RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Accessori fai da te


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Accessori fai da te





avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2020 ore 14:55

Carino questo post Antonio, colgo l'occasione per segnalare il mio post sulla realizzazione dei Piedini treppiede per sabbia.



avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 18:33

Avevo pubblicato, nella sezione luoghi e altro, un articolo su come modificare (in modo reversibile) la testa Manfrotto 393, ma me l'hanno fatto togliere.......

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 18:39

Mira ottica per tarare con precisione gli AF delle ottiche luminose sui vari corpi:





Cliccare sull'immagine per vederla grande!

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 19:24

Questo è già stato pubblicato in un 3D sulle slitte macro:
[IMG]

[/IMG]
[IMG][

/IMG]
Ho semplicemente fatto diventare micrometrica una slitta che non lo era.
Comunque, il DIY più impegnativo che ho visto qui sul forum è stato l'Akkrokion_01 presentato da Green_is_the_colour (ciao Gianka!).

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 19:29

@Oldbab - La vite del micrometro è 6mm x 0.5 ...

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 19:46

@Alessandroprof: Certo, certo, l'ho già spiegato fino alla noia nei thread dove, tempo fa, avevo presentato la modifica.
La vite originale della slitta I-Shoot è 8 x 1,25. Del micrometro, come si vede nella seconda foto, ho recuperato solo il tamburo graduato.
Quindi, 1 giro del tamburo = 1,25 mm di avanzamento. Come tutti i micrometri, il tamburo ha 50 graduazioni. Ora 1 graduazione corrisponde a uno spostamento di mm 1,25 : 50 = 0,025 mm, buono per fotostacking.
Sarebbe stato preferibile che la vite originale fosse stata 8 x 1, per avere numeri più arrotondati, ma le slitte macro cinesi sono (quasi) tutte dotate di vite passo 1,25.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 20:07

@Oldbab - forse era più pratico applicare una manopola 10 giri (quelle che si usano in elettronica per i potenzionetri di precisione). Hanno il foro da 1/4" (6.35 mm); con il tornio si fa una boccola di adattamento, semplicissima da fare.
Le manopole hanno sia la scala graduata radiale, che a conteggio numerico 0-999...
Perlomeno non "caniblizzavi" un micrometro...MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 20:39

@Alessandroprof: più o meno, ho presente quelle manopole. Le soluzioni possono essere diverse. Comunque, in un caso ho usato un vecchio micrometro che mi girava per i cassetti, in un altro (di slitte ne ho modificato due) ho usato un micrometro lineare cinese (8 euro!).
Dalla seconda foto puoi vedere che la soluzione della boccola è proprio quella che ho usato io. Il tamburo è stato incollato sulla boccola col frenafiletti.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 20:43

@Oldbab - conosco quei micrometri, ne ho acquistati per 6€ cad.
Sì, le soluzioni possono essere diverse.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 21:24

delle piastre di legno rivestite con uno strato di gomma antiscivolo per posare il flash orizzontale così da poterlo puntare al centro dell'ombrello / softbox. Tale piastra ovviamente viene bloccata sul supporto flash/ombrello montato sullo stativo ed è dotata di cinturino di gomma (quello per il portapugnale subacqueo) così da assicurare il flash alla piastra.

portalampada attaccato a una staffa rettangolare tramite quello che viene chiamato "jesus tape". la staffa rettangolare scorre perfettamente nella morsa usata per bloccare il flash al supporto per ombrelli. Ciò mi consente di utilizzare tranquillamente le lampadine led nei softbox. Me ne sono fatto uno doppio e ora ne sto realizzando uno quadruplo sempre con le staffe. Ne consiglio l'utilizzo vista la compatibilità perfetta con i supporti.

Essendo un ex batterista ho ripescato una vecchia asta a giraffa da utilizzare come boom stand ma non essendo troppo alta, ho fatto saldare una prolunga così da avere maggiore altezza.
Ho recuperato anche un altro pezzo di asta a giraffa a cui ho fatto un foro da 8 o 10 (se non ricordo male) per poterla inserire precisamente nello spigot dello stativo. In questo modo posso piazzare attrezzatura in alto (flash e piccoli ombrelli) abbastanza comodamente.

Snoot vari ed eventuali, partendo dai bicchieri grandi di carta di coca cola (quelli da mc donald) rinforzati sempre col "jesus tape" e rivestiti internamente con cartoncino nero. Questo modello però è piuttosto instabile e deformabile. Ho recuperato quindi gli elementi in plastica su cui vengono avvolte le matasse di cavi che sono perfetti visto che hanno la forma vera e propria dello snoot. Scartavetrati e verniciati di nero e poi per infilare il flash ho ritagliato del cartono piuttosto spesso e rigido fissato sul corpo tramite dei perni.
Ne ho fatto uno anche per le lampadine con il tubo delle pringles.

Beauty dish con una bacinella. Scartavetrata e verniciata con bomboletta (bianco dentro e nero fuori) praticato un foro centrale per far entrare la testa del flash più quattro perni per fissarlo al supporto per softbox (https://www.amazon.it/gp/product/B002ZG1754/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o01_s00?ie=UTF8&psc=1)
Inizialmente avevo messo anche il disco interno per simulare veramente il beauty dish ma essendo troppo casareccio, non sortiva lo stesso effetto, quindi l'ho tolto e usato diretto mettendoci il frost del softbox 60x60.

Essendo i softbox ad ombrello molto scomodi da orientare ho comprato dei tubi di alluminio da 10 o 12... (anche qui non ricordo bene) e un paio di questi supporti (https://www.amazon.it/TARION-portaombrelli-Adattatore-ombrelloni-riflettore/dp/B01HHW7BAK/ref=sr_1_14?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=supporto+stativo+ombrello&qid=1607286129&sr=8-14) così da poter inclinare il softbox senza dover aprire il frost ogni volta che mi serve.

vorrei poter mettere le foto ma non conosco nessun servizio gratuito per fare queste cose.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 21:38

io mi sono inventato il sacchetto di sabbia da trasporto.

come è noto, poggiare un tele su un sacchetto di sabbia permette di ridurre molto il tempo di posa,

l'evoluzione leggera è stato il sacchetto di fagioli.

io ho fatto la soluzione ultraleggera. ci voleva materiale molto rigido ma leggerissimo.
ho fatto il sacchetto con riso soffiato.


avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 21:51

@maurese: anch'io mi sono costruito un beauty dish con un paralume Ikea! Super bricolage, come specchio riflettente ho usato un vecchio hard disk recuperato nel cassonetto delle immondizie!
[IMG]

[/IMG]
Lo regalo a chi indovina cos'è il pezzo contrassegnato da ?

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 21:55

@HiRes: Postimages

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 22:05

Io ho messo la colonna centrale di un altro modello (pezzo unico, presa come ricambio) sulla crociera di un befree (che aveva la colonna in due pezzi con una testa a sfera abbastanza tristez per si più con piastra a sgancio rapido che non amo)

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 16:14

Nessuno vuole giocare? Non scherzo, se indovinate l'oggetto usato nella costruzione del beauty dish, indicato con (?) nella foto che ho postato, vi regalo il beauty dish stesso (gli smonto solo il flash a rete perché mi serve) Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me