| inviato il 24 Maggio 2020 ore 16:00
Io all'epoca optai per il classico Canon 1.4 Il 50 Art è superiore anche se non sono differenze abissali. La vera differenza la fa la luce, poi c'è il costo e il peso. Imho |
| inviato il 26 Maggio 2020 ore 7:38
Questa me l'ero persa. Grazie, ora faccio le valutazioni del caso. Effettivamente il costo dell'art è parecchio rispetto al cinquantino canon 1.4. |
| inviato il 26 Maggio 2020 ore 8:32
Art |
| inviato il 26 Maggio 2020 ore 8:45
L'art non si discute. Lo cambiai solo per il 50 1.2. Tra i 50 1.4 disponibili per Canon è pressoché insuperabile. |
| inviato il 26 Maggio 2020 ore 8:54
Io ho avuto il 50 hsm dg, ho provato l art e ho avuto entrambi i 50 1.8 e 1.4 nikon su d750. Rispetto ai nikon col sigma non c e storia, il sigma un altro mondo: contrasto, nitidezza, colori caldi e sono stato fortunayo avendo beccato un esemplare senza b/f focus da come dicono e l af era molto veloce almenocsulla mia macchina. Non ci ho trovato chissa che differenze con l art. Magari il secondo e piu nitido a TA? E chissene.. a 1.8 era ottimo. E grosso quasi la meta e se lho venduto e solo perche non pensavo potesse funzionare sulla z6 che avrei preso a breve. Un difetto ce l'ha: non si trova sull usato. Ecco fossi in te prenderei il tamron nuovo. Le nuove serie sono fantastiche, nitide a TA velocissimi e la stabilixxazione in piu non fa mai male, specie per chi fa anche qualche video. Non ti aspettare la resa cromatica dell art pero costa anche la meta |
| inviato il 26 Maggio 2020 ore 9:39
Secondo me il 45 1.8 Tamron non può essere paragonato al 50 Art. Come Il Samyang 45 1.8 non lo paragonerei al 50 Art o al 50 Sony Zeiss Planar. |
| inviato il 26 Maggio 2020 ore 11:05
Perfetto, farò le valutazioni del caso, e magari per il mio compleanno mi faccio un regalino. |
| inviato il 27 Maggio 2020 ore 0:01
No ma ci mancherebbe.. pero costa meno della meta, e molto piu pratico,ma la qualita di quei vetrinsigma e indiscutibile. Come prestazioni/prezzo pero, il tamron e avanti. Troppo divario per il prezzo |
| inviato il 12 Giugno 2020 ore 10:29
Volevo aggiorarvi.. Alla fine ho trovato un 50mm F1.4 della Canon, usato praticamente 5 volte, a meno di 200 euro ed ho preso quello. Provato e funziona perfettamente, quindi è stato un affarone. |
| inviato il 12 Giugno 2020 ore 10:50
Diciamo che non c'entra niente, ma... ottimo! |
| inviato il 12 Giugno 2020 ore 16:03
Con l'inizio del post no, ma poi la discussione si è spostata anche su altre lenti. Tutto lì. Alla fine ho fatto una scelta che si basasse anche su peso, ed ovviamente costo, come mi è stato consigliato. La qualità del sigma è ineccepibile, ed è rispecchiata dal costo. |
| inviato il 12 Giugno 2020 ore 16:11
l'ex dg hsm è stato il primo 50 preso sulla 6d, ebbi la fortuna di beccare una copia buona. se hai possibilità di provarlo prima di prenderlo allora il vecchio"ex dg hsm" è un ottima lente che ti farebbe risparmiare molto, viceversa vai sul sicuro e prendi l'art che almeno puoi risolvere con la dockstation (che non puoi usare con il vecchio) |
| inviato il 11 Settembre 2020 ore 11:07
Il 50 1.4 Art è magnifico! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |