato bene quello di cui parlate o e' solo un echeggiare delle chiacchiere da forum?

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 17:34

P.S. io credo che sia morta Panasonic...


Starai scherzando spero...

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 17:34

Colpa delle pessime scelte e scivoloni uno dietro l'altro di questi anni, non hanno certo aiutato, il rifiuto iniziale del mondo ML e il conseguente ritardo nello sviluppo, nemmeno. Per di più, l'attacco Z che doveva essere una rivoluzione epocale, attualmente é composto da ottiche di mediocre fattura non sempre buonissime otticamente.


E' arrivato il Mago Otelma, Korra88, non hai qualche video che avvallano la tua tesi per caso?;-)

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 17:34

Io credo ci sia un problema di fondo grande, emerso con i commenti di tanti utenti.
Il discorso sulla leadership o primato, intesa come diffusione di un brand sull'altro.
È inconsistente questo fenomeno e ho detto il perché: in un mercato libero, con la presenza di più competitors, non ci sarà mai il sopravvento di un marchio su un altro.
Non c'è mai stato.
Si parla di quote di mercato per questo motivo, poi che in un determinato momento ci sia il brand x che totalizza un 40%, un altro che occupa il 30% ed un altro ancora sempre sul 30%, vuol dire poco se non nulla.
In più, vorrei tenere presente che la diffusione maggiore di un prodotto non è, assolutamente, sinonimo di migliore.
Giocano un ruolo determinante tanti fattori che esulano dalla qualità, come appunto il marketing e le sue strategie.

avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2020 ore 17:36

Starai scherzando spero...

Ovviamente...e' una provocazione;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me