RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Secondo corpo macchina e obiettivo zoom


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Secondo corpo macchina e obiettivo zoom





avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2020 ore 16:47

Eh no.
Per questo io ero partito dalla M50 ;-)

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2020 ore 10:19

Quindi eliminiamo la m6 visto che non ha mirino
Quali sono le grosse differenze tra ma m50 e la 80d?

avatarsupporter
inviato il 30 Aprile 2020 ore 10:31

Sono sostanzialmente corrispondenti (per quanto possano esserlo una reflex e una mirrorless) come la M6MkII e la 90d.
Hanno lo stesso sensore, lo stesso AF in live view (anzi quello della M50 è leggeremente più avanzato rispetto a quello della 80d in LV).
Entrambe possono montare obiettivi EF ed EF-S (La M50 con adattatore nativo senza alcuna conseguenza in termini di prestazioni delle ottiche) e la M50 anche tutte le ottiche EF-M
M50 ha minor peso ed ingombri rispetto a 80d
80d è più robusta, e ha un ottimo AF anche usata da mirino, migliore ergonomia rispetto a M50.

QUI un confronto sulle spec

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2020 ore 18:28

Quindi sono sullo stesso livello mi sembra di capire
Vediamo se nel frattempo scenderà il prezzo della 90d,se no sarà fra m50 o 80d

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 15:52

Invece comprando una Sony , per esempio la a6400 con adattatore potrei montare gli obiettivi canon giusto?

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2020 ore 15:54

Si ma in questo caso le prestazioni delle ottiche potrebbero non essere le stesse in termini di messa a fuoco nei punti periferici e di messa a fuoco con AFC.
L'adattatore per corpi Sony è un Sigma che traduce protocolli Canon su Sony.
Altra cosa rispetto all'adattatore originale Canon che trasmette (senza traduzioni) protocolli Canon su corpi Canon.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 16:11

Capito, mi sembrava ottima la 6400 rispetto alla m50, e costa anche molto meno della M6 Mark II

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2020 ore 16:20

La a6400? Costa tale e quale alla M6mkII

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 17:57

Si vero, avevo visto male, vediamo al momento sono molto confuso sia se prendere una reflex o una miroless, e anche sui vari modelli

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 18:12

Faccio notare che per la Canon M6 Mark II si può montare un mirino esterno apposìto.

store.canon.it/canon-mirino-elettronico-canon-evf-dc2-argento/1882C001

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 18:30

Si ma ci vogliono 280 euro per un mirino
Ho comprato mezza m50 in pratica

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 20:35

Ma alla fine sono tante le differenze tra m50 e m6m2?

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2020 ore 13:41

Finalmente ci sono, mi sa che ho deciso di prendere una miroless, vale la pena spendere quei soldi in più per la M6 Mark II rispetto alla m50?
Se ci sono altre miroless canon abbastanza buone le valuterò, grazie

avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2020 ore 7:55

Dipende da cosa vuoi tu.
La M50 ha qualità d'immagine sostanzialmente pari alla M6MkII, un buon AF, una sola ghiera ma ogni singolo pulsante è programmabile a piacimento, e soprattutto l'EVF.
La M6MkII ha un AF più avanzato, più ghiere, il tasto AF-ON, ma non ha l'EVF che però si può acquistare separatamente.

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 9:44

Infatti ho paura ad acquistare la m6 proprio per la mancanza di mirino, si può comprare a parte di, ma costa quanto mezza m50, da pazzi
Per quanto riguarda l obiettivo, avendo già
Canon 10 18
Canon 24 f 2.8
Canon 50 f 1.8
Tamron 18 200
Mi conviene comprare la macchina con il 15 45 o prenderla senza obiettivo?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me