RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio nuovo Obiettivo per EOS M50


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio nuovo Obiettivo per EOS M50





avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2020 ore 17:59

Leggete il suo ultimo post prima di partire in quarta
Per il.momento io sconsiglio qualsiasi acquisto.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 20:19

Lookaloopy quindi mi consigli come ho scritto nel mio ultimo post?

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2020 ore 20:23

Si Antonio, per il momento si ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 20:24

Rispondendo a Chewbecca98 si, ho intenzione di rimanere culla canon con innesto EF-M anche perche' non la vedo poi cosi tanto scarsa in ergonomia, anzi mi ci trovo molto bene e poi è pur sempre una camera da più di 500€ certo ce ne sono di migliori... ma anche di peggiori ed io mi trovo molto bene con questa. Ovviamente per ciò che ne faccio.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 20:34

Ciao Antonio, io uso l'85mm sulla 60d ed è perfetto. Nella eos m3 non mi sono trovato bene allo stesso modo, parlo di qualità di immagine. Mentre con le altre ottiche, canon 60 macro e 30 sigma non riscontrato problemi.
Magari dipende solo dal mio 85mm o dalla mia m3, ma te lo volevo dire.
Ciao

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 20:37

Ciao Philo76 grazie mille per la dritta, mi sa che rimango con io 15-45 e acquisto solo un 50mm f1.4 oppure f1.8 credo ci sia poca differenza o sbaglio?

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 20:42

Personalmente, su Canon ho preferito di gran lunga l'85mm ai vari 50ini.
Te lo suggerisco anche perché aggiunge una focale che ora non hai.
Ed è un'altra storia rispetto al 50mm

Per i paesaggi, prova prima a migliorare al massimo la tecnica, se hai già un cavalletto, se usi lo scatto ritardato, se hai dei filtri economici... Se fai lavorare l'obiettivo nei diaframmi ottimali... Se in post produzione tiri fuori la giusta nitidezza in più dal file...

Etc etc etc...
Poi puoi ragionare su una nuoca ottica ;-)

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2020 ore 20:51

Completamente d'accordo con Pasi.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 20:56

Si, anch'io preferisco l'85mm.
Ripeto, potrebbe essere un mio problema

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 22:44

Su m6 uso sia 50 1.8 stm che 50 f 1.4 e 85 f 1.8 .... Sono 3 ottiche completamente diverse - 85 x i miei gusti e' un pelo lungo su aps-c ma in certi casi..! — Il 50 stm e' perfetto su M, ma con il 50 f. 1.4 (ingombra decisamente di +), ottieni sfocati molto gradevoli e' + luminoso e lo trovo migliore a livello cromatico

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 23:01

In effetti il canon EF 50mm f1.8 STM non costa molto e rientra nel budget quindi penso proprio che proverò quello affiancato al 15-45 del kit della eos m50

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 9:24

L'85 su APS-C corrisponde ad un 136 su FF, mi pare un po' troppo esagerata come lente su APS-C..
Già il 50 diventa praticamente solo da ritratto e non più un tuttofare..

Superiorità ottica e tutto quello che volete, però se poi dovesse rimanere prevalentemente nel cassetto, sarebbe una superiorità sprecata..

si, ho intenzione di rimanere culla canon con innesto EF-M anche perche' non la vedo poi cosi tanto scarsa in ergonomia

Se hai intenzione di rimanere su quell'innesto, allora io andrei di ottiche native e non adattate..
L'ergonomia va bene per le lenti leggere EF-M, dopo potresti cominciare a soffrirne, diventando le altre ottiche EF più lunghe e pesanti..

Il Canon 32mm 1.4, corrisponde ad un 50mm su FF, è perfetto sia come tuttofare, sia come lente da ritratto ambientato. Il sigma 30mm 1.4 idem, e (fonte juza) sembra anche costare meno.


Per i paesaggi opterei o per un zoom, con il Canon 11-22, oppure per un fisso equivalente a 25mm che sono già più che sufficienti per paesaggistica senza andare nell'ultrawide, quindi Sigma 16mm 1.4.


avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 9:27

136mm equivalenti sono perfetti per ritratto!

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 9:32

136mm equivalenti sono perfetti per ritratto!


Perfetti dipende innanzitutto da chi li usa, per fare ritratti ambientati spesso sono inutili a meno di non stare a 7 metri, tanto che si utilizza anche il 35mm in questo ambito..

Dalla domanda del topic, non ha specificato quale tipologia di ritratto è interessato a fare mi pare, quindi avendo un budget limitato (credo di aver capito), tanto vale consigliargli qualcosa di più polivalente secondo me..

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 9:38

C'è un po' di tutto in realtà:
www.juzaphoto.com/statistiche.php?l=it&m=ricerca&r2=1150565&show=1
dipende dagli spazi a disposizione, fondamentalmente, secondo me.
L'85 credo gli sia stato consigliato principalmente perché fino a 45 ci arriva già: e se i ritratti fatti fino ad ora, con un'escursione disponibile fino a 45mm, non erano soddisfacenti per via delle focali (Antonio parlava di "provare altre focali"), o si va più corti o più lunghi! MrGreen
Il 50mm ed il 32 gli darebbere in più un maggior sfocato rispetto alla lente kit, conservando un po' di versatilità, questo è comunque assolutamente innegabile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me