RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji xt30 - Aggiornamento Firmware (Eye AF e molto di più)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji xt30 - Aggiornamento Firmware (Eye AF e molto di più)





avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2020 ore 15:26

Axl hai messo l'AFC al massimo?

avatarsupporter
inviato il 27 Marzo 2020 ore 15:32

no ..... Sorry

me lo consigli?

Cesare io ad oggi ho settato l'Impostazione 1 Multifuzione

avatarsupporter
inviato il 27 Marzo 2020 ore 15:40

EDIT Cesare

ho appena settato l'Impostazione 6 Personalizzazione come hai fatto tu sulla XT3, vale a dire:

Sensibilità tracciatura 0
Sens. tracc. vel. al massimo

MA ho lasciato la commutazione area in auto

tu Cesare come hai impostato la Modalità AF?
Punto singolo?
Zona?
Wide Tracking?
All?

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2020 ore 15:59

Mettila in anteriore, io utilizzo punto singolo, area 3x3 e ogni tanto tracking, in base alle necessità

avatarsupporter
inviato il 27 Marzo 2020 ore 16:04

Mettila in anteriore

Fatto grazie! ;-)

io utilizzo punto singolo, area 3x3 e ogni tanto tracking, in base alle necessità

io al 99% punto singolo

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2020 ore 16:19

Riprova così a vedere cosa becca MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2020 ore 16:51





Io intanto ho regalato alla T3 la scheda che si merita

Impressionante come svuota il buffer

Le mie vecchie 1000x non stavano per niente dietro alla raffica, la sandisk Extreme pro meglio ma questa... In raffica 11 FPS raw praticamente non c'è tempo di scrittura!

avatarsupporter
inviato il 27 Marzo 2020 ore 16:54




avatarsupporter
inviato il 27 Marzo 2020 ore 18:50

Io intanto ho regalato alla T3 la scheda che si merita

Impressionante come svuota il buffer

Le mie vecchie 1000x non stavano per niente dietro alla raffica, la sandisk Extreme pro meglio ma questa... In raffica 11 FPS raw praticamente non c'è tempo di scrittura!


dovevi prendere queste:

www.angelbird.com/prod/match-pack-for-fujifilm-x-t3-2150/?category=239

baypassano il buffer e scaricano i dati direttamente sulla scheda. Risultato buffer infinito ;-)


avatarsupporter
inviato il 27 Marzo 2020 ore 18:51

domanda.... l'Eye af in af-c è migliorato oppure fa sempre pena?

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2020 ore 19:06

A sapere della loro esistenza... Sorriso

Però vedo che sono lente rispetto alla lexar

avatarsupporter
inviato il 27 Marzo 2020 ore 19:26

Però vedo che sono lente rispetto alla lexar


La raffica viene scaricata direttamente sulla scheda. da quello che ho provato io è pressoché istantanea. però ho fatto una prova veloce perché non ho la xt3 e per le Sony non la fanno (ovviamente Sony che produce schede SD non ha nessun interesse a concedere).
C'è da dire che non costano tantissimo quindi un prova la farei se avessi una xt3. Ci sono anche per Canon e Pana.


avatarsupporter
inviato il 27 Marzo 2020 ore 19:45

comunque anche la Lexar ha la scrittura alquanto bassa rispetto la lettura... si parla di 157mb/s

www.cameramemoryspeed.com/reviews/sd-cards/lexar-professional-2000x-uh

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2020 ore 19:45

Ho letto di un po'troppa gente a cui si è rotta (su Amazon) perdendo i dati, il 50% delle recensioniEeeek!!! Preferisco non rischiare

Comunque a 11 FPS anche la lexar è istantanea, quando finisci i 2/3 secondi di raffica lampeggia un attimo e stop, su XT3 la velocità in scrittura reale è 164 mb/s, garantisce 140 raw minuto, mi basta! La AV invece è meno veloce, quindi alla fine la scrittura sarà sempre più lenta.

avatarsupporter
inviato il 27 Marzo 2020 ore 20:48

Sì ma il fatto di non passare per il buffer elimina un bel collo di bottiglia.
Io poi ho cotto due lexar (originali perché erano nel kit Nikon). Cmq su Sony uso le tough M. Delle angelbird che sono prodotte in austria, non trovo recensioni di rotture. Puoi condividere?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me