| inviato il 01 Febbraio 2013 ore 7:59
Ora a lavoro mi vedo gli scatti, ma non pretendere con l'ingrandimento delle tue macchine di ottenere gli stessi risultati Su soggetti distanti, in particolare in forte movimento e in situazioni di luce non ottimale. |
| inviato il 01 Febbraio 2013 ore 15:23
si può essere, Ermoro, forse sto chiedendo troppo alla macchina... però ho visto e vedo tanti scatti ottimi con macchine meno pro della 5DmkIII o della 1D... quindi boh... per esempio, tra l'autofocus della 7D e della 60D c'è davvero un abisso? non parlo in possibilità di configurazione e numero di punti, su questo non c'è dubbio, parlo della precisione e consistenza dell'autofocus, anche e sopratutto in modalità AI servo, o tracking che si dica :) Grazie comunque a tutti voi che state intervenendo :) Questa foto per esempio, scattata alla Dakar quest'anno, è venuta molto bene! sempre 300 f4 L chiuso però a 5.6. In questa occasione molti scatti sono usciti molto morbidi anche a f5.6.. (non quello in questione), mi chiedo se sia dipeso anche dall'alta temperatura della sabbia che, assieme alla lunghezza focale mediamente spinta, e alla rapidità dei soggetti, abbia creato ulteriore difficoltà nella cattura delle foto... può essere? :) dl.dropbox.com/u/15184101/IMG_4815.jpg |
| inviato il 01 Febbraio 2013 ore 16:03
Altri due esempi, da ieri: AI Servo, f4, 1/2500, raffica: la buona: dl.dropbox.com/u/15184101/IMG_2359.jpg la brutta (semplicemente la seconda scattata in raffica della 60D): dl.dropbox.com/u/15184101/IMG_2360.jpg esempio da oggi: One shot, f4, 1/4000, messa a fuoco automatica nel punto centrale e scatto immediato, soggetto in leggero movimento: la orribile: dl.dropbox.com/u/15184101/IMG_2553.jpg la buona: (soggetto messo a fuoco nuovamente e scatto immediato, non ho mantenuto la messa a fuoco della prima) dl.dropbox.com/u/15184101/IMG_2554.jpg insomma... due giorni diversi, due modalità diverse ma sempre errori grossolani di messa a fuoco mi pare... dite che è davvero normale sia così? P.S. ho fatto le stesse prove senza stabilizzatore e la cosa non cambia granché, a volte e senza un apparente perchè, le foto vengono fuori così. Grazie a tutti nuovamente! |
| inviato il 02 Febbraio 2013 ore 16:32
Ho anch'io il 300 mm f:4 L IS e lo uso con EOS 30D e da poche settimane con la 7D. Qualche volta ho avuto problemi di messa a fuoco e...solo dopo mi son reso conto che il selettore della distanza minima era su 1,5 m per soggetti distanti o su 3 m per soggetti vicini. Ma io, certe volte, sono piuttosto distratto... |
| inviato il 06 Novembre 2013 ore 13:51
Buongiorno a tutti, scusate se torno sul tema ma ho un nuovo problema. Posto che ormai ho capito che i problemi a piena apertura sono molto probabilmente dovuti al sistema autofocus non proprio eccezzionale della 60D, ora mi ritrovo ad avere problemi con l'utilizzo del moltiplicatore kenko teleplus 1,4 X DGX pro. Ho fatto giusto oggi delle prove montato su 300 f4 e EOS 60D e ho grossi problemi a piena apertura (5.6). In poche parole la raffica veloce non funziona più, spesso lo stabilizzatore salta, l'esposizione cambia terribilmente in una sequenza di foto in raffica (peraltro raffica molto lenta come già detto) ed infine si blocca tutto.. il valore di apertura diventa "00", e si sente un rumore provenire dalla lente, come se si bloccasse lo stabilizzatore o il diaframma. chiudendo a f8 tutto funziona perfettamente.. Qualcuno ha avuto la stessa esperienza? che due palle... |
| inviato il 06 Novembre 2013 ore 14:42
update, a volte anche a f8 mi dà problemi... inquietante davvero... |
| inviato il 06 Novembre 2013 ore 15:04
“ il valore di apertura diventa "00" „ direi che è sintomo di una comunicazione errata dell'insieme lente+tc alla reflex. usando il 300 senza tc succede lo stesso o meno? se si il problema è da ricercare nel 300 se no nel tc. per fugare ogni dubbio potresti provare a fare una prova su un'altra reflex, in modo da escludere la tua 60d come causa del problema. |
| inviato il 06 Novembre 2013 ore 15:59
senza TC funziona bene, ce l'ho da tempo e non mi ha mai dato problemi di questo tipo.. con TC và e non và.. cioè ho appena fatto un bel pò di prove e a volte và a volte si pianta... assurdo... a occhio mi pare più probabile sia il TC però cercando in diversi forum non mi pare di aver trovato nulla di simile al mio problema.. tralaltro il TC è nuovo di palla, arrivato qualche giorno fa dall'inghilterra via Amazon... più tardi o domani provo ad attaccarci il 135 f2 L o il tamron 70-300 e vediamo che succede... |
| inviato il 06 Novembre 2013 ore 16:20
... effettivamente ... un bel casino! - rimanendo sul problema AF ci sono troppe variabili e alternanze di risultati --- considera comunque che AI Servo è la modalità AF + critica x quanto riguarda la precisione e + aumenta la focale e l'apertura + diminuisce l'area di nitidezza (ma questo già lo sai) --- altro fattore da non sottovalutare è la tolleranza di ogni singolo corpo macchina nella taratura dell'AF --- ad esempio il mio 55-250 (ottica decisamente economica) su 450d rendeva ottimamente se impostato a 200mm f. 7.1 --- stesse impostazioni su 50d ... anticipa la messa a fuoco leggermente, ma quel tanto da togliere incisione all'immagine (non sempre però ... di tanto in tanto qualche scatto lo azzecca ...! mistero ) --- io userò la micro-taratura dell'AF disponibile sulla 50d ... nel Tuo caso potresti (giusto x toglierti ogni dubbio) fare eseguire una taratura combinata ottica/corpo macchina |
| inviato il 06 Novembre 2013 ore 16:24
Mauryg stesso problema tuo, leggero front focus, ma non sempre... comunque vabbè, quello è secondario diciamo, ho già messo in conto che dovrò prendere una macchina più performante, non solo per questo motivo comunque.. ad ogni modo ora ho questo problema con il teleconverter ed è veramente fastidioso.. come dicevo, proverò ad attaccarci altri due obiettivi e a fare delle prove a TA e vediamo che succede.. non so cosa sperare, tralaltro...aaaahhhh che odio |
| inviato il 06 Novembre 2013 ore 16:39
... stano comunque ... del Kenko parlano tutti molto bene - e in effetti se con altre ottiche funziona bene, direi che è la conferma del fatto di avere un difetto sull'ottica, pur essendo il 2° che provi (se non ho letto male) ... nel caso o tenti di sostituirlo x la 2^ volta o ... perdona la battuta, cambia genere e datti ai "panorami" --- cerco di buttarla sul comico ma, situazioni di questo genere mi rovinerebbero il fegato (hai tutta la mia solidarietà, x quello che può valere) ... preferirei quasi una bel colpo x terra, 5 minuti di " bip-bip " ma poi te ne fai una ragione |
| inviato il 06 Novembre 2013 ore 19:57
si guarda... mi piace molto il 300 f4 ma finora non ho avuto pace... cioè l'ho gestito al meglio ma ci sono cose che vanno oltre le mie possibilità... farò altre prove e scriverò alla kenko stessa, vediamo se mi dicono qualcosa... |
| inviato il 07 Novembre 2013 ore 6:08
Provare un TC canon 1.4xII..? io l'ho usavo con il 300/4IS mai avuto problemi... il 300/4 IS L è uno dei migliori fissi canon come rapporto prezzo prestazioni, davanti c'è solo il 300/2.8 IS L Noleggia se ti è possibile una 1d3 è vedi se hai lo stesso problema... (e penso proprio di no) pulisci bene i contatti dell'ottica.... |
| inviato il 07 Novembre 2013 ore 8:43
Possiedo il 300mm f/4 IS L e la ritengo un ottica eccezionale per quel che costa. La utilizzo su 5D3 e non mi ha mai dato problemi nemmeno a TA, l'ho provato anche in associazione ad un Kenko 2x: l'AF ovviamente ne risente parecchio e la qualità decade, ma chiudendo almeno a f/11 e con una buona pp, in casi eccezionali, può essere anche usato. Quoto Morice, noleggia un altro corpo macchina o fallo provare ad un tuo amico per vedere se il problema persiste. |
| inviato il 07 Novembre 2013 ore 11:09
si, a breve mi faccio prestare una 7D e vediamo! Grazie ragazzi vi terrò informati :D |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |