| inviato il 25 Aprile 2020 ore 14:09
“ Quindi Raamiel ha allineato un WB cannato? „ Bhè, vedo che ci sei arrivato alla fine, l'ho detto fin dall'inizio che erano scattati in AWB. E mi pare che il giallognolo Sony continui a persistere anche con il WB allineato. |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 14:10
“ Per normalizzare su c1 mi ricordo di aver letto questo... „ Si ma lì ti serve un color checker.... Nelle mie due immagini di ieri non lo avevi. |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 14:12
i primi due sono con C1 , il terzoe quarto con LR. In ognuno dei due differenze tra wb registrato e wb calcolato dal Sw di sviluppo. il primo e il quarto sono i registrati |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 14:13
Tieni Paco, ti ho fatto la correzione direttamente per l'incarnato/resto. E' per A7RII Vedi se ti ci trovi ora, la temperatura etc sono uguali, però ora non dovresti più avere ittero nell'incarnato/luci Non devi modificare l'AWB, mantieni lo stesso che ti lascia il profilo colore, devi solo selezionare il profilo. fromsmash.com/x6Slz7mUdP-ft |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 14:17
“ Si ma lì ti serve un color checker.... „ Ma non per forza, leggi meglio. |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 14:19
Allora metodo su LR... In teoria, a immagine aperta , punti la pipetta dove le percentuali sono identiche o quasi identiche. Facendo questo di fatto stai facendo la setssa cosa che fa PS quando vai di punto massimo e minimo. qua un esempio
 e qua prima e dopo SENZA toccare altro
 |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 14:20
a mio avviso dovrebbe essere così però:
 |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 14:23
non ho toccato niente altro che wb... limitiamoci a quello. stesso lavoro su c1... usando la pipetta dove i tre valori diventano quasi identici.. RGB
 (DOPO e PRIMA) Made, please, potresti stare in topic? Usa i Pm per questo lavoro! |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 14:25
Si ma state lavorando sulla stessa immagine, non era il quesito di ieri, vabè, apro un altro thread perchè stiamo parlando di due cose diverse. |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 14:26
“ Ebbene, qua tutti sanno gli mtf di ogni lente del proprio sistema ma pochi come regolare un WB. Ecco a voi un raw della GFX, scaricatelo e ditemi come calcolate il WB e come è giusto farlo „ Io uso LR e, per bilanciare il bianco, mi trovo davanti, o meglio, utilizzo tre strade, una volta aperta una foto in Sviluppo: 1) uso la " pipetta " o " contagocce " che dir si voglia. Clicco su un un colore neutro nel fotogramma; 2) dalla slide Trattamento vado in corrispondenza di BB e, dal meù a tendina , seleziono quello più congeniale alla mia foto (" Automatico ", " Luce diurna ", " Nuvoloso " etc..); 3) lavoro io il tutto cominciando a mettere a 100 la " Vividezza " per identificare qual è il colore che predomina la scena. A questo punto, identificato il colore predominante, vado ad agire su due barre, la prima che modifico è quella della " Temperatura Colore " e la sposto fino ad annullare la dominante che ho identificato mettendo a 100 la " Vividezza " e, una volta annullata, vado a regolare, attraverso la barra della tinta, cercando un miglior "equilibrio" nella foto. A questo putno, riportando la Vividezza a zero, se ho correttamente lavorato, vedrò un netto miglioramento dell'immagine. Fatto questo lavoro dagli altri pannelli di LR la foto partendo da una base che dovrebbe essere molto migliore di quella di partenza. |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 14:29
Parliamo di COME bilanciare il bianco, visto che nel precedente topic si è chiaramente visto che tutti parlano di profili... come se fosse la panacea ma in pochi bilanciano il bianco. giuseppetorre.co.uk/2019/12/08/canon-vs-sony-colors-on-lightroom/ qua ne parlai di come tutte queste chiacchere dei profili sono semplicemente inutili e i profili fatti seriamente servono a chi si occupa di un determinato tipo di fotografia e non certo l'utente medio. ora apro il topic per esporre cio che so e imparare da chi sa piu di me. Il discorso tuo personale della tua fotocamera specifica merita al massimo una discussione su Wapp o una serie di Pm.. non pensi? |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 14:29
No no quello che ho postato io fa quello che dici tu, campioni colore e/o esposizione e normalizzi su un altro scatto... |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 14:32
“ Il discorso tuo personale della tua fotocamera specifica merita al massimo una discussione su Wapp o una serie di Pm.. non pensi? „ Se ti riferisci a me, no problem, dato che ieri molti volevano sapere come raamiel aveva normalizzato il WB tra i due scatti. Apro un thread differente. Qui si parla di altro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |