RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Smart working - Portatile da 250 euro


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Smart working - Portatile da 250 euro





avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2020 ore 9:53

Bene ragazzi, grazie a tutti.
Grazie ai vostri preziosi contributi mi sto orientando verso questo

HP 255 G7 Notebook A4-9125 Schermo 15,6'' RAM 4GB SSD 256GB FreeDos
https://www.amazon.it/dp/B07V5W1VN7/ref=cm_sw_r_apa_i_C7-AEbP3H8MYA/?&
al quale dovrà essere installato il sistema operativo Windows e Office.

Perdonami Pisolomau ma non ho ben capito i tuoi due link..... il prezzo è molto invitante ma non sono questi i costi reali e i siti originali dai quali scaricare il prodotto?

Windows 10 Home a 145 €
www.microsoft.com/it-it/p/windows-10-home/d76qx4bznwk4/1nt3?icid=Cat-W

Office Home & Student 2019 a 149 €
www.microsoft.com/it-va/p/office-home-student-2019/cfq7ttc0k7c8?cid=ms

PS Mio fratello ha tre figlie in età scolastica, ma non è previsto alcuno sconto / rimborso per l'acquisto di un PC e del relativo Software?

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2020 ore 10:30

Io ho sempre comprato quelle licenze su Amazon, si trovano anche a meno, tipo 5 10 euro, va un pò a fortuna, oppure anche su eBay si trovano.
Tranquillo è tutto legale, magari qualcuno più informato di me te lo può spiegare, a me è bastato sapere che non stavo violando la legge.
Ti mandano una mail con le istruzioni e la key, scarichi il sw dal sito Microsoft e poi attivi, se si attiva bene, altrimenti contatti il venditore che ti manda una nuova licenza, a me sin ora si è sempre attivato tutto al primo colpo e ne hi fatte acquistare a decine, tra amici e colleghi, io stesso ho preso win 10 e office così.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2020 ore 10:39

Si lascia stare le licenze retail, sono decisamente eccessive come prezzo per lo scopo.

L'unico "svantaggio" di quelle che costano poco è che non sono trasferibili su una nuova scheda madre perché sono OEM, ma... te ne importa? Per il resto sono licenze volume perfettamente utilizzabili e valide. Al limite il problema è solo di chi le vende, e anche lì dipende, ma... te ne importa?

Sincerati solo che il venditore ne abbia disponibili e abbia tutte le ultime recensioni positive (alcuni furbetti fanno overselling a volte).

Anche io me ne sono servito già in 2 occasioni, incluso anche office (sempre da ebay) e nessuna sorpresa.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2020 ore 10:51

Non vanno lcomprate le OEM ma le Digital, tipo questa:
www.ebay.it/itm/WINDOWS-10-PRO-64-32-BIT-KEY-LICENZA-INVIO-DIGITALE-IS

Il fatto è che in USA non si possono rivendere, in EU invece è previsto il riuso e quindi microsoft non può farci nulla.

Le OEM sono invece quelle riservate ai costruttori/assemblatori, non credo sarebbero legali.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2020 ore 11:08

Si scusa, mi sono espresso male, in ogni caso intendevo monouso legate all'hardware.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2020 ore 11:16

prendi la tua stazione di lavoro e portala a casa.
io datore di lavoro devo metterti in condizione di lavorare e quindi permetterti di collegarti alla rete aziendale da remoto.
Questo dovrebbe fare il datore di lavoro. Nella ditta dove lavoro, si è presa questa direzione.

@Spolo
Con tutto rispetto ti invito a fare qualche piccola riflessiome.
Ho 9 collaboratori. Ho fornito a tutti la dotazione di notebook aziendali. Lavoro nel settore informatico e in questo periodo per noi tanti la vori sono gestiti da remoto e c'è stato anche un incremento.
Al contrario tante azende hanno già avuto un calo importante di fatturato che porterà a breve a crisi di liquidità. Tanti non riceveranno lo stipendio e prima di vedere i soldi della cassa integrazione ne passerà di tempo. Se non ci si dà una mano il risultato saranno ferie coatte o licenziamento per mancanza di lavoro.
Detto questo Poste Italiane (non so chi sia il datore di lavoro...) ha imposto a tanti impiegati o ferie o uso di un pc personale.
Pensaci.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2020 ore 11:26

@Theblackbird
Sono molto d'accordo con la tua posizione. Sono contrario all'uso di quelle licenze al limite dell'illegale e per le mia azienda uso dei 365 regolari. Ma a conoscenti e amici che mi hanno chiesto consigli e aiuto ho fatto prendere pc economici ma veloci e ho girato i link di quelle licenze su A...zon. I miei clienti sono aziende di dimensioni medio grandi che per tempo già a partire da alcune settimane hanno acquistato nuovi notebook business con licenze Office con costi anche superiori a 1000€ per postazione. Come potrei consigliare ad una micro azienda o a un lavoratore che già rischia posto o cassa integrazione o nella migliore delle ipotesi di "bruciare" tutte le ferie, di spendere 700€ per un PC e 300€ di office? In questo contesto gli do' una mano a spendere il minimo e incrociamo tutti le dita perchè il periodo passi presto!!

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2020 ore 11:29

Esatto: anche perché poi l'azienda ha ricambio delle periferiche più a corto periodo e una licenza trasferibile su nuova macchina magari gli interessa.

Un privato come me cambia il PC o notebook personali, a dire spesso, ogni 5 o 6 anni (io pure 8 o 10), quindi a quel punto il sistema operativo sarà divenuto obsoleto e ogni spesa aggiuntiva per renderlo riutilizzabile o maggiormente supportato a lungo termine, con una LTS o simili, sono soldi semplicemente buttati! Sorriso

Incrocio le dita insieme a te! Cool ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2020 ore 11:32

https://www.amazon.it/Acer-EX215-21-47E8-Notebook-Processore-Dual-Core

oppure questo:
https://www.amazon.it/ASUS-X540MA-GQ791-Cioccolato-Portatile-LPDDR4-SD

Anche questo, poi da prendere il windows 10 ( per questo dovete essere in grado di creare il supporto di installazione e
installere il sistema ) e Office ( per risparmiare può prendere Office 2013 ) come ti è stato già suggerito con le licenze digital da prendere su Ebay o Amazon.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2020 ore 12:09

@Scatto01
appunto, i lavoratori come i datori di lavoro rischiano perdita di denaro, e fin li siamo d'accordo.
io non sto dicendo che il datore deve comprare pc da far portare a casa ai dipendenti,
dico che se uno può lavorare a casa da remoto, significa che normalmente lavora a pc in azienda.
Da noi gli impiegati hanno portato a casa i pc che usano in ufficio, non portatili, pc desktop, ai quali
è stata data la possibilità di collegarsi alla rete aziendale anche da remoto.
per il datore di lavoro nessuna spesa aggiuntiva.
io e la mia compagna lavoriamo nella stessa ditta, e per lei io ho messo a disposizione anche il mio pc portatile personale per farla lavorare da casa, ma non tutti hanno pc disponibili, vedi il parente di chi ha aperto il post.
ps: la mia non voleva essere una polemica.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2020 ore 12:09

@Michael
Quel celeron, quanto a clock e cache, proprio non riesco a farmelo piacere. Secondo me paga dazio ampiamente all'Amd A4 su questi terminali di fascia bassa, a parità di prezzo.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2020 ore 13:05

Concordo con BlackBird.... L'intel N4000 non brilla per le sue prestazioni. Io uso come minipc a basso consumo per netflix e condivisione file locali un Kodlix GN41 con l'N4100 (che ha circa il doppio delle prestazioni del N4000) con 8gb di ram e 256gb di ssd. È giusto il minimo sindacale per un uso "office/web" di base.
Meglio andare sull'amd proposto o su intel migliori.
Per gli intel se proprio ci si limita ai dual core sarebbe meglio andare almeno su CPU i3/m3.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2020 ore 13:56

In realtà proprio per le urgenze di questi giorni ho configurato parecchie linee di prodotto Hp250 con N4000/4gb/256ssd che Hp255/AMD come sopra. Restano prodotti di fascia bassa ma per uso Office/Web bastano. Non hanno apprezzabili differenze nell'uso normale DDR4 e comparto disco compensano molto. Nessuna pretesa ma tanta resa ... entrambi :-)

P.S. Rispetto ai prodotti di fascia alta gli HP hanno tutto anche masterizzatore DVD e porta lan fisica. Con Windows 10 pulito non c'è bisogno di scaricare nessun drivers, in 5 minuti il sistema operativo va su. Asus non ha la porta LAN.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2020 ore 14:00

Vero, ma i celeron li ho sempre trovati più "stabili" degli Amd economici, poi tra prestazioni, questi due, non sono tanto lontani.
I notebook con N4100 hanno prezzi maggiori.
Comunque se pensiamo che l'utilizzo sarà Office e Browser queste cpu vanno più che bene, se poi lavorerà con software di controllo remoto ancora meglio.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2020 ore 14:06

@_Axl_
Inoltre insisto, anche se la mia opinione ormai è chiara.
Prendi quello consigliato da Theblackbird se riesci a fartelo recapitare e prendi due licenze Win10Pro e Office 2019. Non ti sto consigliando per sentito dire.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me