RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Richiesta di aiuto - esperti di elettrotecnica


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Richiesta di aiuto - esperti di elettrotecnica




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 14:56

beh allora potresti fare la commutazione con quattro rele' reed

durano qualche milione di manovre e costano pochissimo.


se ipotizzassi dieci cambi di polarita per misura potresti fare piu di centomila cicli di misura.


avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 15:24

Avevo pensato a dei relè, però ho il dubbio che avevo è sulla frequenza di switch.
Dato che mi dici 4 relè mi aspetto che debbano essere 2 normalmente aperti e 2 normalmente chiusi messi a coppie e con una frequenza di switch uguale e gestita in automatico. Con un circuito di questo tipo:



avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 18:29

si.. piu o meno una cosa simile.
Alla fine la regolazione in corrente la metti in uscita dalla batteria prima dell'amperometro.
La commutazione dei reed la puoi far econ un Ne555 in configurazione oscillatore.
trovi schemi ovunque per il ne555. Che ha gia' persino un transistor di uscita sufficiente a pilotare i reed direttamente,

Al posto dei reed potresti anche mettere dei mosfet ed il dispositivo diventerebbe eterno, ma la circuiteria si complicherebbe un po'.
Se devi solo fare dei test per una tesi i reed son piu che sufficienti. Alla fine al massimo cambi un banco di releì da tre o quattro euro.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 18:30

Non ho capito per quanto tempo devi far passare corrente prima di poter effettuare la misura.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 18:39

Tenete conto anche dell'accellerazione degli elettroni che non è una costante

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 19:05

In corrente continua dipende molto dalla coppia corrente/salinità, che mi cambia quanto tempo impiega il segnale a stabilizzarsi. Un set di misure a step da 1 mV mi dura circa 5-8 minuti, ma conto di usare meno valori di corrente riducendo il tempo impiegato. Un esempio vale più di mille parole, qui il primo step è volutamente più lungo perchè stavo testando diverse configurazioni, le due serie di dati sono tal quali dal multimetro.



avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 19:20

ma scusa invece di mediare, non e' meglio prendere i punti in modo piu' rapido ed utilizzare una formula
di regressione ? non so es. minimi quadrati
Alla fine elimineresti anche meglio i disturbi..

Domanda.. sugli elettrodi non ti si formano sacche di gas? come garantisci il contatto elettrodo soluzione?

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 19:44

invece di mediare


In realtà uso il grafico sopra per eliminare i transienti ed eventuali spike, poi grafico i dati 'puliti' come Corrente su Tensione e con un fit lineare ho il mio valore di conducibilità. Le sacche di gas le risolvo con un ricircolo idraulico nella cella di misura, una semplice pompa con motore da 12 V che mi riduce anche la polarizzazione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me