| inviato il 04 Giugno 2020 ore 13:44
Si però è di una bruttezza talmente invincibile che non potrei mai |
| inviato il 04 Giugno 2020 ore 13:49
Il fatto che non supporti la banda 800 lo so benissimo, dove un vecchio s5 mi prendeva il 4g questo qua nada. Il problema è che non è solo deficitario per la mancanza della banda 800, è proprio deficitario a livello sia di ricezione rete telefonica (a volte mi chiamano e da occupato anche se è libero, a volte chiamo io e senza motivo perde la rete 0o mi sentono male), sia di ricezione di rete dati (a volte perde i servizi dati a caso, poi li recupera e in generale fa una fatica bestiale a commutare tra le celle telefoniche, con il risultato che in viaggio sono mezzo isolato, per non parlare di quando ci sono gallerie...). Insomma, d'accordo la banda 800, ma i problemi sono ben altri e a tutto tondo. Dire che è un peccato perchè poi è uno smartphone fluido nell'uso e che all'uso sta tenendo bene gli anni (anche se gli aggiornamenti sono al palo), ma con così tante carenze sull'aspetto ricezione per quanto mi riguarda è bocciato senza appello. |
| inviato il 04 Giugno 2020 ore 15:03
Per tornare in tema... 6.5pollici con batteria da 4000mAh... Collegato ad un processore di fascia alta ed a specifiche tecniche esagerate se riesce a durare ben 6 ore è tanto... Ergo..la mattina alle 9 lo stacchi dalla corrente, FORSE alle 3 del pomeriggio è ancora acceso. Forse sarò io ad avere delle priorità diverse, ma prima della potenza per me in uno smartphone viene la durata... Preferisco di gran lunga un telefono molto meno potente che dura tutto il giorno ad uno che sulla carta è mostruoso ma poi non posso utilizzarlo perché sennò si scarica... |
| inviato il 04 Giugno 2020 ore 18:04
occhio che i consumi sono un altro aspetto dove vedi un dispositivo ben ottimizzato da uno ottimizzato con i piedi, non necessariamente meno potente vuol dire maggiore autonomia, anzi spesso i dispositivi meno potenti usano magari elettronica datata e con consumi maggiori per ridurre i costi. |
| inviato il 04 Giugno 2020 ore 18:35
Il design è originale, ma poco sensato, e per il resto sono un po' scettico sulla possibilità di portarlo in produzione (e con quel prezzo). Buon per loro se ci riusciranno, ma personalmente preferisco restare su brand più diffusi e di comprovata affidabilità |
| inviato il 05 Giugno 2020 ore 9:58
EMMMMHHHH ..... la cpu costa 240 dollari difatti non ci sono nel mercato 865 a meno di 599 euro, quindi e' una t*fa senza dubbio. PS: pure io ho ancora un Oneplus 3T ... grande telefono |
| inviato il 05 Giugno 2020 ore 11:04
“ occhio che i consumi sono un altro aspetto dove vedi un dispositivo ben ottimizzato da uno ottimizzato con i piedi, non necessariamente meno potente vuol dire maggiore autonomia, anzi spesso i dispositivi meno potenti usano magari elettronica datata e con consumi maggiori per ridurre i costi. „ Verissimo, ma qui anche in caso di grandi ottimizzazioni abbiamo uno smartphone secondo il mio parere molto energivoro... Poi sono scettico anche riguardo le ottimizzazioni...ma qui potrei essere prevenuto io, magari faranno un gran lavoro! “ EMMMMHHHH ..... la cpu costa 240 dollari difatti non ci sono nel mercato 865 a meno di 599 euro, quindi e' una t*fa senza dubbio. „ t*fa non so, magari decidono di vendere in perdita solo per finanziare il progetto o per tastare il mercato...però la cosa puzza parecchio.. |
| inviato il 05 Giugno 2020 ore 11:08
“ Il design è originale, ma poco sensato, e per il resto sono un po' scettico sulla possibilità di portarlo in produzione (e con quel prezzo). Buon per loro se ci riusciranno, ma personalmente preferisco restare su brand più diffusi e di comprovata affidabilità „ Sul design nulla da dire, è originale (a me non piace, ma qui entriamo nei gusti personali) L'affidabilità è il vero problema secondo me. In caso di problemi..a quale assistenza si fa riferimento? Quando si compra un prodotto si compra oltre al prodotto anche "il marchio" il supporto in caso di guasti o problemi. |
| inviato il 05 Giugno 2020 ore 11:45
Non vogliono mandarlo in produzione. I render sono ridicoli. Se la fotocamera fosse veramente quella da 108mpx occupa un mare di spazio. Il design è stato fatto nel 2017 con hardware totalmente diverso. Ogni anno hanno scritto hardware diverso, mantenendo le stesse dimensioni, ridicolo. Già mettere un sensore da 1/1.33" significa che occupa spazi completamente diversi, devi rifare il design da zero. Porta via talmente tanto spazio, che aumentando gli spessori i produttori hanno compensato aggiungendo batteria, partendo dalle 4500/5000 fino ad arrivare alle 5300, proprio per via dello spessore inevitabile in un comparto camera che inevitabilmente ti porta. In sostanza hanno fatto un rendering e ora vogliono commercializzarlo. Non hanno neanche un team di dev per aggiornare e sviluppare il software, anche perchè servirebbero cifre impensabili per farlo. Secondo me è una t*fa (nei commenti lo hanno spiegato) e se l'intento non è quello, sicuramente non vanno in produzione. Ma se anche nella più impensabile situazione ci dovessero andare, senza le spalle coperte sul software, è come una sportiva che non parte. |
| inviato il 05 Giugno 2020 ore 11:49
Beh non sarebbe la prima volta che uno di questi specie di crowfounding finisce in vacca o viene posticipato alle calende greche. Purtroppo il crowfounding da modo a tutti di mettere in produzione le idee più strampalate e talvolta demenziali, non so nel settore dei telefoni quante presunte startup ci siano, ma come appassionato di bici nel settore ciclistico ne ho viste talmente tante proporre oggetti completamente inutili o sbagliati sul piano biomeccanico o della banale logica che ho perso il conto. La cosa bella è che alle volte il pollo che ci butta soldi lo trovano pure. |
| inviato il 05 Giugno 2020 ore 11:58
“ Onestamente uno smartphone del genere non lo comprerei manco regalato, negli smartphone android ormai la differenza non è più fatta dalle specifiche, ma dalle ottimizzazioni software e dal supporto garantito nel tempo per gli aggiornamenti, specialmente per la sicurezza. Un'azienda così piccola semplicemente non è in grado di garantire certi tipi di servizi negli anni. „ metteranno un android stock , come quello che gira sui pixell paganto una rojalty per ogni device venduto....... |
| inviato il 05 Giugno 2020 ore 12:04
“ Nel caso finisca in vacca i soldi "finanziati" che fine fanno? „ nel faq di indiegogo ho trovato questo...... "Indiegogo non garantisce il buon esito di un progetto, né in fase di campagna né dopo e non indaga sulle capacità del suo ideatore di ultimarlo. La piattaforma non è responsabile delle promesse di ricompensa fatte ai backers. Le ricompense vengono gestite esclusivamente dai proprietari delle campagne. Indiegogo non garantisce che i sostenitori verranno soddisfatti. Indiegogo non media le controversie relative ai rimborsi o all'adempimento degli obblighi. Se vuoi intraprendere azioni legali contro il team di una campagna lo devi fare per conto tuo. In parole spicce, la piattaforma dà zero garanzie in merito alla qualità, sicurezza, moralità o legalità di qualsiasi campagna pubblicata. Se vuoi sostenere un progetto ti devi assumere il rischio." quindi se uno vuol fare il pacco, qui lo fa alla grande! |
| inviato il 05 Giugno 2020 ore 12:04
Sì il fatto che sia android stock in ogni caso non ti mette al sicuro sul fronte stabilità e aggiornamenti, se poi manca un team di sviluppatori che gestisce tutto non si va molto lontano, sui pixel lo sviluppo è gestito in toto da google, ma parliamo di un numero modesto di dispositivi. |
| inviato il 05 Giugno 2020 ore 12:08
E' anche vero che al momento sono ben oltre la cifra preimpostata e mancano ancora 29 giorni alla fine. Può darsi tuttavia che sia un giochetto per far vedere che la gente ci tira e attirare altre persone. Ovviamente fissando un target basso tutto quello che viene (indipendentemente dal fatto che basti davvero o no) fa vetrina. Grazie per i vostri pensieri comunque. Adesso ci sono 409 persone per un totale di 191000 euro contro i 26.000 previsti per partire. Certo, magari può fare un colpaccio e filarsela con i soldi; magari invece potrebbe uscire con qualcosa di buono se ha abbastanza fondi. E' tutto nelle persone, in bene e in male. Per la cronaca nelle faq il tizio dice che stanno lavorando non da soli ma insieme a chi già fa questo lavoro. "we decided to partner up and join forces with some of the leading companies.." |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |