RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Punto Nodale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Punto Nodale




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2013 ore 11:26

Il problema è la difficoltà di mettere perfettamente in bolla il cavalletto, non la testa, infatti ultimaente monto una testa a tre vie sopra un'altra testa a sfera: metto in bolla la testa a sfera, poi monto sopra la testa a tre vie e metto in bolla la reflex per la prima riga. il mettere in bolla vuol dire che deve essere tale sia quando è girata tutta a sinistra che quando lo è tutta a destra.

Usare la testa livellante a tre vie è sempre e comunque un ottima scelta.

Cero che se posso investire 300-400€ posso risolvere diversamente il problema.
Ho messo gli occhi anche su questa testa: www.ebay.it/itm/Professional-360-Swivel-DSLR-SLR-Panoramic-Tripod-Ball , ma non so se è buona.

Non ti saprei dire... Ricorda moltissimo la 303SPH di Manfrotto. In questi casi la solidità e robustezza fanno la differenza.
Io che ho tutta la serie delle teste panoramiche della Manfrotto certamente non le cambierei...

Perché in bolla? in quelle che faccio "a caso" con il cavalletto ho sempre ottenuto risultati buoni anche senza livellare..

Molto bella questa pano Perbo...!!!
Qui è il discorso che si facevamo prima.
La tua pano presenta elementi paesaggistici (molto belli) ma lontani e di più facile fusione rispetto a elementi presenti in immagini con elementi vicini o architettonici.
Comunque gestire il punto nodale è sempre e comunque una buona regola...;-)

Marco

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2013 ore 11:43

Vuol dire che mi rassegnerò a misurarlo, il fatto è che è diverso pero ogni obiettivo e per ogni focale. quindi se uso un 24-105L ho dei valori, se uso un Sigma 30 fisso, ho altri valori, se faccio delle panoramiche a 200mm col 70-200/4L ho ancora altri valori.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2013 ore 12:10

Molto bella questa pano Perbo...!!!
Qui è il discorso che si facevamo prima.
La tua pano presenta elementi paesaggistici (molto belli) ma lontani e di più facile fusione rispetto a elementi presenti in immagini con elementi vicini o architettonici.
Comunque gestire il punto nodale è sempre e comunque una buona regola...


sì, certo: errori di parallasse lì non ne potevo avere. Ma era un esempio per indicare che si ottengono risultati orizzontali anche senza mettere in bolla il tutto :)

per queste sferiche (Se funzionano ancora, non le controllo da anni e avevo usato qualche accrocchio per fare i qtvr) invece usavo una testa pano costruita con un amico sulla base dei punti nodali dello zenitar 16 mm e della 5D old, cosa necessaria viste le distanze ridotte degli elementi.

www.perbo.it/pano/pano.html

Marco, le tue sono esemplari!

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2013 ore 14:53

era un esempio per indicare che si ottengono risultati orizzontali anche senza mettere in bolla il tutto :)

Certamente... ho avevo colto il messaggio.

per queste sferiche (Se funzionano ancora, non le controllo da anni e avevo usato qualche accrocchio per fare i qtvr) invece usavo una testa pano costruita con un amico sulla base dei punti nodali dello zenitar 16 mm e della 5D old, cosa necessaria viste le distanze ridotte degli elementi.

Funzionano ancora... e tra l'altro mi hanno riportato a molti anni fa quando visitai Consonno, paese dal storia molto particolare che forse non tutti conoscono.
Grazie per questo gradito;-) ...passaggio nel tempo.

Matteo, le tue sono esemplari!

Lo chiedo solo per conprendere la sequenza degli interventi;
Se forse ti riferivi a me, sono Marco.

Marco

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2013 ore 15:25

corretto, scusa :D

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2013 ore 19:08

www.ebay.it/itm/Professional-360-Swivel-DSLR-SLR-Panoramic-Tripod-Ball
Non sembra male anche perchè col cambio sono poco più di 100€,io avendo la testa 488rc2 e la piastra micrometroca per macro avevo pensato di prendere questa staffa della manfrotto www.fotocolombo.it/shop/index.php?content=product&idCategory=140&idPro

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2013 ore 19:09

@Perbo: in quella bella panoramica fatta a 16mm quanti fotogrammi hai scattato per produrla?

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2016 ore 23:43

...

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2018 ore 21:32

Ho intenzione di usare un obiettivo Macro Sigma 70mm che ha la lente che si estende



il punto nodale di questo tipo di lente cambia con la messa a fuoco e con l'estrusione della lente dal barilotto?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me