| inviato il 18 Ottobre 2020 ore 21:08
Io non ho fatto niente quando ho fatto l'upgrade da win7 a win10 mi ha detto che era compatibile e infatti dopo l'upgrade ha continuato a funzionare normalmente senza nessun problema. Non ho mai provato a installare il driver direttamente su win10 ma non vedo perche ci sarebbero problemi. |
| inviato il 18 Ottobre 2020 ore 22:45
Leo io ho fatto installazione "pulita" di win10 e il soft di spyder3 non si installa proprio. Attenzione: non è che sia un niubbio in campo informatico |
| inviato il 18 Ottobre 2020 ore 23:19
Anch'io ho fatto una installazione pulita di Windows 10, ho fatto girare il software di Spyder3 che avevo su Windows 7 ma visivamente non c'è nessuna variazione rispetto alla calibrazione originale di Windows. Leo45 mi puoi dare qualche dritta? |
| inviato il 19 Ottobre 2020 ore 10:53
MatteoG mi puoi descrivere passo dopo passo (ho paura di combinare casini) come hai fatto a far funzionare Spyder3 su Windows 10. A partire dal download di quali files? Perché vedo e leggo di Displaycal, Argill e quant'altro e vado un po' in confusione. |
| inviato il 25 Ottobre 2020 ore 20:04
ciao scarica displaycal poi una volta installato apri displaycal e fai la calibrazione segui quello che ti dice il programma ma non e stato difficile praticamente clicchi su calibra e lui parte ci mette molto tipo piu di un'ora a calibrare poi pero fa tutto dasolo |
| inviato il 08 Novembre 2020 ore 19:09
Se fate una installazione pulita di Windows10 il software della sonda Spyder 3 non vi si installa perchè cerca l'attivazione su internet. Durante l'installazione del software dovete staccare il cavo di rete ( o disabilitare la scheda di rete ) quindi effettuare l'attivazione off line, vi verrà chiesto il codice di atticazione presente sulla scatola, se non lo avete più mandate una mail al supporto Datacolor vi invieranno il codice di attivazione. |
| inviato il 27 Febbraio 2021 ore 19:24
Avendo riscontrato lo stesso problema passando a win10, cercando in rete ho trovato questa discussione dopo 4 mesi dall'ultima risposta. Volevo segnalare che ho seguito l'utile consiglio di Maxbunny e sono riuscito ad utilizzare spyderpro 3. Non so valutare quanto la taratura sia corretta, sicuramente posso dire che è migliorata rispetto a come ho trovato lo schermo dopo aver rifatto l'hardware del pc e guardando le foto di archivio riesco a riconoscerle come le ricordavo. |
| inviato il 27 Febbraio 2021 ore 19:41
Sotto Windows 10 funziona e profila, però un aggiornamento di Windows 10 ha inserito, momentaneamente, un bug nel programma di Spyder Utility che non caricava il profilo, poi di punto in bianco ha ricominciato a caricare il profilo ( forse qualche altro aggiornamento di windows minore ). Io utilizzo la versione 4.0.2 di Spyder3Elite. |
| inviato il 19 Aprile 2021 ore 8:41
Utilizzo Spyder3 su diversi PC con l'ultima versione di Windows 10. Oggi ho installato Spyder3Elite su altri 2 PC con Windows 10 senza problemi. Un computer portatile con monitor esterno, nessun problema riscontrato. Poi un'altra postazione fissa con 4 monitor collegati, anche questa senza problema nonostante i 4 monitor. Non so che errore ricevi, ma è importante che carichi il driver del monitor nel "Device Manager". Inoltre fai attenzione che se usi TeamViewer quest'ultima applicazione non abbia sostituito il driver del monitor con quello di TeamViewer. |
| inviato il 16 Ottobre 2022 ore 9:27
Ciao ragazzi Io ho acquistato spider x Pro ieri su Amazon avevo già spider-man X3 e l'ho cambiato proprio perché non mi funzionava più una volta installato windows 10 il problema è che anche con quest'ultimo acquistato non mi permette l'attivazione installo il software nel momento in cui devo andare a selezionare la sonda mi dice che c'è vado a selezionare la sonda ma non me la lascia selezionata e quindi non riesco a fare l'attivazione del software e quindi di conseguenza neanche utilizzare nulla sto diventando matta e pensando di rimandare indietro ad Amazon la sonda acquistata potete darmi una mano gentilmente? |
| inviato il 16 Ottobre 2022 ore 9:58
Probabilmente non riconosce lo Spyder o va in conflitto con lo Spyder vecchio. Prima di tutto, se non lo hai fatto, disinstalla tutte le versioni del software installato e poi reinstalla quello di default con il nuovo Spyder. Potresti andare in Gestione Dispositivi e controllare che l'Hardware venga riconosciuto. Per assicurarti che il prodotto sia funzionate, dovresti provare ad installarlo su un altro computer. |
| inviato il 16 Ottobre 2022 ore 16:30
Displaycal ce l'ho già ed è già impostato però è laborioso e se non lo imposti correttamente il bilanciamento non sarà mai perfetto, ho comprato lo spider x proprio per evitare questo tipo di problemi quindi vorrei ovviamente risolvere visto che l'ho pagato e anche il software deve funzionare, se no non ha senso dato che la mia sonda datacolor spider 3 con displaycal funziona |
| inviato il 16 Ottobre 2022 ore 19:09
Se hai i driver di displayCal - Argyll installati, lo spider non è rilevato dal software originale. Con la sonda inserita tasto destro su icona windows e gestione dispositivi. Cerca il dispositivo da una lista, aggiorna il driver, scegli dalla lista e metti l'altro driver proposto che non sia quello Argyll |
| inviato il 20 Aprile 2023 ore 1:18
@Maxbunny “ Se fate una installazione pulita di Windows10 il software della sonda Spyder 3 non vi si installa perchè cerca l'attivazione su internet. Durante l'installazione del software dovete staccare il cavo di rete ( o disabilitare la scheda di rete ) quindi effettuare l'attivazione off line, vi verrà chiesto il codice di atticazione presente sulla scatola, se non lo avete più mandate una mail al supporto Datacolor vi invieranno il codice di attivazione. „ Upgrade del PC con sostituzione HD meccanico con SSD di capacità equivalente e SO W10. Istallato anche Spyder3Pro 4.0.2 grazie alla procedura indicata (con la scheda di rete abilitata non c'era verso) . Grazie @Maxbunny. Un saluto a tutti. Paolo ... cusufai |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |