| inviato il 31 Maggio 2022 ore 16:31
Ho girato il web per trovare un contascatti per la Eos R ed ho trovato solo un sito a pagamento. Questo si chiama Eosmsg, dove prima si scarica un programma, quindi un altro per la versione mirrorless. A questo punto si trova selezionato il serial number della macchina, la versione del firmware ed il tipo dell'obiettivo. Il contascatti è vuoto, però c'è un messaggio che ti dice che se vuoi pagare $ 5,18 lo puoi sapere a vita per quel numero di serie della macchina. Ho pagato con Pay Pal ed ho ricevuto il risultato che volevo. Precedentemente avevo trovato un altro sito invece che, per la Canon 6D mkII, mi aveva fornito gratuitamente sia il n° dei movimenti dell'otturatore che quello dello specchio, il nome era Tornado scf per la versione base, per avere qualche funzione in più toccava spendere invece fino a 20 dollari, e per poco tempo. Per attivare il Tornado scf base bisognava fare comunque l'acquisto a $ 0,00 (proprio così), poi si aveva via mail la ricevuta del pagamento di $ 0,00 e l'attivazione. Il numero degli scatti si otteneva collegando la macchina al computer via usb 1-usb. A volte succede che questo programma viene rilevato dall'antivirus come virus, ma confermo che è innocuo. |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 3:04
buongiorno come hai fatto a collegare la fotocamera al pc? non ha un file usb, ma un cavo con un attacco strano che non ho capito che attacco è magari esiste un adattatore |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 6:32
Confermo che Shutter count funziona, con la limitazione che va solo su Mac, vero anche che “arrotonda”, a me aveva dato meno di 18000 per cui potevano essere 17001 o17999 Certo che se sei sotto i 1000 non aiuta la precisione... |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 18:01
@ Angela Platania Attivato il programma Eosmsg per Eos R la connessione è usb C sulla macchina e USB sul computer, ovvero lo stesso cavo che probabilmente usi per il cellulare, poi accendi la macchina quando il programma te lo dice Il programma ti visualizza: il modello della fotocamera - il serial number della fotocamera - il firmware installato - l'ottica che stai montando - lo "shot count" - il "mirror count". Tutto preciso però, come detto, costa $ 5,18 a vita per quella fotocamera |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 20:41
Sta storia ha i rotto i cojoni: le case implementassero nel FW della macchina un modo per verificare il numero di attuazioni perchè vendere una fotocamera senza indicazione del numero di scatti oramai è praticamente IMPOSSIBILE. con la 1ds3 a gennaio ho perso non so quante vendite per questo motivo. Alla fine sono dovuto andare dal Camera Service. |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 21:00
Alla fine quando uno considera tempo, benzina, parcheggio... tanto vale spendere 5 euro una volta per tutte... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |