user14172 | inviato il 28 Aprile 2020 ore 16:37
Quello che è successo a te Juza è fantastico ahahhhaha Ricordo un docufilm con Steve McCurry alla ricerca della ragazza afgana in cui i negozi erano pieni della sua immagine e uno gli ha anche proposto di comprarla ahahha |
user142859 | inviato il 28 Aprile 2020 ore 16:38
Certo, mandargli la fattura... così ci paga le tasse su soldi che non vedrai mai Io consiglio sempre di mettere il logo dovunque nella foto, sopra, sotto, in mezzo, ai lati, dritto, in diagonale... così i buontemponi se proprio la vogliono se la stampano tappezzata di loghi e nome cognome Oppure di pubblicare solo foto talmente inflazionate che il furto è praticamente un non problema |
| inviato il 28 Aprile 2020 ore 16:38
“ Credevo che con una immagine di 1200px per il lato lungo a 72dpi, fosse praticamente sconveniente fare stampe, „ Infatti, lato più lungo da 1200 pixel, non è che ha avuto per le mani un buon file neanche dopo averlo ricampionato per cui penso che la qualità delle stampe sia molto scarsa. Quelle volte che ho pubblicato on line foto/scatti a cui tenevo particolarmente non ho mai superato, nel lato più lungo, i 400/450 pixel (i DPI non centrano, l importante sono sempre e solo i pixel in questo caso). |
| inviato il 28 Aprile 2020 ore 16:46
Se uno pubblica su fb, al di là dei diritti o meno, come può incavolarsi se uno si scarica le foto e ci fa quel che vuole (tranne venderle ovviamente)? Se uno pubblica è per condividere e si presume che faccia un atto di generosità. Diversamente usi altri canali, dove scaricare foto a pagamento |
| inviato il 28 Aprile 2020 ore 16:53
topaz ai gigapixel dicono faccia miracoli, quindi anche a bassa risoluzione la gente le usa. E' passato il concetto che su internet tutto è permesso tutto è gratis |
| inviato il 28 Aprile 2020 ore 16:53
Anche le foto pubblicate su FB o qualsiasi sito, compreso JuzaPhoto, rimangono protette da copyright e sono copyright dell'autore - il fatto che la gente poi faccia quello che gli pare non giustifica l'utilizzo non consentito. Riguardo alla risoluzione, ve le rubano tanto a 1000px come a piena risoluzione, e ormai il 99% delle foto viene vista su piccoli schermi o comunque in dimensioni ridotte, quindi non fa differenza... Riguardo alle mie foto personali, io ormai le pubblico sempre a piena risoluzione, almeno chi le guarda qui su juzaphoto può apprezzarne appieno il dettaglio, e se me le rubano amen, nei casi gravi gli chiedo il rimborso e in quelli meno gravi lascio correre... |
| inviato il 28 Aprile 2020 ore 17:20
“ Anche le foto pubblicate su FB o qualsiasi sito, compreso JuzaPhoto, rimangono protette da copyright e sono copyright dell'autore - il fatto che la gente poi faccia quello che gli pare non giustifica l'utilizzo non consentito. „ Ma se uno pubblica lo deve mettere tra le possibilità. Che poi possa scocciare è comprensibile |
user142859 | inviato il 28 Aprile 2020 ore 17:24
Anche lasciare la macchina parcheggiata e chiusa in un luogo pubblico non preclude alla possibilità che venga rubata ma sempre un furto è... |
| inviato il 28 Aprile 2020 ore 17:33
Con qualsiasi immagine pubblicata qui su Juza si riesce a fare screenshot e a stampare, dopo opportuna elaborazione, immagini A4 di buona qualità e immagini A3 di discreta qualità. |
| inviato il 28 Aprile 2020 ore 17:42
Che differenza c'è se qualcuno osserva una mia foto sul monitor del suo PC o su un A4 stampato ? |
| inviato il 28 Aprile 2020 ore 17:52
@Juza: l'hai poi comprata la stampa della tua foto? Per l'autore della discussione ... seccante anche perché quel bagno è penoso, da incubi. |
| inviato il 28 Aprile 2020 ore 17:53
Nessuna...ma se pubblica la foto del suo bagno con appese delle foto prese senza consenso forse non è troppo lecito! |
| inviato il 28 Aprile 2020 ore 17:59
Vorrà dire che qualcuno guarderà l'originale a computer e qualcuno la copia appesa stampata da un altro PC ? |
| inviato il 28 Aprile 2020 ore 18:12
“ @Juza: l'hai poi comprata la stampa della tua foto? „ era pure stampata male, altrimenti avrebbe potuto essere una scenetta divertente |
| inviato il 28 Aprile 2020 ore 18:27
A mio parere, pur esprimendo massima solidarietà all'autore delle foto, dovresti giocare al contrario e puntare ad un UPSELL. Alla fine se il tipo si è sbattuto per stampare le foto in qualità appena accettabile con alta probabilità è interessato ai tuoi lavori e le possibilità di chiudere per una stampa seria fine art a grande formato sono molto buone. Cause mica cause hanno senso solo se prendono le tue immagini e le rivendono come fossero loro e non se uno le stampa a titolo personale. in quel caso si che cambia molto la cosa. Sia chiaro, se quello dall'altra parte è un privato, salvo che abbia un grande giro di vendita è più la rottura e come ha consigliato anche Juza si lascia perdere, al contrario se fosse un'azienda di medio-grandi simensioni, che so... una che fa puzzle, li vende in tutto il mondo e non ti ha mai chiesto i diritti sulla foto la causa falla comunque o per lo meno minacciala, lì i soldi con più che buona probabilità li vedrai |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |