RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le nuove frontiere del fotorealismo in realtime, sulla Playstation 5


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Le nuove frontiere del fotorealismo in realtime, sulla Playstation 5




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2020 ore 11:31

Pero i veri pionieri dei motori 3D furono quelli dell'Id software

Vero. Prima c'erano loro... Poi però l'Unreal (UT... lacrimuccia... Sorriso) è stato una "nuova rivoluzione"!
Bello anche l'intermezzo del Frostbite sulla serie Battlefield, ebbe molto successo, ma... l'Unreal è l'Unreal. E col Frostbite non adottarono la politica di diffusione che ha citato Perbo per l'Unreal.
Perché secondo me creare un "framework", un "sistema", disponibile a tutti, concedendo le proprie tecnologie quanto meno per l'utilizzo agli altri, è sempre foriero in questi campi di notevoli sviluppi e miglioramenti costanti, con idee innovative ed un migliore sfruttamento del "motore" (leggi "software" genericamente), anche migliore di quello che magari i creatori avevano ipotizzato.

avatarsupporter
inviato il 14 Maggio 2020 ore 11:33

Infatti la scelta di Unreal fu vincente e quella di iD no, anche se doom è difficile dimenticarlo;-)

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2020 ore 11:34

Doom non si dimentica, no, come UT.
Fra l'altro credo che la scelta derivò più che altro dall'epoca, dalla diffusione che avevano allora i giochi ed i personal computer, rispetto al periodo in cui è nato l'Unreal... puntavano forse ad una "egemonia pluriennale"... magari a parti invertite la iD avrebbe fatto la stessa scelta ai tempi dell'Unreal Engine, chissà!

Comunque Imp e Redentore sono parole che ogni gamer di razza conosce. MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2020 ore 11:36

Le potenzialità di Unreal Engine e delle sue implementazioni sono ancora più incredibili (a mio parere) per gli usi "fuori" dal mondo videoludico tra cinema/tv e (forse) fotografia in studio.

Posto questo, probabile sia già stato linkato in altre discussioni, ed è "solo" UE4, ma per "completezza" MrGreen..



Se si guardano i behind the scenes di The Mandalorian si può vedere la versione più "cinematografica" di un setup simile, oltre agli asset 3D di sfondi etc anche ricreare le luci in tempo reale che influiscono sia sulla scena che sul soggetto "reale" è uno spettacolo.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2020 ore 11:42

Spettacolo, davvero!

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2020 ore 22:51

gira qualche voce per cui la 3060 dovrebbe essere più potente della 2080

la ps5 avrà un ssd velocissimo, tra i 5.5 e i 9 GB/s

Questo aspetto delle 3060 è davvero interessante (da possessore della 2060). Ho sentito parlare di questo ssd velocissimo e dal taglio inconsueto di circa 800GB. Ma sarà un nvme pcie 4.0?

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2020 ore 23:29

Se poi quando escono riuscissero pure a non farle cadere tutte preda dei miners con conseguente aumento smodato dei prezzi e semi-irreperibilità.... Triste

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2020 ore 2:46

Questo aspetto delle 3060 è davvero interessante (da possessore della 2060).


sono voci, eh... niente di confermato.

Ho sentito parlare di questo ssd velocissimo e dal taglio inconsueto di circa 800GB. Ma sarà un nvme pcie 4.0?


non so se è pcie 4.0... la ps5 cmq utilizza alcune tecnologie implementate appositamente per arrivare a 9 GB/s massimi, e ad azzerare o quasi il seektime.

Se poi quando escono riuscissero pure a non farle cadere tutte preda dei miners con conseguente aumento smodato dei prezzi e semi-irreperibilità....


penso che ormai non sia più conveniente minare da casa da parecchio tempo. I prezzi delle schede sono alti, temo, perché la gente le compra lo stesso. Una volta la fascia alta era sui 500-600 euro, ora una 2080 Ti ne costa in media 1400...

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2020 ore 3:40

Impressionante. Eeeek!!! Per uno che da bambino giocava con questo (e che per questioni di tempo purtroppo non è più riuscito ad essere un gamer grossomodo dai tempi del primo Unreal, quello con i Nari e gli Skaarj...) è incredibile vedere dove si è arrivati.





Ma ormai, come è stato scritto, si è superata la frontiera del videogioco e i campi di applicazione di cotanti esempi di software e di cotanti esempi di hardware vanno ben oltre.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2020 ore 16:00

btw, per gli esseri umani realistici quelli di Unity hanno già fatto vedere qualcosa (e sono sicuro che anche alla Epic ci stanno lavorando):



è stato utilizzato per questa demo, pubblicata a gennaio:



altre info:

unity.com/the-heretic

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me