| inviato il 31 Marzo 2020 ore 12:27
Costa tre volte tanto? Non mi pare. Il 55 1.8 si trova, in Italia, sugli 800€. Un 50 1,2 L costa dai 750 ai 900 usato. Non c'è alcun abisso. Il Sigma è - otticamente parlando - la lente oggettivamente migliore, e chiaramente si paga con il peso, oltre che con i soldi. Il 55 1.8 è un'ottima lente, ma non mi emoziona. Ripeto: l'ho avuto due volte. |
| inviato il 31 Marzo 2020 ore 12:31
io andrei su una focale di 40mm.poco piu' stretto del 35 ma distorce molto meno...opinioni personalissime.... |
| inviato il 31 Marzo 2020 ore 12:34
A me la focale 40 piace tantissimo. Ce ne sono due ottimi: il 40 1.4 Art, che pesa più del 50, e il Batis, che però ha il "problema" della chiusura del diaframma alla minima distanza. Tra l'altro è f2 e lo stacco sarebbe inferiore. Il 45 1.8 Samyang è un'ottima lente per il rapporto qualità prezzo, mentre il Sigma 45 2.8 è... 2.8. |
| inviato il 31 Marzo 2020 ore 12:48
“ l 55 1.8 si trova, in Italia, sugli 800€. Un 50 1,2 L costa dai 750 ai 900 usato. Non c'è alcun abisso „ ma stai parlando del canon 50 1.2? quello sta 1400€ https://www.amazon.it/gp/product/B000I2J2S6/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&ca ... se parli del sony 50 1.4 è per attacco A io ho la a7ii quindi attacco E.... se parli del sony 50 1.4 planar costa 1600€... “ Il 45 1.8 Samyang è un'ottima lente per il rapporto qualità prezzo, mentre il Sigma 45 2.8 è... 2.8.Segnala „ l'ho visto pure io, ma tanto vale meglio il sony 55 1.8 a sto punto... magari il 45 solo per un rapporto qualità prezzo |
| inviato il 31 Marzo 2020 ore 12:50
Il Samyang costa meno della metà del Sony. Il Canon costa 1400 nuovo, e mi sembra di aver scritto "usato". Il sony con attacco A e con il Planar non li ho menzionati. Di solito cerco di esprimermi in maniera chiara e tendenzialmente ci riesco. Fare attenzione a quanto si legge non sarebbe male :) |
| inviato il 31 Marzo 2020 ore 12:52
Che poi i Sony con attacco A lo adatti in un attimo con LE-EA3.. Ad ogni modo alla luce di quanto si è detto...prenditi il 50 1.4 samyang impara a gestirlo e vivi felice... Se e troppo pesante prendi invece il samyang 45 f/1.8... Ps Il 24 f/1.4 riesce a sfocare ben più di quanto si pensa...perché al soggetto per la figura intera stai davvero molto vicino... E difficile da usare perché un 24 in ogni caso distorce la realtà e va domato |
| inviato il 31 Marzo 2020 ore 12:54
Lo trovi sui 450? Dimmi dove, ci rifaccio un pensierino! Il 50 1.2 Canon si adatta in maniera semplicissima su Sony, con un adattatore che però costa quasi come il Samyang 50 1.4. Io mi accodo a chi ha detto di prendere il Samyang. |
| inviato il 31 Marzo 2020 ore 12:56
“ prenditi il 50 1.4 samyang impara a gestirlo e vivi felice... Se e troppo pesante prendi invece il samyang 45 f/1.8... „ il samyang sull'usato costerebbe anche di meno rispetto al sony 55 1.8... “ Il 24 f/1.4 riesce a sfocare ben più di quanto si pensa...perché al soggetto per la figura intera stai davvero molto vicino... E difficile da usare perché un 24 in ogni caso distorce la realtà e va domato „ forse un mio amico lo tiene, se lo tiene lo proverò cosi vedrò meglio... |
| inviato il 31 Marzo 2020 ore 12:57
Per completare il discorso io sto cercando un Carl Zeiss Planar 50 f/1,7 che con un adattatore C/Y su Sony E si trova intorno ai 150. Potrebbe essere un'alternativa economica per provare una lente da ritratto con nitidezza straordinaria. |
| inviato il 31 Marzo 2020 ore 12:58
“ Lo trovi sui 450? Dimmi dove, ci rifaccio un pensierino! Il 50 1.2 Canon si adatta in maniera semplicissima su Sony, con un adattatore che però costa quasi come il Samyang 50 1.4. Io mi accodo a chi ha detto di prendere il Samyang. „ stesso qui su juza se vedi nel mercatino, poi non so non ho letto le descrizioni se sono rovinati o meno... eh lo so lo so, ma investo troppi soldi per prendere il 50 1.2 canon più adattore, beh sarebbe l'ideale ma non ci lavoro, quindi spendere tutti questi soldi non è proprio cosa quindi siamo già a quota 2 per il samyang? ahahha ma intendi il 50 1.4 giusto ? o il 45 1.8? |
| inviato il 31 Marzo 2020 ore 12:59
“ Per completare il discorso io sto cercando un Carl Zeiss Planar 50 f/1,7 che con un adattatore C/Y su Sony E si trova intorno ai 150. Potrebbe essere un'alternativa economica per provare una lente da ritratto con nitidezza straordinaria. „ scommetto però che è un manual focus |
| inviato il 31 Marzo 2020 ore 12:59
io uso un voightlander vm 40 f1,4 mc con techart pro e mi trovo benissimo.il 55 per street lo reputo troppo lungo.... |
| inviato il 31 Marzo 2020 ore 13:00
da valutare attentamente il samy 45 1,8 ne parlano molto bene |
| inviato il 31 Marzo 2020 ore 13:06
Io ho il 50 sigma art.. Bellissima lente! Pesante assolutamente ma bella! Non ho avuto gli altri 50 quindi non ti so dire il confronto. L'utilizzo però non è quello di portarselo in giro in città.. Ma più mirato a feste, ritratti famigliari, uscite fotografiche mirate |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |