| inviato il 16 Maggio 2020 ore 8:28
Ma perché ammattirsi tanto collezionando obiettivi che differiscono tra di loro solo di pochi mm di focale? Parliamo di lenti che hanno comunque una resa buona, che possono dare discrete soddisfazioni. su una A7RIII. ho diversi obiettivi MF ma la loro scelta è stata determinata dal fatto che o li possedevo già, quindi mi è bastato prendere un anello da 10 €, oppure l'alternativa AF era così costosa da scoraggiarmi. Ti faccio l'elenco: Flektogon Zeiss 20 mm f4 Exakta, RE Auto Topcpr 28 mm f 2,8, 58 mm f1,8, 135 mm f3,5 (MF che già possedevo), FE 28-70 (il plasticotto) preso in kit con la macchina, Samyang 14 mm f 2,8 MF (che costa la metà di quello AF) e 35 mm f 2,8. Ti faccio un esempio, hai il 35 2,8 Samyang, che possiedo anch'io. Non è il migliore obiettivo, certo, ma ha una resa decorosa anche a tutta apertura e già chiuso di uno stop ti permette ottimi risultati, in compenso costa pochi spicci ed è così piccolo e leggero che non ti verrebbe mai voglia di smontarlo dalla macchina. Rientra nella categoria dei medi grandangoli tuttofare e più o meno con un passo avanti o un passo indietro copri altre due o tre ottiche che possiedi. Se non hai esigenze particolari che ti potrebbero far scegliere un ultraluminoso, venderei quelli da cui poter ricavare di più. |
| inviato il 16 Maggio 2020 ore 14:01
“ Ma perché ammattirsi tanto collezionando obiettivi che differiscono tra di loro solo di pochi mm di focale? „ Appunto! Credo sia meglio avere una sola buona lente, anche costosa (il massimo che uno si può permettere), rispetto ad avere tre lenti di media qualità e di simile lunghezza focale. Poi uno coi propri soldi ci fa quello che vuole, pero... |
| inviato il 17 Maggio 2020 ore 12:45
Come dice Fileo il 35 samyang è dignitoso ma soprattutto è in linea con la filosofia di ultraportabilità che mi ha fatto passare da un corredo FF nikon a sony. Il 35mm 1.8 sony sicuramente è superiore al 45mm samyang ma se devo avere due 35mm, uno compatto per portarmi sempre dietro la sony e uno buono per le rare uscite dedicate allora non prenderei certo il 35 1.8 ma il sigma 35 1.2 o lo zeiss 1.4. Ieri ho provato a fare qualche confronto tra 85mm e 45mm, l'85mm è veramente ben riuscito ma a mio parere per quanto il 45 inferiore a livello di nitidezza non è male. Perché tutti quanti lo snobbano? |
| inviato il 17 Maggio 2020 ore 13:13
Io sento solo belle parole sul 45mm. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |