RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Uso del Rumore Iso


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Uso del Rumore Iso





avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2020 ore 21:31

Il tutto mi ricorda, non so perchè; STILL LIFE dei VAN DER GRAAF GENERATOR e la voce di Peter Hammill......
(Sono un vecchio nostalgico)

Anch'io sono un vecchio nostalgico ;-)
Li ho visti dal vivo due volte, nel 1972 a Reggio Emilia e nel 1973 a Bologna (ma questo era già un concerto di Peter Hammill solo, accompagnato dai VDGG)

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 8:23

Io sono forse un po' più piccolo... ma da ragazzino mi portarono a vedere (oltre agli immortali ELP e gli Yes) i Gentle Giant... mi fecero una grande impressione. Anni dopo ho visto i Genesis (purtroppo quelli degli anni 90) e - relativamente di recente - i Jethro Tull.

È stata tirata in ballo la musica Industrial: chi meglio dei Nine Inch Nails (NIN - nel video sotto con Pino Palladino al basso e se non mi sbaglio Alessandro Cortini alle tastiere)?




avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2020 ore 20:23

Altro esercizio a 6400 iso. Eccomi nella zona della ferrovia abbandonata....



Notate la magnifica interazione tra polvere accumulata, luce radente e iso insani.

user201851
avatar
inviato il 11 Aprile 2020 ore 20:29

Numero uno.
Sto fondando movimento "no pialla" ti posso aggiungere come membro onorario?

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2020 ore 22:55

HAHAHA ! Ne sarei onorato !

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2020 ore 23:02

L'idea mi piace un sacco... e non è escluso che mi lasci ispirare MrGreen;-)

user201851
avatar
inviato il 11 Aprile 2020 ore 23:04

fatto. nella sezione blog ci sono altri dettagli. cmq il manifesto è breve: no pialla, sì rughe punti neri, efelidi macchie della pelle, nei e chi più ne ha più ne metta.
piallatori siete i miei nemici!

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 14:47

Girovagando per i piazzali in solitario abbandono, dall'alto di un tetto ho fotografato il deposito dei muletti elettrici.



Iso 6400 e compensazione a -2.0. Jpg dalla CF.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 15:03

Qui invece ho raggiunto il canale di colata nella fonderia di Ghisa.



Sempre iso 6400 e compensazione a -2.0. Jpg dalla CF.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 15:23

Ma chi ha mai detto che il rumore sia una brutta cosa, come la grana dell'era analogica?

Comunque interessanti lavori.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 15:50

Son d'accordo, basta avere la macchina giusta: non tutte le reflex sono uguali, ognuna ha la sua impronta caratteristica, .... e li' e' questione di gusti.

Grazie 1000 dell'apprezzamento. MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 16:30

Infatti Jacopo!

Ai miei tempi (gli anni 60' -70') la grana era la normalità.

Scattavi a 25 ASA (25 ISO)? era poca.
A 100? incominciava a vedersi.
A 400? c'era eccome!
A1.600 o più? non era grana erano pallettoni con un contrato generale da paura.

Quello faceva la pellicola (rigorosamente in BN) a quei tempi ...

Oggi tutti vogliono fare (ed anche io faccio) voto di sport con poco o niente rumore (dopo la PP) a 12.000-25.000 ISO, dove un tempo qualunque fotografo sportivo sarebbe andato al chiosco del campo sportivo a riempirsi di birra ...

Apprezziamo anche noi il rumore ed impariamo ad amarlo.
Io personalmente, in BN, adoro il rumore digitale.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 23:50

Ispirato dalle teorie di Jacopo sul rumore ho scattato alcune foto con il fatidico rumore.
Il soggetto delle foto non è tecnologico ma naturalistico.
Ho scattato queste foto la notte di Pasqua alla luce della luna piena.
L'intento è quello di fare foto simil-impressionismo.
Non so se ci sono riuscito.
Vorrei un Vs. spassionato parere.
Potete dire che fanno schifo, mi darò al cubismo "rumoroso".
MrGreen

P.S. visti i divieti di uscire di casa, onde evitare equivoci, ho scattato le foto nel mio giardino.

Questa è "normale"





Questa è "rumorosa"





Questa con dominante magenta





Questa con ombre accentuate





Questa è intenzionalmente mossa (forse troppo)





Questa pure








avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 23:57

Bella quella "rumorosa" e la troppo mossa. Cool

user201851
avatar
inviato il 18 Aprile 2020 ore 0:02

cosa succede se la fazione dei ricchi potenti con obbiettivi da mille in su che vive facendo pippe sulle tegole scopre questo genere di degenarati?Eeeek!!!

mio avatar qua è un 3200 con 5D... vabene?;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me