RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samyang 18mm f2,8 per Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Samyang 18mm f2,8 per Sony





avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 15:46

A leggere in rete sembra che la qualità di questo 18mm sia migliore della versione 14mm che già è apprezzata per prezzo/prestazioni.
Mi interesserebbe prenderla, per foto di panorami e stellate, senza svenare il mio portafoglio facendo questo tipo di foto solo saltuariamente.
Quello che un pò mi frena è questo discorso di una possibile copia disallineata (esiste un tutorial/video dove viene spiegato nel dettaglio che tipi di foto e controlli fare per vedere un possibile disallineamento di una lente?) e il fatto di dover comprare una station per aggiornare il firmware della lente.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 16:05

Posso dire che il firmware è quello iniziale.
Avevo pensato a quello per la scarsa qualità dei 2 avuti... invece

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 17:00

A un 18 la nitidezza la chiedo a f/8-11 ma che sia da bordo a bordo.
Mi inquietano la resistenza in controluce e la distorsione.
Di ottiche samyang ne ho provate tante (i 14 nikon e fe e il 50 1.4 fe mi hanno tentato non poco) , e la qualità ottica mi ha fatto talmente paura che sono scappato senza mai prederne una.
Il 18 2.8 per avere senso per me deve andare decisamenete meglio del tamron 17-28. Il 45 1.8 deve andare meglio dei sony 50 e 55 1.8

avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2020 ore 17:04

Quello che un pò mi frena è questo discorso di una possibile copia disallineata


C'è questa offerta su Amazon (io l'ho appena ordinato lì)

https://www.amazon.it/dp/B07X56BRZV/?coliid=I3NB4NL4VYP8H6&colid=29VDY

Non ha la garanzia Fowa ma quella Amazon e soprattutto il diritto di recesso garantito da loro. Poi con 15.79 euro puoi avere la protezione aggiuntiva contro i danni accidentali.


(esiste un tutorial/video dove viene spiegato nel dettaglio che tipi di foto e controlli fare per vedere un possibile disallineamento di una lente?)


Io controllo con la stessa procedura decritta qui da Blade9722 nel suo post del 13 Aprile 2018 ore 15:54, e poi in quelli successivi sulla stessa pagina

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2674229&show=14

Anzi, il controllo lo faccio doppio: angolo in alto a sinistra con quello in basso a destra; poi quello in alto a destra con quello in basso a sinistra.
Ovviamente a tutta apertura.

In tal modo ho verificato che un Sony 28-70 era vistosamente disallineato e l'ho rimandato indietro.

Sempre con la stessa procedura ho scoperto che uno dei miei Nikkor vintage era un po' sballato. Ai tempi, con la pellicola, non me n'ero accorto, ma il digitale è più impietoso (ma può essere che il problema si sia verificato per i decenni di utilizzo). Quindi l'ho portato da Fotomeccanica in via Calzecchi a Milano, che con 50 euro l'hanno perfettamente riallineato.

Invece i due ultimi miei acquisti, i Sony 24-105 e 70-350, hanno superato brillantemente il test.

Naturalmente appena questo Samyang mi arriva farò la verifica sopra descritta.

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 17:15


Io controllo con la stessa procedura decritta qui da Blade9722 nel suo post del 13 Aprile 2018 ore 15:54

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2674229&show=14


@RobertoP Grazie per il link! Come si fa però a capovolgere la fotocamera mantenendo la stessa identica messa a fuoco? Anche scattando la seconda foto avendola mossa inavvertitamente un pochino avanti o indietro non cambia il fuoco? :0

avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2020 ore 17:36

Prendi come riferimento nell'angolo qualcosa di piuttosto lontano e stai attento a muovere il meno possibile la macchina avanti e indietro. Fai attenzione a restare con il corpo e la testa il più possibile immobile; magari appoggiandoti a una parete o a un pilastro. A questo punto, portando il mirino all'occhio e girando la macchina di 180 gradi avresti una variazione della distanza di MaF veramente minima rispetto al soggetto.
Magari ripeti più volte la procedura, che alla fine il tutto richiede pochi minuti.

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 17:43

Il fatto di appoggiare la testa contro un muro o un pilastro per mantenere la medesima distanza, ottima idea!

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 17:56

Interessa molto anche a me; non mi interessano tanto le super risoluzioni, basta che vada bene con 24 Megapixel.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 18:21


Dunque,

se ve la devo dire tutta, per come la vedo io, questo piccolo Samyang, a livello di nitidezza, non teme confronti nemmeno con le ottiche blasonate.

La partita si gioca su altri tavoli.

Parliamo di:

- Distorsione
- AC
- Resistenza Flare
- Curvatura di campo
- Microcontrasto

Ecco, su questi parametri, andrebbe valutato meglio.

Non ho guardato i dati in rete, magari qualche maniaco degli MTF potrebbe linkare qualche sito che ne ha misurato le performances.

Grazie


nada, da che ne sappia io, nada.

se può interessarti qua qualche sample di foto che ho fatto col fratellone Batis a 6500 lato lungo.
Post minima, idem sharpening.
Se guardi nelle info (tasto i in alto a dx ) avrai l'apertura alla quale ho scattato, giusto per avere una idea di come va quello che in teoria è per me il riferimento su FF.

ulysseita.prodibi.com/a/wym7jkqk8ezod4z


avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2020 ore 18:27

Interessa molto anche a me; non mi interessano tanto le super risoluzioni, basta che vada bene con 24 Megapixel.


Anche io ho 24 megapizze e per il momento me le faccio bastare (ma temo che, prima o poi, lo sfizio di una megapixellata me lo toglierò)

Comunque, stando a Dustin Abbot, se la cavrebbe egregiamente anche con i 42 Mpx dell'A7rIII o i 61 della rIV (non sono riuscito a capire con quale delle due ha fatto la prova)

dustinabbott.net/2020/01/samyang-af-18mm-f2-8-review-sony-fe/#:~:text=

come al solito non ha effettuato test MTF ma presenta ingrandimenti di foto a un famigerato muro e ad alcuni alberi.

Qui la versione video


Per contro a Marc Alhadeff, con la caterva di megapizze dell'A7IV, non l'ha entusiasmato

sonyalpha.blog/2019/11/28/samyang-18mm-f2-8-af/

C'è anche da dire che lui valuta ad occhio i risultati delle foto alla sua libreria; poi ha anche allegato la solita quantità industriale di scatti in giro per Bruxelles, ma mi pare che siano soprattutto le foto ai libri a fare testo.

Abbot invece mi sembra che tenga conto, più che altro, degli ingrandimenti delle fotografie agli alberi.
Il ché potrebbe suggerire che questo 18 renda meglio sui soggetti distanti che non su quelli più vicini.

Poi magari entrerebbero altre variabili: un esemplare più riuscito dell'altro (Samyang non ha la fama di controlli qualità rigorosissimi); gli Mpx in più dell'A7rIV, ecc.

C'è anche questa video recensione


avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 19:02

Ragazzi, purtroppo quando si parla di Samyang, le variabili in gioco aumentano.

Trovare una copia marcia è all'ordine del giorno e questa cosa potrebbe ingannare i vari tester in rete.

Tant'è che ho messo proprio le immagini della focheggiatura agli angoli a TA per verificare l'allineamento delle lenti che mi sembra ok.

Ma non basta, quando avevo preso il 24mm le immagini risultavano quasi sfocate, c'erano problemi peggiori di un semplice disallineamento.

Per quel poco che ho visto io, l'eventuale problema della mia copia non è la nitidezza (quindi mi sembra una copia buona).

Bisogna capire la resistenza al flare, che tipo di curvatura di campo ha e quanta ne ha (odio focheggiare ai lati per avere il centro a fuoco), le AC mi sembrano buone....

Però per fare ciò serve testarlo sul campo in varie condizioni....

avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2020 ore 20:01

Ma non basta, quando avevo preso il 24mm le immagini risultavano quasi sfocate, c'erano problemi peggiori di un semplice disallineamento.


Quel 24 non è piaciuto molto neanche a Phillip Reeve

phillipreeve.net/blog/review-samyang-af-2-4-28-fe-at-least-its-small/

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 21:24

avuto per 2 giorni pure io il 24.... nammmerda MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 23:41

Il 24 è imbarazzante per quanto faccia schifo.

Mi stupisco che abbiano messo in commercio una lente così mediocre.

Peccato perchè se fosse stato minimamente valido lo avrei tenuto, è ancora più piccolo e leggero del 18.... sembra quasi il tappo della fotocamera.....

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 23:43

ecco, il 35mm è simile come dimensione... ma ottimo ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me