RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 14-28mm f2 L e la Triade f2 RF (28-70 e 70-135) - CR1


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 14-28mm f2 L e la Triade f2 RF (28-70 e 70-135) - CR1





avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 7:55

Look il problema è che potevano lasciare direttamente le EF MrGreen Invece hanno cercato di convincere il mondo che senza nuovo bocchettone non si sarebbe fatto niente, poi hanno fatto la terna 2.8 con prestazioni uguali alla precedente... 10 anni dopo...

Il sistema M, per me, ha iniziato a diventare appetibile con l'entrata di sigma e del 32 canon, prima era troppo limitato e manca ancora un corpo davvero paragonabile alla 90D per comandi fisici

Se per te lo era (come ogni cosa che è Canon) non vuol dire che lo è per tutti

Di 7.1 c'è in cantiere anche il 17-70 ed altri, sicuramente non finiscono sulla R5! La R non avrà una successione, si ritorna a R5 ed R6, lo ha dichiarato Canon, addio touchbar!




avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2020 ore 8:33

Le EF non le potevano lasciare Cesare, hanno tiraggio da reflex su, dai, non andiamo per prati..
Restano comunque perfettamente utilizzabili su tutti i corpi ML della casa tramite adattatore.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 8:37

Tramite adattatore che ti permette di aggiungere una ghiera personalizzabile o un portafiltri.

Non so se abbiano fatto la scelta giusta, l'unica cosa di cui sono sicuro è che qualsiasi scelta avessero fatto avrebbero ricevuto critiche. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2020 ore 9:03

poi hanno fatto la terna 2.8 con prestazioni uguali alla precedente... 10 anni dopo...


Eh, forse perchè quella terna, anche 10 anni dopo si aggira ancora tra i benchmark...

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 9:46

Mettendo insieme tutti gli indizi dovremmo aspettarci a questo punto per il futuro:
- Terna zoom f/2
- Terna zoom f/2.8
- Terna zoom f/4
- Terna zoom f/7.1

Non male come scelta se foose davvero così.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 10:11

- Terna zoom f/7.1

Non male come scelta se foose davvero così.


Peccato che la terna più buia sia f7.1 e non f5.6, che sarebbe stato "logico": f2, f2.8, f4, f5.6.
Così si "rompe la sequenza" di uno stop in uno stop.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 10:28

Magari aggiungono anche quella MrGreen

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2020 ore 10:28

Io non parlerei di "terna 7,1"
Gli obiettivi ad oggi annunciati con tale caratteristica non c'entrano nulla uno con l'altro, e non si possono accomunare in una unica lineup, il 24-105 in questione è una lente kit ultraeconomica, mentre l'altro è un 100-500 L, che non è destinato al medesimo target...

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2020 ore 10:31

Direi così Bruno (specifichiamo meglio la fascia economica con l'ecursione del diaframma e non solo con il diframma @105).

Mettendo insieme tutti gli indizi dovremmo aspettarci a questo punto per il futuro:
Lato Zoom:
- Cinque stelle luxury: Terna zoom f/2
- Cinque stelle: terna zoom f/2.8
- Quattro stelle: terna zoom f/4

- Obiettivo da kit: zoom economico STM f4-7.1


Non sappiamo ancora nulla, infatti, su altre lenti dedicate ai beginners per i quali non può mancare un 70-300 f/4-5.6 e un 50 1.8.
Canon (almeno nel FF EF) non prevede un wide economico e "buio", quindi, forse, la "terna buia" non la vedremo mai, ci limiteremo all'obiettivo Kit e al 70-300 economico.


user69293
avatar
inviato il 07 Aprile 2020 ore 12:53

Terna 7.1! MrGreen quindi cosa manca?
Il 10-24 f4-7.1MrGreen

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2020 ore 12:56




avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 13:10

@Axl

Sono d'accordo con te in merito alla classificazione, in particolare penso che passando per i nuovi zoom f2 RF (con il terzetto del 14-28 & Company per intenderci), abbiamo fatto delle lenti "game changers" per specifici ambiti (matrimonio, eventi, reportage in scarsa luce, concerti)


avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 13:11

Poi io credo che comunque usciranno anche lenti più economiche a livello del 35 1.8 Macro IS magari con motore STM come per esempio lo sono tutt'ora il 50 1.8 STM e il 40 2.8 con attacco EF: lenti molto buone con q/prezzo interessante.

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2020 ore 13:49

lenti "game changers" per specifici ambiti (matrimonio, eventi, reportage in scarsa luce, concerti)


Assolutamente sì Roby, assolutamente sì!

Poi io credo che comunque usciranno anche lenti più economiche a livello del 35 1.8 Macro IS magari con motore STM come per esempio lo sono tutt'ora il 50 1.8 STM e il 40 2.8 con attacco EF: lenti molto buone con q/prezzo interessante


Non v'è dubbio perchè su quelle faranno i volumi di vendita

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 14:11

Dai ragazzi, quella della terna f/7.1 era una provocazione per ravvivare un po' il dibattito MrGreen
Alcuni utenti qui sul forum sanno cosa penso della scelta di realizzare ottiche f/7.1

Comunque fermandoci alle prime tre "terne", ribadisco, davvero niente male. E' anche logico che il nuovo sistema abbia una line-up di obiettivi non presenti (e probabilmente non realizzabili), nel sistema precedente. Canon vuole far capire ai sui utenti e non che con il nuovo sistema R è possibile realizzare ottiche prima inconcepibili.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me