| inviato il 20 Maggio 2020 ore 10:03
Da canonista ti direi 5DIII tutta la vita ma la verità è che prima di fare il cambio la proverei, 5DIII o D810 che sia. Non è affatto detto che il FF sia una comodità, anzi. Dipende tutto da cosa fai. |
| inviato il 20 Maggio 2020 ore 10:10
D'accordo con Bomba. Prendi il Nikon 85 1.8 e sei a posto. Ma se vuoi passare a FF, in qualsiasi caso provale bene le fotocamere, perché ho paura che per diverse cose ci rimarresti male per come sei abituato con la D500. |
| inviato il 20 Maggio 2020 ore 10:27
Grazie ragazzi, voglio premettere che ho già avuto FF in passato, la scelta della D500 era dovuta prettamente alla sua messa a fuoco davvero esorbitante e precisissima, la D850 troppo fuori budget. Certo mi sono accontentato di una DX tanto la mia è solo una passione, ma era troppo snervante avere fuori fuoco parte delle foto, e destino magari proprio quelle più belle, per questo ho scelto questa fotocamera. La mirrorless non mi piace per ora, magari poi più in la vedremo. Quindi se non è 5D III potrebbe essere la D810, vabbè andrò a provarle entrambe e giudicherò di conseguenza. |
| inviato il 20 Maggio 2020 ore 10:33
“ ma era troppo snervante avere fuori fuoco parte delle foto, e destino magari proprio quelle più belle, per questo ho scelto questa fotocamera „ Che tecnica usi per la MAF? Le tue modelle si muovono veloci? Fai ritratto statico? In movimento? Ricomponi? Sactti sempre a TA? Spiega un po'. 50% del vero stà nella tecnica di scatto, a priscindere dal modulo AF. |
| inviato il 20 Maggio 2020 ore 10:35
Ciao Banjo911, guarda sempre la stessa scelgo il punto manualmente, e da quando ho la D500 non c'è mai stata una foto fuori fuoco, se non per mio errore. |
| inviato il 20 Maggio 2020 ore 10:40
Quindi soggeto fermo e copertura ottimale del frame dei punti di messa a fuoco. Mai provato a mettere a fuoco bloccare esposizione e ricomporre? |
user47513 | inviato il 20 Maggio 2020 ore 10:45
Ma se hai già un corredo Nikon e non devi fare foto in movimento perché non prendi la d610 nuova ( 690 euro)? |
| inviato il 20 Maggio 2020 ore 10:55
Si Banjo, ho provato tutte le modalità, anche quelle suggerite da te. Appunto la reflex Nikon piú precisa, naturalmente rimanendo in questa fascia, é la D500, non ho dovuto mai con nessun obiettivo fare la regolazione fine, mentre con le altre, D700, D750 e D800 praticamente quasi sempre. La D850 ha lo stesso modulo ma é fuori budget. |
| inviato il 20 Maggio 2020 ore 10:58
In pratica anche la 810 ha un AF buono per il modo che hai di usarlo. Dovresti provarla. Come file siamo su un altro pianeta. |
| inviato il 20 Maggio 2020 ore 10:59
Grazie Campos85, la D610 ho amici che la possiedono ottimo sensore ma autofocus non proprio il top. |
| inviato il 20 Maggio 2020 ore 11:01
Grazie Banjo, la proveró, la D800 mi aveva dato problemi, vediamo sta D810 |
| inviato il 20 Maggio 2020 ore 11:03
“ cambiereste la Nikon D500 con la canon EOS 5D Mark III? „ Non ha proprio alcun senso logico: Una, la D500 ha il display del dorso articolato, l'altra la 5D III non ce l'ha. Poi c'è il problema della ghiere per la regolazione di tempi e diaframmi che sulle Nikon professionali sono in una posizione diversa da quelle della 5D III, quindi prima di abituarti rischi di sbagliare un bel po' di volte e perdere molte foto visto che sei abituato a usare le ghiere in un certo modo. |
| inviato il 20 Maggio 2020 ore 11:04
Grazie Phsystem, infatti mi sto orientando sulla D810 ma devo provare l'autofocus |
| inviato il 20 Maggio 2020 ore 11:05
“ Grazie Banjo, la proveró, la D800 mi aveva dato problemi, vediamo sta D810” La D800 aveva AF fallace. |
| inviato il 20 Maggio 2020 ore 11:08
Di sicuro allora avrò beccato una sfigata |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |