RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come si diventa fotografo professionista?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Come si diventa fotografo professionista?





avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 21:46

Condivido gran parte delle considerazioni anche e soprattutto critiche di chi mi ha preceduto.
Aggiungo due cose.

In Italia non esiste un percorso di studi formale che ti fa diventare "Fotografo", come diventi medico, ingegnere, e anche archeologo.
Quindi qualsiasi scuola privata hai fatto o farai, la certificazione che ottieni non ha alcun valore formale. Vale per quanto può essere riconosciuta o meno l'autorevolezza di quella scuola.
A livello universitario hai pochissime scelte: ad esempio la specialistica in Fotografia dell'ISIA di Urbino, che ha una buonissima reputazione.

A livello economico, se sei giovane e non hai ancora grandi "fardelli" da questo punto di vista, puoi permetterti diversi anni in cui fai "anche" il fotografo ma ti procuri una parte importante del reddito con un altro lavoro.
Ma devi prefigurarti come sarà la cosa "a regime".
Oggi un fotografo lavoratore autonomo che si accontenta di un reddito medio/basso per pensare di farcela deve fatturare almeno 40-50K € l'anno.
Parlo di una condizione non di precariato ma appunto di una persona adulta a regime, dove in questa cifra consideri tasse sul reddito, SSN, previdenza, aggiornamento delle attrezzature, ecc. non mi dilungo.
Un fotografo freelance fortunato lavora 100-150 giornate l'anno.
Dividi quella cifra per questo numero di giornate e vedi quanto dovresti farti pagare al giorno al netto delle spese vive.

Quanti clienti ci sono nella tua zona interessati a spendere quella cifra? Dipende dal settore in cui operi, ma capirai bene che è molto dura...

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 21:49

Archeologia
Fotografia paesaggistica

Entrambi sono bei percorsi, sogni di molti, ma con entrambi non campi / fai tanta fatica

Cercherei di capire cosa vuoi davvero dalla vita

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 22:00

Il mio consiglio:
isiaurbino.net/istituto/offerta-didattica

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 22:01

"Sarà dura ma per partire avrò sicuramente bisogno di una buona formazione e cercherò di affiancarla a tanta pratica, magari aiutando qualche fotografo professionista"...questa è una scelta saggia Non devi pensare al guadagno ma a rubarti il mestiere (nel senso di imparare tecniche ma anche farti conoscere nel giro e prendere quei contatti che poi serviranno per lavorare). Tieni presente che oggi sono sempre meno quelli che sopravvivono con la fotografia e i workshop sono spesso la loro salvezza.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 22:34

Per essere un buon fotografo professionista ti servono... i clienti!
Puo' sembrare banale. potresti essere il nuovo ansel Adams, o il migliore fotografo a livello mondiale, ma se non hai clienti non farai mai del tuo hobby capacita e sensibilità, fotografia professionale. Potresti invece essere un fotografo ignorante che non sa molte cose, e non sapere neanche i concetti di camera oscura,, ma se hai una partita iva e gente che ti paga, sei comunque un fotografo professionista e potresti essere anche famoso, ma una capra micidiale. Non so se sono stato chiaro su cosa ti serva per essere un fotografo professionale.

Uno non è amministratore delegato di una multinazionale di 10.000 persone perchè ha un'etichetta che lo convalidi, ma perchè qualcuno ci riconosce quelle qualità, al di la o meno se ce le abbiamo

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 22:45

Se hai passione e determinazione, sicuramente riuscirai a lavorarci con la fotografia.

Però ti do un consiglio veramente importante...devi assolutamente studiare, di pari passo alle tecniche fotografiche, le strategie d'impresa/strategie di vendite/marketing/comunicazione. Senza queste conoscenze, sarai un pescetto in un mare pieno di squali e finirai per essere mangiato.

In bocca al lupo!

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 22:49

Da appassionato di storia, conosco alcuni giovani archeologi, nessuno ci vive, tutti con altri lavori Triste .
Un amico è riuscito ad aprire un piccolo studio fotografico, stampe, qlc matrimonio ecc... vedi tu

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 22:52

Il mio consiglio è quello di individuare fotografi che ti piacciono molto e cercare di iniziare a lavorare con loro. E nel frattempo investire nel web.

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2020 ore 1:23

Per esperienza diretta, per (sopra)vvivere come fotografo professionista devi tenere a bada tre punti fondamentali: sapersi vendere, essere ruffiani con i clienti o essi potenziali e vedersi sempre positivo. Sembrano tre banalità, ma non lo sono affatto perché in un mondo sempre più competitivo e in un mercato sempre più ristretto, il morale positivo non è facile averlo. Io l'ho pagata molto cara.

Se non hai determinazione, meglio fare altro di più sicuro , anche se ormai non c'è più niente di sicuro al mondo.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2020 ore 7:56

Se posso aggiungere,
Io non darei nulla per scontato. E' vero il lavoro del fotografo non e' dei piu' semplici.
Quale lavoro e' semplice oggi?.

Vivi in un paese in cui tra tre mesi il governo parla di pagare gli stipendi degli impiegati pubblici con i bot perche' ha finito i soldi.

Non so se saranno costretti. Ma significa che neppure piu' il pubblico ti garantisce un reddito.

Ora una situazione come quella attuale promette una trasformazione radicale.

Ne approfitterei. Fare il fotografo significa soprattutto ritagliarsi una nicchia di estimatori.
Fare un tipo di fotografie con un tocco esclusivo ed unico.
Non e' una cosa banale.
Un mio vicino si e' messo a fotografare donne incinta. Si e' specializzato. Riesce a tirare su stipendi che sono equivalenti di quelli di un politico. Le tariffe partono da 250 euro ora ed ha il tutto esaurito sempre.

Se tocchi le corde giuste e' un mondo con molte possibilita'.
Devi pero' spostarti dall'Italia.


avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2020 ore 9:35

Aggiungo: intanto visto il tuo percorso di studi, cerca di fare l'insegnante prima possibile e prendere un sicuro stipendio pubblico, che sarà il tuo salvagente per tutta la vita.
Dopo di che approccia settorialmente la fotografia che ti piace, e parti con calma, ma soprattutto con lo spirito da amatore: tanta passione, ricerca della qualità, senza l'ansia di portare il pane a casa, o litigare sempre con i budget risicati.
Quando gli introiti della fotografia saranno superiori a quelli del lavoro da dipendente, potrai valutare "lo switch".

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2020 ore 10:04

Vivi in un paese in cui tra tre mesi il governo parla di pagare gli stipendi degli impiegati pubblici con i bot perche' ha finito i soldi.


Citare la fonte per cortesia

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2020 ore 10:34

Non e' una stramba innovazione, successe gia' negli anni 70,
inoltre hai alcuni politici sugli scudi oggi che sostengono la tesi.

Non e' detto che lo facciano.. ma gia solo il fatto che ne parlino e' sintomatico..
Anche l'ipotesi di una patrimoniale.. o di un prelievo sui conti correnti in stile Amato 92..
ne parlano in molti.. alcuni la chiedono a gran voce altri tranquillizzano...

Servono pezze d'appoggio?..
stiamo parlando di prospettive di lavoro non di politica..
e se devo decidere se le prospettive sono buone.. o meno.. devo per forza basarmi su quello che prospettano i politici.

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2020 ore 12:00

Grazie a tutti per le risposte. E' utile per me conoscere i pareri, anche discordanti, di molte persone che hanno battuto questa strada prima di me. Come avete detto in molti al giorno d'oggi i tempi sono molto duri. Il mio percorso di studi purtroppo non ha molti sbocchi: dopo la magistrale dovrei fare altri due anni di scuola di specializzazione, altri 3 di dottorato ricevendo una misera borsa di studio...e poi? Dopo tanti anni ti ritrovi con molti titoli e numerose pubblicazioni eppure senza lavoro sicuro.
Per questo ho bisogno di costruirmi un'altra strada e voglio farlo nel mondo della fotografia. Sarà difficilissimo ma io credo che al giorno d'oggi bisogna sapersi inventare in qualsiasi cosa. Sono ancora abbastanza giovane da poter sfruttare il vento del cambiamento. I social in questo credo aiutino molto. Chi capisce come sfruttarli per bene può farsi un nome ed emergere. Ci vogliono idee e determinazione (e anche una botta di culo non guasta mai ;-))

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2020 ore 12:11

ho un solo consiglio…

se hai un sogno, non smettere mai di seguirlo… nella vita certi treni possono passare una volta sola, non è detto che li incontrerai, ma se non ti fai trovare in stazione li hai persi in partenza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me