RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Hi-fi: è giunto il momento di passare a diffusori amplificati?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Hi-fi: è giunto il momento di passare a diffusori amplificati?





avatarsupporter
inviato il 05 Maggio 2020 ore 21:24

Per le cuffie ho provveduto recentemente a sostituire le mie vecchie Akg con delle economiche Beyerdynamic DT-770pro (versione 80 ohm) che con un piccolo amplificatore FIIO mi stanno dando grandi soddisfazioni...

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2020 ore 21:53

ottime le Beyer DT-770 pro (sopratutto per un uso prolungato , sono comodissime) forse erano meglio le 250 ohm . l'uso di un dac esterno di qualità cambia enormemente la qualità di ascolto.

avatarsupporter
inviato il 05 Maggio 2020 ore 22:06

Per i cd uso ancora un lettore di trent'anni fa che non ha l'uscita digitale...MrGreen
Le DT770 da 250 ohm le avevo valutate ma poi l'uscita dello zoom non me le avrebbe tirate...

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 23:02

In realtà 3,5 metri come punto d ascolto inizia ad essere non poco

ti posso chiedere la sensibilità Delle casse ?


avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2020 ore 3:51

Ho controllato, ed in effetti ho un po' sopravvalutato la distanza. Siamo a circa 2,80mt.
La sensibilità dichiarata dei diffusori è 87db/1w/1mt.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 11:10

La sensibilità dichiarata dei diffusori è 87db/1w/1mt.


Azz... belle gnucche... serve tanto carbone per farle suonare.

Le klipsch credo che superino allegramente i 90db e con quelle avresti un livello audio più alto ma la timbrica mi è sempre sembrata troppo sbilanciata sugli alti.

Non vendere MAI il Naim ;-)

avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2020 ore 11:54

Parere personale ovvio, ma non credo che le Klipsch sia sbilanciati in alto ma il suo progetto sta nelle diverse "scuole di pensiero", quella inglese, tedesca, giapponese, americana (con differenza tra la East e West coast). Ognuno ha il suo ascolto e tra i monitor Naim e Kef ho scelto le ultime. Se quello che ascoltiamo fosse la Verità non ci sarebbero tanti diversi progetti. Comunque sia 87 db sono davvero pochi.
Ottime cose

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 11:58

A mio avviso non vedo un grandissimo vantaggio nel diffusore amplificato, se non una specificità dell'amplificazione ad hoc per il diffusore. Non si risparmia certo spazio.P
Pensiamo ad esempio ai diffusori amplificati della genelec Un modello medio con woofer da 30 cm (minimo sindacale) è questo

www.genelec.com/1238a

oppure un diffusore come questo in forma attiva





occupa sempre spazio e il costo supera i 40.000 euro in forma attiva.

Casomai per ridurre gli spazi la soluzione è minidiffusori e subwoofer




avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 12:52

ma non credo che le Klipsch sia sbilanciati in alto ma il suo progetto sta nelle diverse "scuole di pensiero"


Sono d'accordo, difatti io esprimevo un parere personale, io amo di più il suono "americano", anche se poi ho le Mission... MrGreen

Le Klipsch le vedrei bene abbinate ad un buon subwoofer ma so che gli audiofili non vedono di buon grado i SW

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 12:57

Essenzialmente con quelle basse sensibilità (non necessariamente un male) e una distanza di circa 3 metri (arrotondiamo) 100 watt potrebbero essere insufficienti Nelle scene più dinamiche.

Tieni presente che stiamo parlando corca 97db massimo di picco che in base ai livelli di ascolto potrebbero anche non bastare

Infatti se 97db possono essere sufficienti in generale

Sono un po' scarsi se li consideriamo come punto massimo dinamico

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 12:58

il consiglio è di provare prima se sei disposto a rinunciare un calsse A e poi valuto il da Farsi

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 13:15

Certo che se dalle ProAc e finalone in classe A guardi le Neumann, fa un po' strano.....non intendo per la qualità ma per l'impostazione e la destinazione d'uso.
Magari un oggetto come questo soddisfa meglio tua moglie che non la Neumann www.linn.co.uk/speakers-and-amps/speakers/akubarik#- piuttosto che questo
parliamo sempre di minidiffusori però, dove serve sempre un subwoofer perlomeno di 30 cm che riproduca la prima se non le prime due ottave.

Ad esempio un velodyne DD15




avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 13:25

L'ascolto avviene in una sala di circa 28mq con un'acustica diciamo "decente", anche se non ho mai proceduto a misurazioni accurate.
La postazione di ascolto è a circa 3,5mt dai diffusori, quindi abbastanza vicino.
Tra i diffusori amplificati, bisogna destreggiarsi tra nearfied e midfield monitor, e tra quelli più dedicati agli audiofili (che temo siano visti come polli da spennare MrGreen) che alcune case hanno iniziato a commercializzare.
Ho visto che spesso le potenze in gioco sono notevolissime, dei Neumann KH420 (una eccellenza) per esempio hanno 600w di amplificazione a diffusore; ma leggendo tra le specifiche, possiedono una direzionalità molto spiccata, che non so quanto si adatti ad un ascolto domestico.


Anch'io ho una stanza della stessa metratura e il mio ascolto avviene a 2,80 dai diffusori. La potenza in gioco è 700 watt peer canale con due filnali stereo in classe AB messi a ponte un pre ARC valvolare.

i diffusori hanno una sensibilità di 90 dB/1W/1mt e da calcoli fatti i 700 watt per canale sono necessari per una riproduzione di brani ad alta risoluzione dove la dinamica è generalmente sui 60 dB

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 13:29



Le Klipsch le vedrei bene abbinate ad un buon subwoofer ma so che gli audiofili non vedono di buon grado i SW


le klipsh sono diffusori ad elevatissima sensibilità (parlo delle klipshorn e anche la scala) in cui bastano amplificatori anche di 50 watt. Stante il caricamento anche in Basso a tromba i 30 Hz vengono restituiti con un'attenuazione di circa 20 dB rispetto ai medi, il che è impensabile per un ascolto Hifi. Casomai il rock più caciarone può trovare una sua giustrificazione, ma per un ascolto HiFi necessitano di 2 subwoofer

avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2020 ore 13:33

Otto, posso consigliarti di far quattro chiacchiere con Riccardo, ed appena si potrà, ti consiglio di visitare il suo negozio.

www.iltempiodelsuono.it/

Negozio è un po' dispregiativo, diciamo atelier :-P è una gioia per le orecchie ed anche per gli occhi, meno per il portafogli ;-)
Conoscendomi, me ne sto prudentemente alla larga da questo settore MrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me