| inviato il 31 Marzo 2020 ore 10:48
Ok, allora magari vado direttamente sulla versione fl e buonanotte. Anche perché la D850 è esigente parecchio!? |
| inviato il 31 Marzo 2020 ore 10:51
Non conosco la 850, francamente le digitali quasi non le conosco, ma si sa che più si sale con i megapixels più difficoltà si incontrano, soprattutto ai bordi |
| inviato il 31 Marzo 2020 ore 18:02
“ Ok, allora magari vado direttamente sulla versione fl e buonanotte. Anche perché la D850 è esigente parecchio!? „ prova a prenderlo usato da uno che fa il passaggio al 70-200mm serie Z, il mio l'ho venduto due mesi fa a 1.750,00 euro, purtroppo non è arrivato il nuovo |
| inviato il 31 Marzo 2020 ore 18:33
Piero1964 Ciao, dalle ricerche effettuate pre-acquisto, il Nikon risulta APPENA SUPERIORE al Sigma solo per tre caratteristiche: - peso inferiore; - AF più performante; - stabilizzatore più efficace. Dimenticavo......: la lente frontale alla Kriptonite Fatte tutte le valutazioni la mia scelta cadde sul Sigma che, peraltro, costava quasi 1000 euro in meno. Oggi sono soddisfattissimo della lente sotto tutti gli aspetti e vivo nella pace assoluta. Personalmente credo che non valga la pena spendere così tanti soldi per l'FL, poi ognuno decide col proprio portafogli. Probabilmente se avessi avuto soldi da "buttare" avrei comprato il Nikon consapevole, però, che avrei forse avuto poco di più ad un costo molto maggiore. Un caro saluto |
| inviato il 31 Marzo 2020 ore 18:36
.........dato che si parla delle esigenze di un sensore come quello della 850, preciso che il Sigma lo utilizzo su una D810. |
| inviato il 31 Marzo 2020 ore 21:14
Grazie ragazzi...per ritratti come considerate il 58mm 1.4g? |
| inviato il 31 Marzo 2020 ore 23:27
“ focus breathing indecente „ 140 e 113 rispettivamente |
| inviato il 01 Aprile 2020 ore 8:57
Be' Francesco, spendere 1000 € in più per avere quelle 3 caratteristiche che hai elencato A ME sembra un buttare denari. Con le 1000 € ci comprerei ( quasi .... ) un'altra signora lente : Sigma 105 Art, che ho gia' messo nel "carrello della spesa ". Che poi, leggendo recensioni ( italiane ed internazionali ) e guardando video su YouTube , AF e stabilizzatore dello Sport sono di altissimo livello. Del peso, a me, non è mai importato nulla, visto che sembra sia L'UNICO neo di questa lente. Ah, i nanocristalli .... caratteristica assolutamente necessaria in una lente !!!!!! Mi piacerebbe tanto effettuare 3 scatti diversi ( a parità di macchina ed impostazioni ) con un fl, lo sport ed il vr II. Vorrei poi vedere quanti individuerebbero quello effettuato con l' fl. Poi ognuno faccia quel che meglio crede con i propri soldi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |