JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Canon ha già avuto questi cali nel 2009 (periodo della crisi finanziaria subprime mondiale) e 2001 (crisi delle borse a causa della bolla Dot.com) e non mi pare sia ancora fallita come del resto tutte le altre competitors!
“ Praticamente Canon e Nikon....falliranno nel 2021 „
Booooooom!
user14103
inviato il 20 Maggio 2020 ore 12:03
Praticamente Canon e Nikon....falliranno nel 2021??
Si stanno giocando tutto nelle nuove ml se faranno macchine dal prezzo /prestazioni ottime avranno buone vendite ..altrimenti ci sarà poco da scherzare
Panasonic è quella che ha potenzialmente il futuro più roseo visto che ha iniziato prima degli altri a fare sensori per l'automotive e sarà il mercato trainante anche per via del mercato batterie. Sony è la numero 1 per i sensori fotografici. Canon ha il suo mercato tra i sensori ad altissima definizione. Parlo solo di questi gruppi inerenti alla fotografia. Nikon è quella con maggiori problemi ma bisogna dire che finchè ha Mitsubishi dietro.....paura non deve averne.
Canon non morirà ma, tenuto conto che fa anche fotocopiatrici, stampanti, scanner, telecamere, ecc. mi sa che l'intera strategia del brand non sia eccezionale. Forse è ora che facciano saltare qualche testa. Olympus che nel settore fotografico non se la passa bene ha una quotazione in crescita perché sugli altri rami è molto attiva. Nel suo caso, relativamente al settore fotografico, forse dovrebbero rivedere un po al ribasso i prezzi dei loro prodotti che seppur validi sono piuttosto cari.
user171441
inviato il 21 Maggio 2020 ore 1:24
Voglio vedere Samsung che acquista Nikon..(così per dire...frutto della mia fantasia)..vi immaginate uno scontro tra Sony e Samsung?
“ Gli unici che rimaranno a galla nel comparto foto saranno panasonic fuji e sony.. „
Concordo completamente. L'ho scritto anch'io più volte; i due più in pericolo sono Canon e Nikon, i due generalisti, che - con la consueta arroganza che li ha sempre contraddistinti - a furia di non ascoltare il mercato e i clienti, si sono scavati la fossa da soli.
Arrivati in ritardo di anni sul (da loro) snobbato settore mirrorless, sono in caduta libera.
Aggiungo infatti al commento iniziale di Old_Pentax che anche Canon è disastrata: è riuscita a scendere perfino sotto il minimo storico del 1 Marzo 2009.
Infine tra quelli che sopravvivranno, anche se di supernicchia, aggiungo Leica. L'intero mercato sta diventando una nicchia e Leica - che lo è da decenni - continuerà a brillare.
Ilcatalano
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.