RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lumix gh5: domande per ottenere buoni risultati in Africa


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Lumix gh5: domande per ottenere buoni risultati in Africa





avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2020 ore 9:17

Io per i miei filmati (puoi vederli anche su juzaphoto) uso profilo cinelike D


Innanzi tutto ti ringrazio per i tuoi consigli, li accetto tutti e faro delle prove. Ma mi sembra uyna pazzia settare per i filmati cinelike D e fare fare alla GH5 tutto in Automatico. Anche a te chiedo una domanda: hai mai fatto video in Africa a quelle condizioni? Non in città, ma in villaggi, filmando gente nere su terra rossa?

puoi vederli anche su juzaphoto) uso profilo

Saresti cos' gentile da dirmi dove poisso vedere i tui filmati?
Grazie

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2020 ore 9:48

@FosAdriano
cosa intendi per filmati scadenti? forse capiamo come aiutarti

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2020 ore 9:49

Scusami ma io non vedo niente di strano in quel video...

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2020 ore 10:41

i tempi non interferiscono con i colori ma con la scattosità e esposizione dell'immagine..
la regola dei 180° (non deve essere perfetta, ma non bisogna andare troppo distanti)....
No, mai fatto Africa...come hai settato il WB?Può essere che sia quello il problema?

Ho guardato i filmati..visti così (ma mi sembrano molto compressi) non sono malaccio i colori....
mi sembra invece che tu abbia usato un tempo di esposizione troppo veloce e che quindi effettivamente mi sembra un po' troppo scattoso e nitido (con pochissimo "motion blur", che avresti con la regola dei 180° perfetti e soprattutto facendo poi timeline a 25 fps, e non esportando a 50 fps, che fa molto effetto telenovela e poco cinema).

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2020 ore 14:24

come hai settato il WB?Può essere che sia quello il problema?


Di solito faccio il WB manualmente 4-5 volte al gilrno su un cartoncino grigio

Ho guardato i filmati..visti così (ma mi sembrano molto compressi) non sono malaccio i colori....


Non capisco quali filmati ti riferisci. Quelli che ho in firma, sono stati girati con una videocamere e non con la GH5.

mi sembra invece che tu abbia usato un tempo di esposizione troppo veloce


Forse, ma non lo so, anche perchè quando devo filmare senza aver troppo tempo a disposizione, solo metto a fuoco e giro il filtro ND.

soprattutto facendo poi timeline a 25 fps, e non esportando a 50 fps, che fa molto effetto telenovela e poco cinema).


Ma se sono girati a 50p, faccio bene a esportare a 25p? Otterrò più un effetto "motion blur"?

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2020 ore 14:27

cosa intendi per filmati scadenti? forse capiamo come aiutarti


Intendo la qualità delle immagini. Alcuni dicono che il l'immagine primo link è buona. Per me è pessima. l'Immagine è tutta velata da un colore marrone. E in post si può fare ben poco.

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2020 ore 14:29

Vorre dare un'ultima informazione per poter far capire meglio. Quelle immagini brutte hanno un contrasto incredibilmente alto. Io uso "Natural" e l'ho ulteriormente appiattito. Infatti ho diminuito il contrasto, il colore e NR a -2 e il . Ora in post, per vedere discrete immagini devo diminuire ulteriormente il contrasto e mettere un -1. Uso Edius 9. Sembra incredbile diminuire il contrasto anche in post, ma se metto un +2 le immagini diventano di plastica. ;) Può essere tutto questo? O forse le mie riprese non sono state fatte correttamente e devo scendere ancora come contrasto?

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2020 ore 18:34

Ho riguardato il video dal pc ed è ottimo...



avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2020 ore 19:21

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! E' quasi impossibile migliorarlo in post. Ma hai visto l'altro link che ho postato? Sarà leggermente sovraesposto ma quello è ben calibrato in cromatismo. Tu cosa faresti per migliorare quella clip?

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2020 ore 19:26

Scusami se lo ridico, ma se il problema è il contrasto troppo elevato e la scarsa flessibilità in post devi usare il V-Log. È fatto per quello! Lo hai mai provato?

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2020 ore 21:45

Scusami ma continuo a non capire, non vedo nessun altro link in questo post.
Hai un riferimento, sul quale basarmi, per capire quale look deve avere questa clip?

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2020 ore 23:04

Incuriosito dal post (mai stato nel continente africano) ho letto tutto e continuo a non capire il reale problema enunciato da FosAdriano.
Per i colori, comunque, dipende dal luogo geografico. La luce naturale e l'ambiente circostante sono fondamentali per i colori. Per questo al cinema si usa compensare con mega proiettori (o "capannare" per chiudere o girare di notte) per avere certezza di controllo della fotografia.
Un appunto, girando a 50fps per equivalenza dell'angolo dell'otturatore (S=180°) non bisognerebbe schiodarsi da T impostato a 1/100 qualsiasi cosa succeda. Si può scendere fino a 1/400 (S=45°) ma solo per ragioni artistiche, non di esposizione. Già a 45° una ruota rischi di vederla girare al contrario.

Il cartoncino grigio 18% è per l'esposizione, non per il WB.
Il grigio 18% equivale alla zona V del sistema di Adams, dove cade anche la pelle nera, mentre la pelle caucasica cade nella zona VI. Se ci prendi l'esposizione andrà tutto alla grande. Tra l'altro non devi neanche compensare con il +1 stop come usano fare i DoP sulle pelli molto bianche.

Come fai a fare a mano con un cartoncino grigio per l'esposizione il WB, tanto vale farlo a occhio!
Per il WB bisogna usare un "white balance" che può sembrare grigio all'occhio umano (da qui la confusione) come quello che sta sul Passport Video della X-Rite.

Per i colori compra il X-Rite Passport Video e usa il V-Log della Panasonic. Aumenterai i problemi di esposizione, ma ti toglierai quelli del colore.
In alternativa, studiati l'ambiente, il profilo della tua macchina (mi pare di aver letto che usi "natural") e come gestisce i colori. Avrai meno problemi di esposizione, maggior difficoltà a gestire i colori.

Non conoscendo io l'ambiente dove ti ritrovi a filmare, qualsiasi mio consiglio su come impostare macchina e parametri sarebbe solo fuffa.

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 15:32

Aeto & Luca,

Non parlarmi di V-Log, sarà buono per me ma conecendo la mia persona, lo abbandonerei subito. Vorrei lavorare al massimo con quello che già ho.

Ecco la clip di riferimento. Certamente è leggermente sovraesposta, ma mi è capitata questa sotto mano. Si riesce a capire che tipo di pelle essi hanno e che tipo di clip vorrei ottenere. Quella prima clip tutti dicono che pè una vuona clip ma io vedo un velo coloro verdastro-ocra che fa sparire i dettagli. Quindi in post è impossibile ottenere muna buona immagine.
www.dropbox.com/s/zcfy35sufnwahwu/Angola%202.MOV?dl=0

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 15:49

Ok, ma se non usi il profilo adatto non puoi sorprenderti di non riuscire a lavorarlo in post come vorresti. Il profilo "Naturale" non è adatto a questo, non capisco cosa cerchi o vuoi sentirti dire...Confuso

Sulla clip che hai già purtroppo non posso aiutarti, è un consiglio sul futuro. A me comunque quello che ho visto pare buono, evidentemente tu ti eri prefissato un altro obiettivo (in termini di "look" o "mood" del video). Mi sembra il tipico look del profilo Natural sulle Lumix, forse un po' povero di contrasto.

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 15:50

Pogo,

Mi hai posto all'angolo, e ho capito quanto sono scarso di tecnica. Si, lo so che bisogna studiare per capire meglio e fare un buon video, ma ora all'istante vorrei capire meglio. Mai userò V-Log purtroppo, perchè conosco il mio carattere incostante. Vorrei usare al meglio quello che già ho.

Poichè hai molta più esperienza di me vorrei farti delle domamde per capire meglio:
1) Se dovessi sceglere l'opzione del semi-automatismo con la GH5, è meglio scegliere i tempi come priorità o l'apertura del diaframma? Potrei ottenere delle buone immagini in Africa dove il sole e la terra rossa fanno da padrone?

2) Ho sempre fatto il bilanciamento del bianco con un cartoncino grigio 18%. In un villaggio africano lo faccio varie volte al giorno. Ma tu mi dici che non va bene perchè serve solo per l'esposizione e non per il bilanciamento del bianco. Non capisco cosa intendi, dato che l'esposizione la faccio manualmente gestendo il tempo di posa e il diaframma (anche se lo faccio male in Africa perchè spesso devo fare riprese al volo).
Quindi per fare il bilanciamento del bianco devo comprare un altro cartoncino? Potresti spiegarmi meglio per favore? La tecnica per me è una brutta cosa dato che sono molto più operativo.

3) Sembra incredibile ma le immagini delle mie clip guardano meglio se tolgo ulteriormente il contrasto, circa -2. Eppure avevo già appiattito l'opzione "Natural" nell GH5 mettendo il contrasto e i colori a -2.
Forse sarebbe meglio abbassare a -4 in "Natural"??

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me