| inviato il 28 Maggio 2020 ore 14:27
“ Qui usa uno scanner Epson V600 da 250 euro e il risultato sembra buono ( minuto 3.40 circa ) „ Impossibile giudicare la qualità di una scansione da un video, e anche da una foto intera ridimensionata. Occorre osservarla al 100% , almeno un crop. Poi occorre stabilire che cosa si intende per buon risultato è quì entrano in gioco aspettative personali ma soprattutto esperienze personali, se non si è mai vista una scansione fatta come Dio comanda certo che ogni scansione appare buona. Una cosa utile di quel video è il consiglio di usare i telai portapellicola della "betterscanning" che, rispetto a quelli Epson tengono la pellicola molto più piatta. |
| inviato il 28 Maggio 2020 ore 16:30
Paco, appena ci è possibile ci vediamo così ti restituisco i tuoi negativi e i files |
| inviato il 28 Maggio 2020 ore 19:21
Yesss Diego, ci sentiamo via WA. |
| inviato il 29 Maggio 2020 ore 12:29
Io tra v600 e v550 ho scelto il 550 dal punto di vista fotografico sono identici. Il salto lo hai con la serie V8xx. Differenze: Ocr hardware, velocità di scansione... almeno dalle info che ho reperito io. Ps. Non avevo valutato la serie v7xx.. |
| inviato il 29 Maggio 2020 ore 13:04
con i negativi hai provato? |
| inviato il 29 Maggio 2020 ore 17:04
Ho scelto quello per fare da scanner da casa + negativi. Ho un paio di negativi, un 6x6 e un 35mm in galleria |
| inviato il 29 Maggio 2020 ore 20:12
“ Qui trovi i test della maggior parte degli scanner in commercio. Passati un paio di serate a spulciarli, dopodichè, torna qui se qualcosa non ti è chiaro „ ">www.filmscanner.info/en/FilmscannerTestberichte.html „ Peccato manca il ScanMaker 8700 Mikrotek che avrei trovato usato, ma ormai il modesto epson v550 magari ha superato gli scanner degli anni 2000 seppure titolati che dire come in tutte le cose vuoi la qualità? bisogna pagarla, e io non intendo spendere 6-700€ per scansionare forse 500 negativi poi più nulla. per questo cercavo qualcosa di decente se possibile restando entro i 200-250€ ma con questa cifra mi pare che i risultati sono scarsi |
user120016 | inviato il 29 Maggio 2020 ore 20:31
Bruno, ma quindi non fai più pellicola? Devi scansionare un tot di negativi e poi basta? |
| inviato il 29 Maggio 2020 ore 20:44
Ma se devi scansionare un limitato numero di negativi, o vai a noleggio o a servizio... |
| inviato il 29 Maggio 2020 ore 21:08
Guarda che è un lavoraccio... se non sei disposto a spendere per uno scanner serio e a perderci una barcata di tempo, allora fallo fare da un laboratorio serio (Diebu sicuramente è in grado di indicartene qualcuno), risparmi e ti togli il fastidio |
| inviato il 01 Giugno 2020 ore 19:26
“ Bruno, ma quindi non fai più pellicola? Devi scansionare un tot di negativi e poi basta? „ no non uso più la pellicola da anni, ora scatto con una canon 5d markiii |
| inviato il 01 Giugno 2020 ore 19:36
ringrazio tutti per l'aiuto con voi sono riuscito a chirimi le idee sabato ho scansionato un negativo da un fotografo con un epson v800 ho tirato fuori una immagine 30x30 cm, il risultato non è male molto meglio della foto 9x9 scansionata con il mio epson 1670 ma da un negativo mi aspettavo un'immagine ancora più dettagliata, il risultato credo dipende da molti fattori la macchina con cui è stata scattata le condizioni di scatto ecc comunque soddisfatto ora riesco a lavorarla per farci ciò cui ero intenzionato |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |