| inviato il 23 Maggio 2020 ore 22:51
Si Lorenzo, mi sono deciso e lunedi contatto il centro assistenza qua in Belgio. Ecco se un giorno o l altro causasse danni a altre componenti sarebbe una bella rogna, come otturatore di per se ormai ha un numero elevato di scatti all'attivo. Il problema di privarsi di un corpo macchina è che ci lavoro e per me è improponibile fare qualsiasi lavoro con un solo corpo macchina. Per questo finora non sono mai riuscito a privarmene. Ora con la situazione coronavirus, sono fermo, potrei fare del materiale\lavori ecc ma non commissionati, e appunto dubito di aver commissioni almeno fino a fine estate, per cui tempo per mandarla in assistenza ci sarebbe |
| inviato il 23 Maggio 2020 ore 23:13
Immaginavo lo portasse più per sicurezza, magari invece monta due ottiche molto diverse ... Ad ogni modo chiami l assistenza in fretta.. a giugno si svegliano tutti che vogliono mandarla a pulire o altro prima delle vacanze.. ! ( Anche se questo anno sicuramente non sarà come i soliti .. ma potrebbe essere anche peggio forse non saprei.. ) begli scatti comunque nella sua pagina! |
| inviato il 23 Maggio 2020 ore 23:44
Di solito li uso entrambi i corpi, di solito su uno 24-70 sull altro 70-200, poi va be magari cambio in base alle situazioni. C'è anche il discorso di esser sicuri in caso uno dei corpi ha qualche problema, non resti a mani vuote. Con un solo corpo, magari devo fare qualche numero o rinunciare a qualcosa, o fare delle scelte, per di piu non sono un amante dei cambi di obbiettivo..però ci si puo arrangiare. Se esco con un corpo a fare un lavoro e mi salta, sono fregato. Prima del coronavirus il programma era di inserire un terzo corpo, mandare in assistenza la d750 e tenerla esclusivamente (o quasi) come corpo di emergenza, ora è un po cambiata di netto la situazione, aimè :/ non ho idea di quando riusciro a riprendere |
| inviato il 24 Maggio 2020 ore 5:11
Spero che possa riprendere il lavoro quanto prima... E che soprattutto stiate bene tutti in famiglia.. questi sono i migliori auguri che posso fare.. |
| inviato il 24 Maggio 2020 ore 14:41
Grazie Lorenzo, di questi tempi si fatica ma credo prima la salute è la cosa più importante, lavoro in qualche modo si farà |
| inviato il 25 Maggio 2020 ore 12:08
Mi sono messo in contatto tramite service Nikon, mi hanno risposto cosi.. Hi, the operation takes 2 weeks . there is no charge for this *repair (only shutter). after *repair(details) we sent it back. - *Repair shutter - *Replace grip - *Cleaning mirror - *Cleaning CCD - *Adjust back and frontfocus . Ho chiesto conferma che tutte le operazioni fossero gratuite e mi hanno confermato di si, anche la spedizione non devo sostenere spese. Per cui direi bene! |
| inviato il 25 Maggio 2020 ore 13:30
L otturatore viene rimosso per ultimo. Davanti ci sono la scheda principale, il sensore e un po di collegamenti vari che vanno rimossi. Rimontando il sensore anche se lo stesso dovranno sicuramente ripulire , verificare e eventualmente tarare il sistema .. per forza .. comunque se glielo fanno gratuitamente è quasi avere una macchina nuova. Saluti!! |
| inviato il 25 Maggio 2020 ore 14:25
Si esatto! infatti son particolarmente contento, anche perchè l'otturatore credo aveva raggiunto 156000 scatti per cui sono riuscito a sfruttarlo bene comunque e anche come tempistiche 2 settimane mi sembra ancora buono (contando anche i tempi di spedizione e fine settimana non è tantissimo) |
| inviato il 26 Maggio 2020 ore 3:51
Beh, se pensiamo che era garantito per 150k. Imbocca al lupo allora.. |
| inviato il 26 Maggio 2020 ore 6:49
Si tratta in definitiva dell'intervento Ltr qui in Italia. Come volevasi dimostrare, quindi avrai in pratica un servizio di ripristino della fotocamera allo stato nuovo del comparto otturatore, a parte ovviamente il consumo delle altre parti in movimento, per le foto scattate. Non esiste alcuna garanzia per il numero di scatti. Ogni produttore si limita a dichiarare l'affidabilità dell'otturatore sino a tot. scatti, secondo norme di utilizzo applicate nella prova che ha effettuato (quando lo dichiara), ma ciò non vuol dire che ne garantisca la durata sino a a quel numero di scatti. |
| inviato il 06 Luglio 2021 ore 8:14
Buongiorno. Io ho acquistato usata la D750 20 giorni fa, quindi giugno 2021, la macchina aveva 3535 scatti e mi sono accorto che è tra quelle richiamate. La macchina era stata acquistata nel 2015 e non aveva garanzia Nital. L'ho portata alla TECIAS Nikon Firenze e mi hanno preso la Macchina, mandata ad LTR per la sostituzione dell'otturatore, anche se la macchina non ha mai dato errori. |
| inviato il 06 Luglio 2021 ore 8:38
Io avrei sfruttato l otturatore prima di farglielo cambiare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |