RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

continuando : lenti da 75 a 105mm per sony A7!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » continuando : lenti da 75 a 105mm per sony A7!





avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2020 ore 19:55





Tu che fai lo studioso...MrGreen
Senza andare a sbirciare, quale è il bokeh migliore?

Non ho bisogno di capire. L'ho comprata una di quelle tre...;-)

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2020 ore 19:59

Non guardo i samples.. guardo le foto full.

Il sigma ha una cosa che il Sony non ha a parte qurl mezzo chilo in più e lo spazio in borsa.

Nel bokeh ( nell'esempio della ragazza in mezzo agli alberi si nota poco) quando ci sono geometrie e linee rette tende a dare colpi di scalpello per nitidezza delle stesse anche nel fuorifuoco.. stessa cosa con le palle delle luci che sembrano più nette del soggetto a fuoco.

Lo fa anche il 105 e mi fa girare le balle nonostante spacchi per pennellate a 1.4.

Se scatto a mio figlio e dietro ho una forma urbana so già che avrò colori e forme stilizzate che saranno molto presenti anche a 1.4!

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2020 ore 20:09





Tutto sto bokeh nel gm non ce lo vedo...

L'unica cosa che ha l'art, una certa tendenza a chiudere le ombre, un contrasto più elevato, che comunque puoi modificare in post.
Qui si nota nel ramo, che appare più scuro, raffrontato alla concorrenza.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2020 ore 20:15

sisi si nota appena..









torniamo sempre la.
Se devo prendermi il catafalco, quello che fa questa roba..

prendo il migliore, e si chiama 105. MrGreen

ulysseita.prodibi.com/a/48r40xdzeg4l56/i/vg118ey9g78xl8x
ulysseita.prodibi.com/a/48r40xdzeg4l56/i/kj5g5e2xd8l9ywm
ulysseita.prodibi.com/a/48r40xdzeg4l56/i/4ylw6w97qq5xm80
ulysseita.prodibi.com/a/48r40xdzeg4l56/i/6yew6wmvkkjgqoz

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2020 ore 20:29

Il 135 fa ancora meglio come nititudine, però per certe cose è lungo. Ma avendo già l'85, il 105 mi sembra troppo vicino. Anche se in realtà, ha un'anima molto diversa.

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2020 ore 20:35

i.imgur.com/SSiBl0t.jpg

Uly questa con che ottica è fatta?
Grazie...

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2020 ore 20:36

Uly questa con che ottica è fatta?
Grazie...


Nocti.......lux. f1.1

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2020 ore 20:51

Il 135 fa ancora meglio come nititudine


Ed è proprio la nititudine che frega i tecnofotografi come maserc.

Non si tratta di come sfoca, si tratta di come renderizza l'immagine e se tu mi ritagli la parte di sfocato, mi fai capire che non sai dove andare a guardare le differenze.

Continuo a vedere grandi cose dal 75 Summarit, quello vecchio, il f2,5 che purtroppo ha una MAF minima di 90cm che non è poco ma che crea magia intorno al soggetto.

Anche il voigt fa altrettanto ma... avere un Leica è.... avere un Leica ed è anche sapere che quando lo rivendi non ci smeni.

Mi basterebbe comprare il TAP e con la mia A7r2 andrebbe benissimo, tanto io scatto solo in AFS.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2020 ore 20:56

Confermo. Se lo usi afs anche la r2 viaggia.

Ma ricorda.. fino 2.8. oltre si complica.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2020 ore 20:59

Ma occhio alla post... Quasi tutti i samples Sono con tantissima post...

avatarsupporter
inviato il 08 Aprile 2020 ore 21:00

Amo il GM perchè:
- ha una resa eccellente dei punti luce ANCHE chiudendo il diaframma;
- non ha evidenze di “onion ring” e “outlines” pur essendo discretamente corretto;
- lo sfocato si mantiene coerente sino ai bordi, con una contenutissima tendenza (rispetto ad ottiche di pari focale e apertura) a rendere le luci con la forma a “occhi di gatto”
- isola meglio di altri lo sfondo senza annientarlo;
- regge più che bene il controluce;
- ingombra e pesa ancora il giusto, non ha le dimensioni monstre di altri 85 moderni.

Sì, non è Leica, ma vabbé, lui non lo sa...MrGreen
Se poi - parafrasando altri interventi in discussioni simili ;-) - certe cose non le vedete, va bene uguale, non è l'ottica per voi!

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2020 ore 21:17

Otto, l'85GM è un'ottica che non conosco.

Prova a mettere qualche samples.

Ma ricorda.. fino 2.8. oltre si complica.


Dunque, lo userei spesso a TA quindi non avrei problemi, quando lo vorrò usare chiuso, focheggio a TA e poi chiudo, ovviamente devo anche tener conto di sovraesporre per poi chiudere il diaframma.... si, un po' un casino in effetti.....

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2020 ore 21:23

Otto sono 3 etti di differenza. Penso di potercela fare.
Poi se ti dico che sto valutando un 40mm da un kilo e 200?
Paco dice che sono tecnofotografo...MrGreen

Mi piacciono le immagini nitide, quello sì. Ma reputo sempre che, sia più importante il contenuto del contenitore.
Sennò mi pigliavo pure io il catafalco ff+.MrGreen

A proposito di tecnica:

focheggio a TA e poi chiudo

mai sentito parlare di focus shift?...MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2020 ore 21:27

per quel che vale sul panorama 70/100 il loxia 85 ( schema Sonnar giusto per ricordare ;-) ) ha pochi rivali tra qualsiasi marca o casa si possa scegliere ... preferisco la sua resa anche ai leica asph da 5k visti in parallelo doppio cieco ;-) ... risoluzione incredibile su tutto il frame, flare ben gestiti, niente aberrazioni sferiche, minime quelle cromatiche ... quasi APO ... certo è MF, solo 2.4 e costosetto ma una resa simile non l'avevo vista nemmeno sull'otus ... per non dimenticare il corpo tutto in metallo e la messa a fuoco di una perfezione rara ... Cool

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2020 ore 22:27

quindi secondo la logica Leica questo sarebbe il migliore in assoluto? (mio padre lo aveva quando era ragazzo, regalato con la sua prima Leica.. poi rubataglia dai ladri in casa......)

www.ebay.co.uk/itm/264601871152?ul_noapp=true

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me