JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Quindi mi sembra di capire che quasi tutti siete d accordo sul fatto che rispetto alle fotocamere attuali ci sia un abisso e noterei subito miglioramenti importanti sotto tutti i punti di vista. „
Si praticamente mal che vada passi dal triciclo ad un 50 cc scegliendo la macchina peggiore delgli ultimi 2/3 anni
La cosa più importante è la lente che attacchi alla macchina. Meglio una 350 D con una signora lente che una 80D con ancora la lente kit davanti. Ovviamente tralasciando la questione resa ad alti iso ed altre cose legate all'età del sensore. Quindi dipende dal tuo budget,se hai intenzione di comprare corpo nuovo e lente ottima davanti io ti direi ottimo,se invece pensi solo di cambiare il corpo e usarla con la lente kit allora ti direi di acquistare prima una lente come si deve
350D è stata la mia prima digitale! indubbiamente all'epoca era già abbastanza per divertirsi e imparare a prendere confidenza con il negativo digitale
oggi, senza spendere troppo, potresti considerare il cambio con materiale più recente, cercando occasioni nell'usato. ad esempio, se intendi rimanere in Canon, una 6D con 24-105 prima versione o 17-40, o anche 24-70 f4, avresti in mano una full frame che sforna files anni luce sopra la 350D, e abbinata ad una lente L
poi sicuramente ci sono ottime occasioni in tutti i marchi, ma se negli ultimi anni hai usato Canon, con una 6D per dire ritroveresti la stessa impostazione e immediatezza di utilizzo di tasti e menu
Ma guarda come dicevo prima ho lavorato per 12 anni con la 350d poi ho comprato una 6D perche si era guastata francamente al livello delle stampe 30x40 non ci vedo quasi la differenza (per non parlare dell'A4 che non ce n'é nessuna) certo i raw della 6D sono un po piu lavorabili e gli alti iso perfettamente utilizzabili ma se no al livello dei risultati se i raw sono sviluppati con cura la 350D é ancora molto valida (d'altronde le mie piu belle foto le ho fatte con la 350D) ...a livello AF la differenza é minima la sola cosa che fà la differenza all'uso é il mirino FF molto piu grande e luminoso e degli sfocati un po piu pronunciati...solo per per il mirino varrebbe la pena di cambiare per una FF se no al livello risultati se fosse ancora funzionante avrei continuato con la 350D o al limite avrei acquistato una 6D per il mirino giustamente, e le avrei usate tutt'e due in parallelo...per ma per qualsiasi uso massimo 12mpx sono piu che sufficenti i 20mpx della 6D molto spesso non mi servono a niente...e badate che sono un tipo esigente vengo da un corredo completo Leica R dal 19mm al 180mm apo con tutta la serie di summicron...ma ripeto con la 350D bisogna scattare in raw e svilupparli con cura per esempio con DxO che da ottimi risultati con questa fotocamera e rende perfettamente utilizzabili anche i 1600 iso e poi ci vuole un'obbiettivo decente quello del kit non é cosa...
in breve, secondo me la 350D non é affatto un fattore limitante per fare buone foto, anzi i raw si bonificano con l'aumentare delle prestazioni dei sw di sviluppo recenti, ma é vero che con una FF ho ritrovato tutte le sensazioni dell'analogico a cominciare dal mirino...
Sul 30x40 ci credo, non è un formato così esasperato. Per le finalità medie le macchine odierne (ultima manciata di anni), ne sono convinto anche io, sono tutte ampiamente sovrabbondanti.
Semmai però è innegabile che aumenterà di molto la facilità con la quale può ottenere dei 30x40 ottimi, in un numero maggiore di occasioni.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.