RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Autofocus sony alpha 7







avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2020 ore 14:10

Potresti solo indicarmi nel menù quali passaggi fai per avere l'autofocus manuale con il quadratino arancione?

questo è il manuale. Il SACRO manuale che si DEVE leggere mentre insieme si fa un corso online o reale di fotografia.

www.sony.com/electronics/support/res/manuals/Z014/Z014878111.PDF

vai nel paragrafo REgolazione della messa a fuoco e lì ben organizzato e impaginato hai tutte le indicazioni.

Anche per assegnare funzioni ai tasti personalizzabili ci sono i paragrafi ecc... oppure online su youtube ci sono tanti consigli a video di come assegnare i tasti, assegnare i richiami di memoria e quali funzioni sono consigliate per fare cosa.


Sto imparando molto anche su questo forum (anzi chi di voi volesse aggiungere qualche appunto sulle foto che ho in galleria mi farebbe solo un favore, siate moderati però?).

sei di BIella?

una cosa che noto visto che ci sono difficoltà di messa a fuoco è ad esempio che ti piace fare macro di fiori..ora nel genere macro non si scatta tutto aperto, ma soprattutto potresti non mettere a fuoco perchè il tuo 50 1.8 ha una distanza minima di messa a fuoco di mezzo metro... cosa vuol dire? che magari tu per "imitare " le foto macro e dovendo compensare il fatto che il tuo obiettivo non ha un ingrandimento da lente apposita, ti sei avvicinata molto , più di mezzo metro...

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2020 ore 21:00

Si e si! Si sono di Biella, si ho fatto l'errore di avvicinarmi troppo al soggetto e con f1.8 é venuto quel risultato.
Nella specifica non é che abbia la passione x i fiori é che, a parte la primavera che ne offre molti, in questi giorni non si può uscire e io in giardino con quelli mi posso esercitare..
Ma seguendo anche i consigli degli altri utenti oggi ho fatto varie prove sulla profondità di campo.. tempi/diaframmi/iso ed ho iniziato a vedere effettivam tante cose..
Fra cui prima fra tutte, che se non hai l'attrezzatura giusta, come ad esempio un buon obbiettivo macro, la perfezione di certe vostre fotografie non si ottiene..
Ecco perché molti fotografi dicono che é meglio restare un po' più bassi di corpo macchina ma non risparmiare sulle ottiche..
Bene.. mai abbattersi ma continuare a studiare..
Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2020 ore 23:58

Avere il giardino in questo periodo aiutaMrGreen

Si il macro vuole un'ottica dedicata! Poi anche il flash può andare a completare....

Sul restare bassi di corpo si e no.. è un consiglio che si tramanda dall'epoca reflex , quando i modelli nuovi uscivano di rado e gira e rigira si usava l'autofocus focheggiando sul punto centrale e ricomponendo.
Oggi se hai un corredo di lenti sony FE buono , sarebbe un po' un peccato non abbinarlo ad un corpo dalla a7r2 in poi...
Ma comunque non è il tuo caso...infine per qualsiasi cosa inerente alla fotografia scrivimi pure visto che siami concittadini sonysti MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 0:15

A questo punto la canon rp costa 1.070.. un po' più accessibile x le mie tasche..
Certo forse un gradino sotto alla a7 iii..

Se una mette a fuoco e l'altra no, qual'è "un gradino sotto"?
Mi spieghi chi ti ha convinto che a7 =sempre meglio?
Le prime 2 serie la gente che le ha, piange. Sono corsi a prendere le 3 o le 4.

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 0:22

Beemot stai dicendo che la A7III non mette a fuoco ?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 1:01

E dove lo hai letto?

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 9:45

Mah, io sono sicuro di una cosa avendo avuto per anni la Canon 6D e adesso una A7II.
L'AF della Sony A7II è meglio di quello della 6D. Più preciso sicuramente, su tutto il frame e non solo sul punto centrale, e anche più reattivo. E per ora non sento il bisogno della 3 o della 4. E non piango neanche.Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 9:58

Ok. Non è detto però che ciò che vada bene per te o me, vada bene anche alla maggior parte delle persone.
Pensa. Io scatto con una 5Diii e sono felicissimo! Sorriso

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2020 ore 10:01

La a7 ha l'af ancora a contrasto, quindi va bene solo per soggetti che non si muovono, e se non si ha troppa fretta di mettere a fuoco.
E' una fotocamera oramai di tanti anni fa...

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 10:16

Beemot, io non piango ;-)

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 10:18

Lo hai quotato tu dallo scritto di Giuly.mos dove raffronta la rp e la a7iii
e sotto hai commentato:
Se una mette a fuoco e l'altra no, qual'è "un gradino sotto"?
.

O forse non so più leggere.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 10:32

Beemot, io non piango

Buon per te Sorriso


Il confronto era con la a7. La a7 III c'è lo hai messo tu.
E chiuderei il discorso.

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 10:35

Io non ho messo proprio niente ...rileggi cosa hai quotato sopra.
Il discorso lo possiamo chiudere in tranquillità.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 10:35

Beemot, mi confondi con qualcun altro ;-)
Io ho una A7r e non ho detto nulla.

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 11:15

...infine per qualsiasi cosa inerente alla fotografia scrivimi pure visto che siami concittadini Ma comunque non è il tuo caso...infine per qualsiasi cosa inerente alla fotografia scrivimi pure visto che siami concittadini sonysti MrGreen

Davvero? Sei di Torino?
Grazie mille, di tutto. Se ti capita di vedere sulle mie foto degli errori scrivi pure.
Come potete fare tutti.

Dalle vostre correzioni imparo molto.
Grazie a tutti per gli interventi.
In sostanza sostituirei tutti i “e meglio di” con “la preferisco a”.
Certo sia canon che sony sono ottime case produttrice e a pari livello ognuno può, personalm preferire una ad un altra.
Certo é che sony con la a7 ha fatto parecchi sbagli, che ha corretto nelle versioni successive.
E io senza sapere ho comperato proprio quellaMrGreen
Ma non fa nulla! Ho ancora tempo per cambiare..
Di sicuro la cosa andrà fatta un po' per volta.. avere un ottimo parco macchine e obiettivi e non saperli usare sarebbe un bello un bello spreco.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me