RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Censurato







avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 12:13

La Q2 Costa meno della M monochrome nuova...4999 circa.
Se poi sei contento come sei, questo é l'importante ;).

avatarsupporter
inviato il 03 Giugno 2020 ore 12:33

Chi fa bianconero partendo dal colore ha dalla sua più agio a variare le tonalità e i contrasti cromatici tramite i cursori colore, non è vero che sia più facile, diciamo che mediamente a volte si perde più tempo, si converte in bianconero ottenendo un file piatto e poi si va di creatività, a volte escono cose buone a volte escono cose che non hanno a che fare ne con la realtà e nemmeno con il bianconero MrGreen
Il problema è pensare di far fare alla Monochrom un bianconero come quello che si otterrebbe con un file colore ;-)
Se il fine è questo lascia perdere, se invece vorrai far del bianconero partendo da un file monocromatico allora le cose cambiano e sono molto diverse rispetto ad un file a colori ;-)
... non so se mi son spiegato bene MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 13:02

Ancora con la storia della monochrom?...gia se n'è parlato 100 volteMrGreen...ripeto ancora una volta che secondo me il concetto monochrom non ha senso gia la nitidezza (che è il solo vantaggio oggettivo) è piu che sufficente (anche troppa) con la matrice di bayer (con o senza filtro antialiasing) da non giustificare la tecnologia a sensore monocromatico senza interpolazione dei pixels, e inoltre il b&n viene meglio da una foto a colori che da un file monocromatico....se proprio vuoi un b&n diretto per una questione di attitudine/comportamento/stato d'animo fotografico imposta la tua fotocamera in b&n e buonanotte o se proprio ti attira la leica monochrom come oggetto, strumento...compratela e basta...MrGreen

PS io al posto tuo la voglia di monochrom me la farei passare perche te ne pentirai visto che con una leica m "normale" ci potresti fare altrettanto bene sia in b&n che il coloreMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 13:10

Allora sei salvo MrGreen...a me lo sai cosa mi affascina? non tanto la leica monochrom ma il fatto che una marca possa uscire una fotocamera cosi...ci vuole coraggio per fare una cosa tanto inutile a un prezzo cosi...solo leica se lo puo permettere, è questo che è affascinante o desolante per leica, a scelta MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 13:28

Certo hai voglia come dici la lista e lunga...Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 13:30

Voglia di monocromatica ? Merrill ! In post si lavora uno splendido bianco nero con tutte le informazioni sul colore. E in quanto a nitidezza, non ce n'è per nessuno. Prezzo, ...quello della tracolla Leica .

Solo un esempio.

www.juzaphoto.com/hr.php?t=2438071&r=86668&l=it

Poi è vero che con un software apposito, se si impara a sfruttarlo bene, il buon bianco /nero si tira fuori comunque.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 13:37

A me invece quello che piacerebbe tanto per restare nell'ambito di realizzazioni estreme sarebbe una fotocamera digitale senza batterie....che so che si ricarica all'energia solare o girando una manovella che aziona una dinamo (10 giri = 1 foto MrGreen)...insomma una fotocamera che non devi verificare quando esci se la batteria è carica, che non ti sei scordato il carica-batterie, ecc...e che ti puoi portare in posti inacessibili all'elettricita per mesi e mesi senza problemi come le vecchie fotocamere analogiche interamente meccaniche, questa sarebbe 'na pensata degna di leica....MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 13:45

@ Max57
Complimenti!!!!

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 14:58

paragonare una merrill ad una monochrome ci vuole molta fantasia, la merrill l'ho venduta dalla disperazione, chi si lamenta delle batterie della propria fotocamera dovrebbe provarla.

avatarsupporter
inviato il 03 Giugno 2020 ore 15:22

M10 monocrome dura da battere in che senso per iso e dettaglio, con la metà ti prendi una Fuji Gfx che gli sta pari se non sopra, e agendo sulla luminosità il BN avrà pure contrasti migliori, quindi siamo sempre lì, a cosa serve

tieniti la tua M9 che va benissimo, e non fare la cazzata di spendere 5k per una macchina ad ottica fissa, se proprio al massimo una Ricoh

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 16:10

Dolore immenso !!! perchè mi sono lasciato attirare e leggo questa discussione Triste
La mia vecchia impossibile passione ! mi costa troppo e 2 corpi Leica non posso permettermeli e prima darei spazio al colore.
Tuttavia qualche soddisfazione me la prendo lo stesso, anche se non è la stessa cosa , ma ci si avvicina molto.
M4 e TX400 (e scansione con V800). Fino al 30x40 tiene tutto bene. L'unico svantaggio che non le vedo subito ma devo aspettare lo sviluppo, ma Garry Winongrad aspettava 6 mesi .
Monochrom, in tutte le sue declinazioni, un'avventura meravigliosa, se appena puoi togliti la soddisfazione.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 16:13

Belles, si sa, basta girare con più batterie, una dura 36 foto, come il rullino.MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 16:15

Dukefleed, vedi il digitale nelle zone del terreno ? Complimenti, si chiama scherma luci di Photoshop! MrGreenMrGreen
Invece la monochrome è analogica MrGreen
Ma per favore

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 16:19

www.ultrasomething.com/2020/01/paradox-view-the-m10-monochrom/
Greg è un ing superdotato di Vancouver, nessuno posta sulle Monochrom con più competenza.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 16:20

Se vuoi una monochrome a basso prezzo, l'unica reale alternativa è la Sigma nelle varianti Merril e Q e si spera tra poco la sua versione con attacco L in formato 35mm, purtroppo si perde l'atmosfera cinematografica così, ma tant'è.
Altrimenti prendi una A7 e la fai debayerizzare, allora le cose cambiano, puoi trovarti con relativamente poca spesa un sensore da 36 o 42mega davvero lisci.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me