RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale obiettivo macro per iniziare?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quale obiettivo macro per iniziare?





avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2020 ore 14:32

stavo valutando il tamron 90 non stabilizzato per spendere il meno possibile 314 sulla galassia, altrimenti il sigma 105 ma saliamo di prezzo.

Ho avuto entrambi.

Del Tamron 90 NON stabilizzato apprezzavo la leggerezza, ma ha due "difetti": il barilotto fuoriesce focheggiando (e nei casi di macro vicina a soggetti vivi potrebbe essere controproducente) e il motore AF è un trattore (potrebbe dare fastidio tanto in macro quanto in altri utilizzi, ad esempio ad un saggio di musica di mia figlia era imbarazzante il rumore che emetteva Sorry)

Il Sigma 105 OS invece non si allunga focheggiando, è più silenzioso, ha lo stabilizzatore (utilissimo per l'uso a mano libera sia per macro che per altri generi, esempio ritratto) ma è più pesante (quasi il doppio) e costa leggermente di più.

Qualitativamente sono entrambi molto validi.

Il Tamron liscio secondo me ha più senso acquistarlo usato (è un progetto ormai datato e superato da altri due modelli stabilizzati, si dovrebbe trovare attorno ai 200-220 euro), mentre se si va sul nuovo è meglio il Sigma, ancora attuale.

Spesso si trovano ottime occasioni di obiettivi macro sull'usato, praticamente nuovi, perché molti li comprano e poi scoprono che la macro non è così semplice e richiede molta dedizione.

Comunque come già detto nei precedenti interventi, la qualità ottica degli obiettivi macro è elevata e abbastanza livellata fra brand e modelli; la differenza la fa la focale.

Ciao. Luca

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2020 ore 14:34

Ora mi avete messo in crisi con i tubi di prolunga Triste

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2020 ore 14:45

Ora mi avete messo in crisi con i tubi di prolunga

Sono una delle tante soluzioni, ma dovresti avere degli obiettivi da montare sui tubi...
Quelli che hai non mi sembrano in grado di fare un buon lavoro (non hanno ghiere dei diaframmi, e i tubi con i contatti non costano poco).

Altra soluzione sono le lenti addizionali (non quelle economiche): ad esempio le Raynox 150 o 250 danno risultati di tutto rispetto (soprattutto se montate su obiettivi di buona/ottima qualità).

Ma un obiettivo macro è un'altra cosa, che ti permette non solo di fare macro. Una focale tipo 90 o 105 la puoi utilizzare anche per ritratti o su aps-c come tele luminoso (anche se l'AF dei macro non è veloce). Per come la vedo io, cerca un buon usato e vedrai che ti darà soddisfazione.

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2020 ore 14:49

I due proposti allora dici di lasciarli perdere?

Che sito mi consigliate per l'usato?

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2020 ore 14:53

Sei sicuro ti convenga usato, io vedo richieste quasi pari al nuovo

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2020 ore 14:56

e si lo so....
No no resto sui due obiettivi che ho scelto pero non so quale sia meglio dei 2?

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2020 ore 15:02

Pero anche queste lenti addizionali non sono male.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2020 ore 15:02

Che sito mi consigliate per l'usato?

L'usato conveniente è fra privati (certo non in questo periodo di distanziamento sociale...)

Sei sicuro ti convenga usato, io vedo richieste quasi pari al nuovo

Io ho venduto il mio Tamron 90 a 220 euro, praticamente nuovo (tutto quello che vendo è in ottime condizioni, ma quello era veramente usato pochissimo, uscito di casa una sola volta, con almeno 4 anni di garanzia residua Tamron). Mi pare che sul mercatino si possa trovare a cifre simili.

Se si vuole acquistare subito, non rimane che l'online nuovo.

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2020 ore 15:09

TristeTristePerfavore qualcuno mi dica quale dei acquistareTriste

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2020 ore 15:13

Tu stesso, ed e' assolutamente normale in ogni genere fotografico quando si inizia a praticano, resti sul vago, dettagli, soggetti ambientati ecc - il che presuppone vari tipi di approccio e ottiche (genericamente vi sono ottiche macro dai 28 ai 180 mm... e ci sarà un xche' MrGreen) - prendere un'ottica, di una determinata lunghezza focale, senza sapere prima su cosa voglio concentrarmi, e' un tantino azzardato - diciamo che le focali tra 60 e 105 mm sono le + flessibili e probabilmente facili da usare - personalmente uso un 28 macro che ampia le possibilità in close-up ambientati o soggetti tipo rettili o anfibi - altre volte, insetti, farfalle ecc, uso un 85mm con tubi di prolunga - chi si orientarsi su insetti tende a scegliere focali + lunghe (150/180mm), ma non e' una regola - le ottiche macro hanno tutte una caratteristica: la buona resa del dettaglio, ma vanno valutati tanti aspetti - uso a mano libera, piuttosto che treppiede, stabilizzatore piuttosto che maf interna senza estensione ecc...! - in buona sostanza, non esiste l'ottica tutto fare, ho passato anni di uso con tutte le focali e tubi di prolunga, prima di decidere che, un macro grandangolare era la mia scelta, x buona parte delle mie esigenze...

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2020 ore 15:29

Il problema Mauryg11 è proprio quello che dici tu: chi inizia non sa di preciso cosa vuole. Proprio per questo secondo me è utile indirizzarsi verso un obiettivo che sia più polivalente possibile, in tal modo si potrà utilizzare anche per generi fotografici diversi.
Il Nikon 40 micro è un ottimo obiettivo, ma non è il massimo per soggetti vivi nè per ritratti (se non ambientati), il Tamron 180 macro è altrettanto ottimo, ma se non ci fai macro (e fatta bene) non so quanto sia comodo da usare per altre tipologie di foto.
Le focali che Francesco e Alle79 hanno individuato sono probabilmente le più versatili, che siano quelle adatte per ciò che vogliono fare ora e che faranno in futuro solo loro possono saperlo (anzi, spesso nemmeno chi le acquista ha le idee chiare ;-))

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2020 ore 15:32

Mi sa che opto per il tamron...cosa dite?

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2020 ore 15:39

Perfetto, non farti troppe .....paturnie, il Tamron è ottimo e non spendi un patrimonio che farai sempre a tempo a spendere qualora la fotografia macro dovesse appassionarti veramente

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2020 ore 16:23

MrGreen... Tutti ti abbiamo detto la ns.... Come puoi pensare che ti si dica cosa sia meglio, se neppure Tu sai cosa ti serve di preciso? - al massimo avrai un elenco di caratteristiche specifiche - prendine uno nella focale tra 90/105 mm - - - poi ti aspettiamo al varco, quando scriverai, l'ottica va benissimo ma x avere a fuoco il soggetto devo chiudere a f 16 e devo scattare con tempi lunghissimi - ho scattato con un 60" e il soggetto non e' nitido - non riesco a fare una maf precisa xche' il soggetto si muove.... Quale flash mi consigliate?..... Benvenuto nel mondo delle foto a distanza ravvicinata MrGreen

user2034
avatar
inviato il 26 Marzo 2020 ore 18:34

prossimo post quale cavalletto ? con quale testa ? lo scatto remoto? MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me