RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 24 mm per ritratti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 24 mm per ritratti





avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2020 ore 13:10

Ciao,volevo sapere se il canon 24mm e adatto anche per ritratti che su apsc sarebbe un 35mm. Il 50 e come un 85 e fare ritratti a figura intera devo andare un po indietro e a casa non ce moltissima lunghezza


Certamente, ovviamente facendo attenzione alla distanza dal soggetto per non creare deformazioni:












avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2020 ore 13:32

Io, con apsc, a casa mi trovo bene con il 35mm, già il 50 risulta nelle maggior occasioni troppo lungo, c'è da dire che ho un appartamento abbastanza piccolo.

Nikon ha fatto un economico 35mm f1,8 dx che trovo più che buono, se non ricordo male però te Ale hai Canon e non c'è proprio un corrispettivo del Nikon, quindi valuterei il Sigma 30mm f1.4
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_30_f1-4_v2

Se però hai già il 24 vai con quello.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2020 ore 14:02

qui a 24mm su FF
c'é da stare comunque molto attenti...se ti avvicini come ho fatto io, la introduci, ma questo non vuol dire che la foto risulti "sbagliata" ;-)



avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2020 ore 14:15

Quindi com 24mm 2.8 finché non mi spingo a figura intera non si notano defromazioni giusto?

Veramente è proprio il contrario. Le ottiche grandangolari accentuano le deformazioni quando ci avviciniamo troppo al soggetto. Quindi con un 24mm se scatti una foto in primo piano avrai un ritratto che rasenta la caricatura, se invece fai la figura intera non ci sono problemi

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2020 ore 15:18

Capisco,grazie a tutti per i consigli

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2020 ore 15:37

Una piccola ma utile "sintesi": quindi non avvicinarti per un ritratto di beauty con un wide ma, per lo scopo, monta un tele (preferibilmente da 85mm in su)




avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2020 ore 15:47

Un po' distorce, ma a me piace molto lo stesso (le due foto sotto sono 24L su FF)








avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 11:51

Riapro questo topic per un dilemma,ho visto alcuni video su youtube della 24mm.2.8 e noto che i fotografi scattano sempre dal basso le persone e mai all altezza del viso o busto. Quindi se dovessi fare foto a messo busto o intere volendo che si noti il viso si vedrebbe distorso? Poi su apsc diventerebbe un 35mm e il 35 non crea distorsioni credo

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2020 ore 11:53

Le crea eccome
il 24 non diventa un 35, resta sempre un 24
E le distorsioni le vedi subito appena vai oltre il mezzobusto (e anche qualcosa meno)
Poi bisogna vedere se le vuoi sfruttare a tuo piacimento o meno, e in base a ciò regoli la distanza dal soggetto
Gli esempi sono sopra

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 12:20

il 24 non diventa un 35, resta sempre un 24


su aps-c un 24 mm si comporta esattamente come un 35 mm su FF.

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2020 ore 12:23

Perbo, è un discorso ormai trattato fino alla nausea.
Le distorsioni che vedi con un 24mm su full frame le vedi identiche se lo metti su una APS-C e scatti dallo stesso punto di ripresa, solo che vedrai un'immagine croppata. Ma distorta uguale.

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 12:28

E quindi un buon obbiettivo per fare foto a mezzo busto o intere? Il 50 nel mio sensore diventa un 80 quindi adatto per primi piani. Ho un budget massimo di 150€

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 12:29

si ma ti sposti, quindi cambi il punto di ripresa! ;-)

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2020 ore 12:30

si ma ti sposti, quindi cambi il punto di ripresa! ;-)


Infatti la cosa più importante è il punto di ripresa.
Apposta dico che se metti un 24 su APS-C comunque non puoi pretendere nulla di più di un mezzo busto.

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2020 ore 12:31

E quindi un buon obbiettivo per fare foto a mezzo busto o intere? Il 50 nel mio sensore diventa un 80 quindi adatto per primi piani. Ho un budget massimo di 150€


Ma è la stessa domanda di apertura del topic.
E ti abbiamo già risposto, per foto a figura intera o massimo (ma al massimo!) mezzo busto il 24/2,8 va bene.
Ti abbiamo anche postato esempi di tutti i tipi..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me