RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless per foto e video sotto €700


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless per foto e video sotto €700





avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 14:59

Scopps anche le GX sono stabilizzate e sono corpi di tutto rispetto, dato che condividono il 90% delle caratteristiche con le G (escluse G9 e GH5 che sono di una fascia più alta). Semplicemente la GX9 ha in meno quelle piccole cose che la rendono meno adatta al video, ma dal lato fotografico è migliore della G80 per diversi aspetti.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 15:04

Io opterei sempre per un sensore più grande... Sony e fuji sono aps-c, pana è micro4/3. Inoltre comprare un corpo nuovo e avere un ottica kit nn mi pare una gran soluzione. In questo momento prenderei (parlo da possessore Sony) fuji xt-20 usata+ 18/55 f2.8 usato. Seconda scelta Sony a 6100 usata + 18/135 usato... Con 800 euro ce la si fa'...

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 15:41

@Lucaalessi: il sensore più grande è un bene se le altre caratteristiche sono al pari. Se invece una fotocamera è inferiore in tante altre cose come si fa a consigliarla? In bocca al lupo a fare un video decente con una XT-20 se non compri anche un gimbal, o con la 6100. In più non sono tropicalizzate, hanno un'ergonomia molto inferiore e la qualità video non dipende dalla grandezza del sensore, anzi. Non a caso le Panasonic GH hanno qualità video superiore a molte APS-C e anche FF.

@Andrea Festa: prenderesti una macchina addirittura senza mirino pur di avere un sensore APS-C (oppure un APS-C non X-trans)? Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 16:07

@Aetoss
Non conosco la gx9, devo ammetterlo, ma la gx8 ha rispetto alla G80 e perfino la G70 2 grandissimi difetti:
- no ingresso audio
- no display ribaltabile
Come dicevo poc'anzi, se si sceglie Panasonic rispetto a Fujifilm è per i video e il corpo macchina. Ma se già quest'ultimo è sacrificato e in più si devono rinunciare a 2 importantissimi caratteristiche per chi fa video, allora il gioco non vale più la candela.

PS: giusto per essere chiari, con la X-T20 e un'ottica stabilizzata si fanno buoni video. Il fatto che per un videomaker o un vlogger possa rappresentare un prodotto inferiore rispetto alle Panasonic non significa che non sia un buon prodotto sotto questo punto di vista, anzi!

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 16:13

Un'ottica stabilizzata non permette nemmeno di avvicinarsi al risultato di un buon IBIS. La differenza è, francamente, notevolissima. Per riprese amatoriali (quindi molto spesso non su cavaletto, niente gimbal e simili) l'IBIS fa la differenza ed è un dato di fatto.

La GX8 ha sia l'ingresso audio che il display articolato. Forse ti confondi con la GX80, che è diversa. La G7 (la G70 non esiste) ha queste due cose ma non ha lo stabilizzatore. Un corpo GX non è sacrificato, è semplicemente una rangefinder esattamente come molte Fuji, e perciò risponde a esigenze differenti rispetto alla serie G. Ciò detto non sono in disaccordo con quello che hai scritto, non a caso ho sconsigliato la GX9 all'autore della discussione data la sua propensione per il video.

P.S.: non dico che le Fuji non siano buone macchine. Mi piacciono moltissimo, e infatti sto meditando un futuro cambio sistema verso Fuji MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 16:52

Le macchine sopracitate fanno tutte foto e video. Ma volendo fare il talebano sarò categorico. Sony per le foto e panasonic per i video.

Una cosa però va fatta notare. La stabilizzazione elettronica per i video, per quanto sia buona a seconda delle macchine, è un qualcosa in piu ma non una discriminante. Chi vuole fare videomaking, anche in maniera amatoriale, non puo prescindere da un gimbal.

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 17:53

Allora la Xt-20 usata è più meno allo stesso prezzo della g80 nuova, quindi diciamo che si può fare (ma ancora devo decidere quale prediligere tra queste due). La xt-20 non è stabilizzata e diciamo che sarebbe da escludere. Lato Panasonic ho fatto ancora più confusione e ora sono indeciso tra g80, gx8 e gx9; l'ingresso del microfono esterno non mi interessa molto e anche il display completamente ribaltabile non mi interessa più di tanto. Purtoppo non si trovano molti confronti di questo tipo in giro per il web riguardo queste Panasonic, e questo mi mette ancora di più in difficoltà. Comunque voglio ribadire che come qualità do la la precedenza al comparto fotografico e poi a quello video. Comunque anche la Canon M50 mi sta mettendo dubbi. Poi tra le Olympus non ritenete necessario consigliare nulla?
Grazie in anticipo ??

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 18:19

Come altri ti hanno detto, dipende da cosa vuoi fare effettivamente.

Non sottovaluterei la possibilità dell'ingresso microfono: se poi ci prendi gusto vorrai avere audio più puliti.

Sotto i 700€ vai di Lumix G80 nuova e Leica 12-60 usato (se riesci a farli stare nel budget): combo pazzesca.

Non per fare il talebano, ma se si vuole fare video con una mirrorless in modo serio (al netto che nel 2020 tutte le macchine vanno bene per fare tutto, in proporzione alla categoria di appartenenza) si deve andare di Panasonic. Oppure alzare il budget e scegliere tra Panasonic e Sony.

Poi si fa tutto con tutto per carità.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 18:35

Oltre un anno fa mi sono trovato con lo stesso dilemma.
Fuji: foto molto valide ma niente IBIS e comparto video castrato, ottiche valide ma piuttosto costose
Panasonic: foto buone, ottimo grip, IBIS, comparto video ottimo, ottiche validissime con doppia stabilizzazione (con il 12-60 Kit fai di tutto, se poi ti puoi permettere l'equivalente Panaleica meglio ancora), LVF flippabile che per me che vengo dal mondo delle telecamere è imprescindibile.
Ho scelto la G80 anche se una lacrima l'ho dedicata a Fuji.
Se Fuji avesse messo l'IBIS su macchine di pari fascia l'avrei comprata.

Se vuoi passare a Fuji per foto e video devi prendere la X-H1 che è stabilizzata ma, incomprensibilmente, se non ricordo male, non ha la presa microfono sul corpo. Per averlo bisogna comprare anche il battery pack.
Il video è limitato a 15' (?!?!?!)
Ovviamente devi spendere qualcosina in più ...


avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 20:09

Escludi pure la m50... ha il 4k, ma senza il dual pixel... quindi rilevamento solo a contrasto della messa a fuoco, invece nel full hd è perfetta.
Aspetto la m50 mark 2 proprio x il 4k cn dual pixel.

Ehi però non facciamo confusione con stabilizzazione elettronica-digitale e ibis eh....

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 22:19

Penso di prendere la Lumix G80 nuova (solo corpo) a €380 spedizione compresa. Il sito è Solodigitali.com . Sapete dirmi se è un sito affidabile anche riguardo il discorso "garanzia"?

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 22:42

Non ci ho mai comprato nulla ma ha sede a Roma, quindi è un negozio che "esiste veramente" MrGreen

La garanzia non è la classica FOWA ma se ne occupano loro, nel senso che non puoi portare tu la macchina in assistenza ma devi spedirla a loro. Che io sappia è un buon sito.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 23:17

.... c'è scritto sul sito :" tutti i prodotti in vendita sono coperti da 2 anni di garanzia EUROPEA" ....
La g80 sempre su quel sito ma con garanzia fowa 4 anni italia costa 609...

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2020 ore 0:02

Da come ho capito, e spero di non sbagliarmi, si occupano loro della garanzia. Considerando che è un negozio fisico italiano, il basso tasso di rottura degli apparecchi fotografici e la grandissima differenza di prezzo, direi che vale decisamente la pena prendere quella a 380. Al massimo in caso di riparazione in garanzia si dovrà attendere un po' di più, ma non è certo come comprare su altri siti di materiale import dove garanzia non ne hai affatto.

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2020 ore 0:34

Io avendo a disposizione il tuo budget mi orienterei sulla gx9 che rispetto alla g80 è decisamente più aggiornata sia lato hardware che lato sensore.
Su [negozio 20] c'è un'offerta interessante intorno ai 600€ con in regalo il 25mm f/1.7

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me