RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

MacBook Pro troppi soldi pensavo ad altro questa volta


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » MacBook Pro troppi soldi pensavo ad altro questa volta





avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 12:52

Prova a dare un'occhiata anche all'MSI prestige 14, con processori intel di decima generazione. Esiste in versione full HD con schermo 100%srgb e 4k con copertura 100%rgb

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 15:14

gli xps sul sito dell sono in sconto fino a domani ;-)


avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 15:52

gli xps sul sito dell sono in sconto fino a domani ;-)


Ma io negli USA ora MrGreen

Comunque si Eeeek!!!, alla fine questi XPS parlo del 13" che e' quello che voglio come dimensioni (entra bene nello zaino PeckDesign) sono tra i piu' papabili.
Attualmente uso da viaggio un Macbook 12" con processore I5 dual-Core - 8GB di memoria Scheda grafica incorporata Intel HD 615
Con i programmi che uso C1-Luminar 4 - Aurora HDR ci lavoro benissimo tutto fluido senza intoppi, ma quando faccio girare Topaz e' una rottura di scatole.
Spesso e volentieri scatto a mano foto LandScape Topaz e' una manna per me

Con un Laptop XPS dovrei essere in grado di avvertire differenza rispetto al mio?



avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 16:21

Eh beh i7/i9 9° gen con 32gb RAM e un SSD M2 da 512gb... Scheda video dedicata ..

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 17:17

Eh beh i7/i9 9° gen con 32gb RAM e un SSD M2 da 512gb... Scheda video dedicata ..
Quale modello? per esempio i Dell XPS da 13" non hanno scheda video dedicata ma MSI Razer e Asus si

I due Razor e Asus hanno la scheda video dedicata ma un I7 deverso dal XPS

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 17:22

Ah vero scusa avevo guardato i 15pollici
A vedere le configurazioni prediligere i il 15 anche perché comunque è piccolino.
36x24 il 15pollici
30x20 il 13

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 17:34

Tralaltro guardavo ora e il 13 è più piccolo del MacBook Pro 13

Se prendi il 13 prendilo top. Alla fine risparmi comunque un Mollino rispetto al Mac

Se no guardati questo
www.santech.eu/notebook/lv5-series

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2020 ore 4:25

Grazie a tutti per i consigli, mano a mano che mi informo meglio e leggo di piu' comprendo meglio cosa offre uno o l'altro brand.
Ho da sempre avuto MAC quindi non dovendoli paragonare ad altri brand sceglievo quello che mi ineressava di piu'.

Potrei anche digerire il 15" a queste prestazioni non mi sembra affatto male MrGreen

www.dell.com/en-us/shop/dell-laptops/xps-15-touch-laptop/spd/xps-15-75

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2020 ore 8:27

Chiudo solo con un piccolo commento. Santech è una ditta che assembla pc e portatili da anni e lo fa molto bene.
Sono serissimi e soprattutto consentono un'aggiornamento facilissimo di ogni componente.
Se vuoi spendere meno ed avere un prodotto sicuramente di fascia alta è un'ottima soluzione. Tralaltro è un14" con dimensioni 322x216x16 mm quindi una via di mezzo fra il 15 dell e il piccolino da 13.

Dell, dittona seria che lavora a livelli altissimi ultimamente facendo prodotti veramente competitivi con mac. Io l'ho avuta e devo dire che l'assistenza è super. Ovviamente si spende un pelo di più per via di dimensioni super contenute e marchio.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2020 ore 11:44

I Mac sono fighi ma per quello che costano non offrono le stesse cose di altri marchi secondo me,con gli stessi soldi di un MacBook Pro ti prendi un astronave atomica

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2020 ore 15:15

Quello che fa un Mac un Mac e' il sistema operativo
Per anni ho avuto il PC poi nel 1998 ho preso il mio primo Macbook a San Marten MrGreen
Da allora non ho mai piu' cambiato
Comunque una ideona me la sono fatta ora su cosa offre il mercato fuori dalla Apple grazie a voi tutti
Appena scegliero' mettero' le mie conclusioni quui

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 4:09

Riesumo il discorso del cambio laptop a 13" per esigenze di viaggio e uso per fotografia (Capture One - Serie Topaz - Luminar - Aurora).

Il nuovo 13" di Apple, non mi attira per niente e' sovraprezzato anche se lo aspettavo da un bel po' quando scrissi il 3D.

www.dell.com/it-it/shop/notebook-dell/nuovo-xps-13/spd/xps-13-9310-lap

Mentre invece questo si che e' un laptop e mi attira parecchio, che ne pensate?

www.dell.com/it-it/shop/notebook-dell/nuovo-xps-13/spd/xps-13-9310-lap

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 6:35

Io sono felicissimo del mio xps13 di qualche generazione fa. Ho un i5-8th e 8gb di RAM. Va un gran bene con Lr ma arranca un pochino con Ps, che però uso veramente poco.
Oggi gli xps montano processori di 10a e 11a generazione e fino a 32 gb di RAM che dovrebbero assicurare una ottima scioltezza per la post in mobilità.
Insomma, ce n'è per tutti i gusti... e per tutte le tasche.
In alternativa puoi anche considerare un xps15, così da avere un display più ampio, senza rinunciare alla portabilità caratteristica degli xps

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 7:42

Io sono felicissimo del mio xps13 di qualche generazione fa. Ho un i5-8th e 8gb di RAM. Va un gran bene con Lr ma arranca un pochino con Ps, che però uso veramente poco.
Oggi gli xps montano processori di 10a e 11a generazione e fino a 32 gb di RAM che dovrebbero assicurare una ottima scioltezza per la post in mobilità.
Insomma, ce n'è per tutti i gusti... e per tutte le tasche.
In alternativa puoi anche considerare un xps15, così da avere un display più ampio, senza rinunciare alla portabilità caratteristica degli xps
Volevo rimanere sul 13" per una questione di peso trasportabilita'
Stando via da casa periodi di 3 mesi e fotografando abbastanza ho bisogno ed ho anche molto tempo per fare la PP ma come si sa servono PC abbastanza potenti per non rendere questa operazione una menata di balle.
Attualmente uso un Mac I5 con 8mb di memoria da 12", mi sta abbandonando il carica batteria e con Topaz risulta di una lentezza imbarazzantissima.
Anche se con Luminare e Capture One e' una scheggia.
Passo ad un I7 gen 11 con 16 o 32 MB e dovrei stare bene bene

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 8:16

Come scrivevo, io uso quasi esclusivamente Lr e il mio i5-8th con 8 GB di ram va bene con miei raw da 24 mpix. Non è una scheggia, ma ci si lavora bene.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me