| inviato il 09 Aprile 2013 ore 0:16
Quindi per avifauna è da considerare migliore la 5d anche se di poco?? Questa non me l'aspettavo... |
| inviato il 09 Aprile 2013 ore 0:22
Se sei principalmente su avifauna, passare ad una FF forse ti crea qualche problema in piu'.... Starei sulla 1 D4, che accompagnata da una onestissima 40 d, ti consente di avere sempre a disposizione una ApsC + una ApsH.... Ottime! |
| inviato il 09 Aprile 2013 ore 0:33
Non ho letto le risposte precedenti , però mi permetto di consigliarti la 5d III perché se corpo con tropicalizzazione inferiore e 6fps vs 10fps non sono un problema la 5D III è superiore in tutto alla 1D IV. Sono passato da 5D III a 1D IV e tornato a 5D III senza nessuna nostalgia della 1D ! |
| inviato il 09 Aprile 2013 ore 8:34
Io avevo questo dubbio fino al mese scorso, e alla fine mi sono preso una 1D MK IV. Avevo bisogno di qualcosa di estremamente veloce, che mi consentisse di cambiare la modalita' ONE-SHOT a AI-SERVO con un click senza dover togliere l'occhio dall'oculare, avere un comunque un modulo AF veloce con tanti punti (vengo dalla 7D quindi in ogni caso avrei aumentato ), ho preferito avere un APS-H visto che faccio molto foto sportiva e avifauna e un FF è di sicuro svantaggiato (vedi sempre dal sensore che provengo). Avendole provate entrambi posso rimpianfere solo il modulo AF della 5DIII per il resto...avere un corpo 1D è tutta un'altra cosa.. |
| inviato il 09 Aprile 2013 ore 9:08
Le ho entrambe, e le ho testate con il 500mm in varie configurazioni. Per avifauna ritengo superiore la 1DIV, non tanto per il fattore crop ma soprattutto per la raffica e lo svuotamento del buffer. La raffica e il relativo svuotamento del buffer (ho fatto prove con la stessa scheda CF, senza SD in macchina, 600x classe 10) nella 1DIV ti permette in 3" di pulsante di scatto premuto di fare 30 scatti, la 5DIII "solo" 15/16. Per il mio modo di scattare, soprattutto per le scene di azione e per i voli, la differenza è abissale. Avere il doppio degli scatti su una scena di combattimento, di "amoreggiamento", di caccia mi da la possibilità di scegliere tra più scatti quelli che ritengo più belli. Inoltre anche senza tenere giù il tasto per 3" ma facendo raffiche da 7/8 scatti con la 1DIV puoi andare aventi senza pensarci con la 5DIII devi stare attento a non saturare il buffer. Ritengo che l'AF della 5DIII sia leggermente superiore, ma sull'area centrale non ho trovato significative differenze. Della 5DIII mi piace moltissimo la raffica silenziosa, a volte da capanno per i soggetti sui posatoi è fantastica. In conclusione, secondo il mio modesto parere, per avifauna, e in generale per la foto di azione, ritengo la 1DIV un pò superiore, con un però: per foto un pò più statiche (vedi posatoi o con poca azione) la 5DIII offre risultati eccezionali ... altro discorso sarebbe la 1DX ;-)) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |