RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Calibrazione monitor = sconvolgimento colori e drammi sulla stampa


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Calibrazione monitor = sconvolgimento colori e drammi sulla stampa





avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 1:55

Maurese scusa se te lo dico ma studiare la catena del colore no??Eeeek!!!
gli imac quando va bene coprono il 74% dell'adobe...ad arrivare ad un wide gamut come il mio dell u2410 che ora ti tirerebbero sulla schiena che copre il 97 ce ne corre eh...basta sapere come usare gli strumenti...anche perchè i macbook pro come i notebook di tutto il mondo sono a 9300 K circa quindi...sono fuori come un melone anche loro!!!MrGreen
che eizo hai made? probabilmente uno con il film true black perchè di solito gli errori più grandi sono nel nero in tutti i monitor "Normali"MrGreen

Yellowstone come lo tari con che dati?

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 3:56

che eizo hai made? probabilmente uno con il film true black perchè di solito gli errori più grandi sono nel nero in tutti i monitor "Normali"



Macchè questa è roba nuova. Il mio è un vecchio ColorEdge CX270, penso non lo cambierò mai salvo distruzione MrGreen

Cmq si il delta medio è di 0.3 perchè sul nero l'errore è di circa 1.53 (il nulla).

Tutti i restanti colori sono 0.1/0.2 circa.
Onestamente non me ne preoccupo mai, è la prima validazione da 5 anni a sta parte credo, l'ho fatta al volo per vedere se dopo tanti anni di servizio fosse meno preciso, e invece manco per niente, non pensavo neanche esistessero valori del genere MrGreen Gli Eizo basta accenderli, al resto ci pensa Color Navigator.




avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 4:16

spettacolo infatti...Cool

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 4:51

Io uso wacom e ciò che vedo mi viene stampato in modo fedele.


avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 7:38

Biberon, sicuro di quello che hai scritto su iMac e Macbook? A quale modelli ti riferisci?

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 10:30

Io ho un BENQ , pensavo, di buon livello ma a fronte dei miei 650 Euro spesi , mi state dicendo che l'unico modo per poter stampare fotografie è comprare un EIZO da 1700/2000 Euro ?

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 10:30

x Pisolomau , beh Apple è un passo avanti su tutto per quanto riguarda colori .

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 10:39

Cioè mi dite che con questo monitor che ha sensore automatico interno io risolverei il problema della calibrazione ?

www.eizo.it/coloredge/cg2730/

Se lo metto nel mirino , è questione di tempo e magari anche un anno , ma prima o poi me lo sparo in casa .

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 10:43

Basta molto meno, se hai l'x rite e ti accontenti di un modello senza colorimetro interno, puoi prendere la linea cs e campi benissimo lo stesso.
I dati di calibrazione che ho riportato ieri sul mio vecchissimo cg, sono tirati fuori dalla calibrazione fatta con x-rite sul loro software, quindi anche senza colorimetro interno(calibrato a mano ieri dopo 5 anni di autocorrezione con quello interno) non avrai problemi.
E costano quanto il tuo benq i CS credo.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 11:00

Leggendo il post iniziale non riuscivo a capacitarmi della difficoltà trovata.
Poi forse ho capito che col nostro eizo cs forse è tutto più facile, abbiamo si la sonda esterna ma anche un sensore che esce dalla cornice, che mi sembra serva per la temperatura del bianco...
Gli unici problemi di stampa son stati ottenuti solo con alcuni laboratori che erano anche quelli da un tot al kg.

Penso che il nostro cs sia il modello base comprato di tre anni fa non vorrei dire cavolate ma forse 700 con sonda... Non ricordo

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 11:13

pisolomau il 21,5 del mio amico si calibrato qualche giorno fa con la mia sonda e displaycall!
magari i 5k fanno meglio...è solo x dire che si stampa bene solo con apple è una cavolata...anzi di più!
l'unico vantaggio è che anche il visualizzatore di apple gestisce il colore...
stampi bene anche con un dell come il mio o anche uno inferiore ma devi sapere cosa fai...sia quando tari sia a chi lo mandi quel file...o se stampi in proprio!
devi anche pensare al supporto e a quello che vuoi ottenere!

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 11:37

Maurese ... beato te che non apprezzi la stampa .

Io le foto mie migliori foto le vorrei stampare tutte !

Adesso le stampo ugualmente ma solo con la stampantina a casa e facendo 3-4,5 tentativi per ogni stampa . Solo che mi piange un pò il cuore sciupare tutto quell'inchiostro e quei fogli ...

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 11:43

Biberon, l'ho studiata poi, e ho convenuto che non mi interessa.
che non ti interessa ok ma dire che solo con gli apple puoi stampare è grossissima...bisogna solo studiare bene tutto qua!

Adesso le stampo ugualmente ma solo con la stampantina a casa e facendo 3-4,5 tentativi per ogni stampa . Solo che mi piange un pò il cuore sciupare tutto quell'inchiostro e quei fogli ...
se scrivi come calibri e che materiali usi e che problemi hai magari possiamo aiutarti....;-)

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 11:54

Poi ci sarebbe da discutere sul profilo colore del mio BENQ che tengo su sRGB perchè se lo metto su AdobeRGB vedo dei colori più belli che poi non riscontro quando stampo

Secondo me il casino parte da qui.
Non capisco che senso abbia "tenere su sRGB" e nello stesso tempo calibrarlo con lo strumento, quindi ottenere un profilo specifico del monitor .
Oppure quando dici "tenere su sRGB" intendi lo spazio colore di Photoshop?

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 12:21

secondo me tiene il monitor in emulazione di srgb...capisco che in ambiente win vedi colori assurdi ma in photoshop o lightroom poi sarebbe tutto ok!!!
che dati gli dai per calibrare?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me