| inviato il 05 Aprile 2020 ore 20:38
“ A dire il vero come corpo posso farmi bastare quello che ho (1DsIII e 1DIII) „ Hanno un mirino con copertura al 100% e questo è essenziale se si osserva con gli occhiali. Gli schermi LCD sono invece da 3pl contro i 3,2 di una 5dm4 230.000 K x la 1dm3 , 920.000 K punti x la 1dm4 e ben 1.620 K x la 5dm4 (questi due ultimi corpi te li ho messi solo per fare un confronto con la realtà più giovane) |
| inviato il 05 Aprile 2020 ore 20:47
Io scatto sempre con gli occhiali. Vivo con gli occhiali dai miei (lontani) 14 anni ... Sono considerato "socio sostenitore" e "benemerito" dall'associazione degli ottici. Come faccio? Faccio fatica, ma non voglio usare le lenti a contatto, mi spaventano. |
| inviato il 05 Aprile 2020 ore 20:52
“ Provero' a scattare con gli occhiali. (ma come fate?) „ Sono astigmatico e ipermetrope (attualmente circa 2,5-3 diottrie sull'occhio principale, il sinistro e un pò meno sul destro) Porto gli occhiali dalla seconda media. Non distinguo facilmente striscie consecutive fitte di colori diversi (per fortuna non saldo resistenze per lavoro). Io scatto da sempre con gli occhiali. Con l'astigmatismo si mettono gli occhiali quando ci si sveglia e li si toglie quando si va a dormire (o per una doccia). Ho dovuto fare anche gli occhiali da sole graduati per l'astigmatismo. Ho provato le lenti a contatto... Un disastro... Vedevo peggio che senza lenti man mano che la lente ruota sull'occhio andando fuori asse. Mi piacciono gli occhiali ultraleggeri in titanio (sono allergico al nickel) con lenti sottili e senza montatura attorno alla lente. Ma devo ammettere che con le lenti più spesse vedo meglio. Il trattamento antiriflesso fallo fare su entrambe i lati delle lenti, non solo sul davanti come i produttori scarsi. Ti consiglio un oculare "gommoso" rotondo per appoggiarci la lente dell'occhiale. Quelli di plastica dura standard su molti corpi sono scomodissimi con gli occhiali. |
| inviato il 05 Aprile 2020 ore 21:08
Passata la trentina, comincia il decadimento, me ne sono accorto anch'io, e passati i trenta ... per gamba da un pezzo, dopo aver sostituito qualche parte di ricambio non essenziale, mi devo accontentare. L'astigmatismo si corregge discretamente con un buon paio di occhiali, vedi se riesci a mirare indossandoli, oppure affidati ad un buon AF. |
| inviato il 05 Aprile 2020 ore 21:13
Cerca Eye-Cup-per-Canon su Amazon o Ebay

 |
| inviato il 05 Aprile 2020 ore 21:53
Ma sul digitale, che non perdona, è praticamente impossibile la messa a fuoco manuale con un lungo tele su una reflex Capisco su una ML (comunque non una "sciapata") ma su una reflex puoi essere chi vuoi che la foto nitida, con un 300, non l'avrai mai... Culo a parte E parlo di soggetti statici Con 250€ prendi un 70-300 is usm, la 1DSIII ha un ottimo AF |
| inviato il 05 Aprile 2020 ore 22:06
Mi sa che ti conviene comprare appena esce la R5 con inseguimento oculare dei volatili |
| inviato il 05 Aprile 2020 ore 22:48
Ecco, in passato ho avuto un "coso" come quelli linkati, sulla 40D, sporcava un sacco le lenti degli occhiali. |
| inviato il 05 Aprile 2020 ore 22:54
“ si lo so… l'eta' non aiuta.. pero' e' davvero un problema a cui vorrei trovare soluzione. „ rieducazione visiva ci sono tanti modi e professionisti appositi io la feci un paio di anni fa. |
| inviato il 05 Aprile 2020 ore 23:28
Benvenuto nel gruppo io passo al terzo paio di lenti sulla stessa montatura...però al primo segnale di difficoltà nella maf manuale ho venduto tutto il mio sistema precedente e mi sono portato a casa una mirrorless col focus peaking ...onestamente ti posso dire che non riesco tuttora a usarla a mano libera per sport e caccia fotografica per le quali mi affido o meglio mi affidavo all'autofocus Ma capisco che è un bel problema questa cosa soprattutto se scatti in mf |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 0:23
mah.. provero' a farmi fare un paio di occhiali apposta. Tipo quelli da tiro. oggi comunque ho provato ad andare al lago (sempre con l'admiral) ed a scattare in controluce. A parte l'obiettivo che patisce molto, non e' andata cosi male. La compagnia era buona.

 |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 1:49
questa invece è una rara nibbia reala,qua l'obiettivo va già meglio. |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 9:38
Anche perche' trovarne una cosi coraggiosa da mettersi in bikini il 5 di Aprile e fare il bagno in un lago Svizzero, e' piu' raro che acchiappare un rapace a mani nude. |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 10:09
“ Oggi comunque ho provato ad andare al lago (sempre con l'admiral) ed a scattare in controluce „ Qui invece (Veneto) abbiamo una saggia ordinanza emessa dal 20 marzo dal Governatore Luca Zaia a seguito del previsto picco di contagi e per limitare i rischi dei cittadini , ordinanza che indica che l'attività motoria è consentita entro i 200 metri dalla propria abitazione, chiusi parchi e giardini pubblici ... "sono quindi consentiti gli spostamenti esclusivamente per le motivazioni ammesse per gli spostamenti delle persone fisiche in via generale e cioè comprovate esigenze lavorative di lavoro, motivi di salute, situazioni di necessità oltrechè per gli accessi agli esercizi aperti in base al predetto DPCM. Nel caso in cui la motivazione degli spostamenti suddetti sia l'attività motoria o l'uscita con l'animale di compagnia per le sue necessità fisiologiche, la persona è obbligata a rimanere nelle immediate vicinanze della residenza o dimora e comunque a distanza non superiore a 200 metri, con obbligo di documentazione agli organi di controllo del luogo di residenza o dimora" Quindi se uno vuole fare qualche scatto fotografico lo fa a km zero |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |