RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

velocità fibra vodafone e speedtest


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » velocità fibra vodafone e speedtest





avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2020 ore 14:37

Metti la -t finale, serve per mandarlo anche diverse ore.
ping www.google.it -t

Così lo tieni sotto controllo qualche ora, e vedi quando hai dei pacchetti persi, e quanto è lunga la latenza.
Questo fallo su almeno un paio di dispostivi, tutti nello stesso momento, così da capire se quando si verifica il problema lo hai solo su un PC, o su tutti i dispositivi.
Se il problema si verifica (pacchetti persi) nello stesso momento su tutti i device allora il motivo è la rete, o il router. Se invece si verifica solo su un dispositivo, il problema è solo di quel device.


Grazie davvero. Lo faccio appena riesco a procurarmi anche un portatile. Entrambi collegati via cavo, giusto?

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2020 ore 14:38

io ho recuperato una trentina di mega cambiando i fili del telefono nel muro.....sembra una cretinata ma e' cosi'....
+

Si ma queste non sono soluzioni, sono a tirare a caso.
Prima di cambiare qualsiasi cosa, deve capire dove andare a parare.
Senza quel test, significa prendere strade alla cieca.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2020 ore 14:39

Grazie davvero. Lo faccio appena riesco a procurarmi anche un portatile. Entrambi collegati via cavo, giusto?


Sarebbe meglio, oppure anche uno in wifi (mi raccomando, almeno uno via ethernet), se si verifica il problema nello stesso momento su entrambi, il problema non è sicuramente il cavo, la scheda di rete, o il pc.
A quel punto il problema può essere solo il router che va configurato meglio, o sostituito.
O ancora, la rete vodafone. Ma le FTTH solitamente vanno benone, scommetterei più sulla prima, per questo ti ho detto di fare quella prova ;-)

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2020 ore 14:43

Made in Italy, mi permetto di sfruttare ancora la tua disponibilità: ma come ti spieghi che lo speed test eseguito da app su windows mi restituisce valori vicini al gigabit, se invece lo eseguo da browser mi dà anche valori di 30-40 megabit?

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2020 ore 14:45

Made in Italy, mi permetto di sfruttare ancora la tua disponibilità: ma come ti spieghi che lo speed test eseguito da app su windows mi restituisce valori vicini al gigabit, se invece lo eseguo da browser mi dà anche valori di 30-40 megabit?




Quelli sono problemi di browser probabilmente.
La tua rete per testarla correttamente basterebbe applicare il comando di speedtest sempre sul prompt, se funziona li, il problema è sempre un altro. In sostanza, se dovessi verificare che il problema te lo da solo su un device di latenza, poi bisognerebbe scavare meglio sul perchè su quel device si crea il difetto.
Potrebbe essere o la configurazione di rete, oppure qualsiasi cosa che blocca il passaggio dati su windows, anche una banalissima interferenza di un bluetooth potrebbe essere.
Ma questo sarebbe un passaggio successivo, se prima non capisci se il problema è la rete o il pc, tutto il resto è superfluo, e soprattutto una perdita di tempo.

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2020 ore 15:33

ma, non puoi vedere a quanto è connesso il modem?
con adsl normale, si può vedere a che "velocità" è collegato il modem

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2020 ore 16:54

Prima dei cavi o modem, darei un'occhiata a come è impostata la scheda di rete (autosensing, half duplex, full duplex...) e se per caso è solo 10/100.

Il cat 5e è comunque sufficiente a meno che il valore di next tra una coppia e l'altra faccia davvero pena.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2020 ore 19:26

Sono tutte cose che non hanno senso se si fanno prima di quel test che ho scritto.
Quelle verifiche si effettuano DOPO che si è capito da dove deriva il problema.
Sono un passaggio successivo. Si mette mano alla scheda di rete, se si sa che è quello il problema.

La sua latenza è ancora nella fase in cui non sa se il problema è la rete, il router, o il PC.
Una volta individuato quale di questi frangenti danno luogo ai pacchetti persi, si risolvono.

La scheda di rete è un'opzione, ma solo se si è verificato che si replica solo su quel singolo device.


avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2020 ore 20:17

... se ce ne sono, il problema può essere qualsiasi altro. Verifica anche che il problema non sia il PC, magari hai latenze dovute a problemi diversi.


La scheda di rete di cosa fa parte, del microonde?


Quelli maggiori hanno meno interferenze


Fonte?

Per essere sicuro di escludere qualsiasi interferenza , a patto che il cavo abbia una impedenza (valore di next) che rientra negli standard che solo una certificazione eseguita con uno strumento da 20.000€ può garantire, dovresti prenderlo FTP e collegarlo a terra che, solitamente, negli appartamenti è tutto tranne che "pulita". Perché se non lo fai, la calza interna fa da "antenna" e ti becchi tutta la mer. a che c'è in giro.

Da quello che leggo, le variabili potrebbero essere molte e il semplice ping è solo una delle tante prove che dicono di fare su internet.....

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2020 ore 22:01

Credo che quella MOBO abbia una scheda a 1 Gb, ma più che altro Kekko nel primo post dice che alcune volte il test gli dà 800 Mb, e se la scheda non fosse a 1 Gb non potrebbe mai arrivare a 800 Mb.

Comunque per essere sicuro che sia tutto ok dal router in poi, la cosa più semplice sarebbe attaccare il pc che è andato almeno 1 volta a 800 Mb direttamente al router col cavo 5e e fare i test di speedtest e ping suggeriti sopra.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2020 ore 23:48

Sta usando un PC di 10 anni fa. Quello nuovo deve ancora arrivare. Almeno così ha scritto.

Il ping ha valenza quando sai che tutto quello che c'è prima funziona a dovere.

Io, partirei prima dalla macchina (scheda di rete, DNS corretti, Firwall che fa casino ecc. ) e solo dopo che ho appurato che tutto funziona correttamente, verifico la latenza che è l'unico elemento della catena sul quale non posso agire se non contattando l'ISP.

P. S
Per avere un'idea reale di come vada una linea che non ti garantisce la velocità in download e in upload a valori fissi (è fino a 1Gb, non a 1Gb sempre....) il ping lo dovresti lanciare per almeno due giorni (e sono ancora pochi).

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 1:49

M'era sfuggito che il PC attuale avesse 10 anni, la sostanza comunque non cambia: se lo speedtest riporta almeno una volta una velocità di 800 Mb, vuol dire che la scheda è a 1 Gb, il problema non è lì.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 2:56

Lelle fai l'esatto opposto, perdonami ma confondi le idee. Non ho detto di fare un semplice ping, ma di farlo in un determinato modo per capire quale delle 3 variabili è. Poi ogni macro variabile, ha 100 sotto variabili. Perché se è il PC il problema, può essere il sistema operativo, la scheda di rete, il cavo etc. Ma prima di fare questo deve capire se il problema è o meno Vodafone, se è il router, o se è il PC.
Tu stai già dicendogli di provare a sistemare il PC dando per scontato che sia quello il problrma, ma se non sai quale di queste lo causa, è un lavoro totalmente inutile.

Il test sopracitato non serve per capire il ping, ma per vedere i pacchetti persi. Quando scrive che YouTube gli si blocca, è un classico problema di pacchetto perso.
Il ping rileva questo problema dicendoti esattamente quanti sono i millisecondi di ritardo e quanti sono stati i pacchetti persi. Se il problema lo da su due device nello stesso momento avrai la certezza che il problema è Vodafone o il Router. Diversamente se il problema lo da solo su uno dei device, il problema sarà di quel solo PC. A quel punto può fare tutte le verifiche del mondo, scheda rete inclusa ma DOPO, non prima. Perché se il problema è il router o Vodafone, mettere mano al PC non ha senso.

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 9:39

Quoto made... In ogni problem solving informatico la catena di verifiche deve tendere ad isolare il problema andando a ritroso, per gradi, fino a centrare la causa. Che può essere una tra decine e decine...

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 12:07

In ogni problem solving informatico la catena di verifiche deve tendere ad isolare il problema andando a ritroso


Esattamente Arinz, si va ad isolare per esclusione, è l'unico sistema per risolvere problemi del genere, che hanno 1 miliardo di possibili motivazioni. Quando il range di spiegazioni è troppo ampio, si sfrutta questa metodologia di esclusione che permette di isolare in modo selettivo.
Quando avevo 14 anni dopo la scuola ed in estate lavoravo come riparatore PC dentro Computer Discount (è fallita mi sa?) e dietro ogni PC c'erano 100.000 variabili di problemi, senza una metodica che avesse un senso, potevi metterci 6 mesi a riparare un PC, sarebbe costato 1 miliardo di riparazione facendo cose a caso.
Seguendo invece linee guida che permettono di escludere i problemi in modo rapido, si arriva subito a decifrare l'origine, ed a quel punto il fix è veloce.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me