RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mi sembra di essere uno degli ultimi din...


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Mi sembra di essere uno degli ultimi din...





avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2013 ore 18:57

Ciao Maurizio, secondo quanto so io, "Fotografare" significa "Disegnare con la luce". Quindi, non importa con quale mezzo la luce venga gestita, l'importante è che essa diventi mezzo di espressione. Con la tua esperienza in camera oscura, non avrai nessuna difficoltà ad amare ANCHE (e sottolineo ANCHE) il digitale. La pellicola e gli acidi non si dimenticano mai, ma la camera oscura digitale è davvero una cosa divertentissima;-). Benvenuto nel nostro forum!:-P

Ciao,

Adolfo

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2013 ore 21:10

Maurizio se posso dire la mia opinione, apprezzo molto i lavori a pellicola ammiro chi prosegue con questa strada, io ho imparato su macchine a pellicola e devo dire che era parecchio difficile molto piu del digitale, ogni foto era sudata,valutata e ragionata in tutti i suoi aspetti, già decidere la giusta esposizione a volte era molto complesso, l'errore era sempre dietro l'angolo e il risultato finale non era mai garanito.
Sinceramente l'ho accantonata principalmente per ragioni economiche, rullino e sviluppo provini costava come una memory cardEeeek!!! , ma devo ammettere che i piccoli gesti oppure solo il rumore del rullino che si carica mi mancano molto.
Di positivo c'è che il digitale ha avvicinato molte persone alla fotografie rendendolo un hobby più abbordabile, di conseguenza ora più persone possono apprezzare il tuo lavoro fatto con le analogiche!!
E poi non dimentichiamo che tra i dinosari c'è anche un certo Steve Mccurry e penso che questo la dice lunga...MrGreen

user23719
avatar
inviato il 29 Marzo 2013 ore 16:52

Ciao dinosauro, qui parla brontosauro, io parlo la tua lingua e vedo che spesso abbiamo fotografato gli stessi soggetti, percio' parla pure non sei piu' l'ultimo...MrGreen, il tuo nome mi e' stato suggerito dall'amico Pietraccia e vedo che non si sbagliava...grazie PIE

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2013 ore 15:30

Non so se hai notato una cosa.
Quando vengono postate foto che sono chiaramente scattate a pellicola ricevono puntualmente un gran numero di riscontri positivi ed apprezzamenti.
Vengono quasi sentite come una originalità, una particolarità che gia di per sè affascina.
La fotografia digitale ha costituito un miglioramento tecnico enorme e permette a molti di ottenere immagini (vedi in particolare paesaggi ed avifauna) che senza il digitale semplicemente non ci sarebbero neanche per i più bravi.
Ma questo è pero solo un progresso tecnologico e non fotografico.
Le gallerie oggi sono piene di immagini spesso indistinguibili tra loro e quando si vede qualche spunto particolare, qualche "idea" in fase di scatto che prescinde da quanto ottenibile con la super reflex o con la post produzione, si grida al miracolo, mentre prima era semplicemente una normalità di buona fotografia.
E' un processo irreversibile di massificazione che è arrivato alla fotografia come in ogni altro aspetto del nostro vivere (cibo, cultura, ecc..)
E' tempo perso fare i malinconici o disquisire se meglio prima o adesso, è così e basta.
Io per mio conto trovo divertimento e soddisfazione a scattare ora in digitale (in qualche caso con anche un pò di post produzione) ma conservo il grande piacere di rivedere, pubblicare, e (anche se raramente) continuare a scattare e giocare con l'analogico.



avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2013 ore 8:54

Mi sembra di essere uno degli ultimi dinosauri

sì, il fotosauroMrGreenMrGreenMrGreen
ciao

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2013 ore 20:20

Bhe, a proosito di dinosauri, questa è la mia collezione di "grandi macchine" www.facebook.com/photo.php?fbid=10200391898272513&set=pb.1607274581.-2 , tutte funzionanti ed adoperate (non quanto vorrei );-) i "ferri" del mestiere, tutti in ordine, dalla mia prima mitica Minolta srt 303 alla x700

avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2013 ore 19:52

Buona sera, Maurizio. Tra quei dinosauri ci sono anch'io, non voglio nascondermi. Ero stordito,per qualche anno mi sono guardato intorno e mi sono vinto. Le innovazioni vanno accettate e mai dimenticato il passato. Si può andare verso il futuro, solo portando sulla spalla la sacca della nostra storia.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2014 ore 21:06

Maurizio, dai tuoi scatti traspare un'ottimo sguardo coadiuvato da una grande padronanza della tecnica, mi ha fatto davvero piacere scorrere le tue gallerie... lunga vita ai dinosauri quindi, complimenti per la voglia di metterti in gioco ed i migliori auguri per il "salto" digitale, sono davvero curioso di vedere i prossimi scatti e non mancherò di guardarli!

Sinceramente trovare persone come te, con tanto da raccontare ed ancora tanta voglia di fare (senza mille paranoie tecniche, con tanta voglia di scattare e con lo sguardo rivolto a quello che davvero è la fotografia) è davvero una boccata d'aria fresca in un forum!

Un saluto
Andrea

P.S. Gli scatti che hai in galleria vanno da belli a notevoli (soprattutto considerando che sono in pellicola e non frutto di mille elaborazioni in photoshop) ma davvero meriterebbero una scansione di più alto livello, la qualità attuale non gli rende giustizia.


avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 20:19

caro vecchio dinosauro che usi la macchina fotografica con la delicatezza di una farfalla, mi hai fatto ricordare i vecchi tempi , quando passavo le mie serate chiuso in bagno a sviluppare le mie vecchie foto.
Per non parlare di alcune tue foto che mia fanno venire in mente un libro di fotografie di Fulvio Roiter (ombrie terre de saint-francois) pubblicato nel 1955 in Francia , dove Roiter usa una tecnica bianco e nero simile alla tua, mi piacerebbe sapere chi l'ha usata per primo.Ciao e grazie dei bei ricordi che mi hai risvegliato...

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2014 ore 20:30

Buona sera Maurizio, torno a scriverti. Mi pregio di essere tuo amico. Pensa avevo proposto a Juza di istituire un premio alla tua carriera. Vai avanti come hai fatto fino ad ora, ognuno di noi porta uno zaino diverso."Senza ieri non c'è domani!" Cordialmente da FB-

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 21:21

Maurizio !! Batti un colpo !!! ;-))

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2014 ore 22:23

Digitale, pellicola..che importa!!, a contare sono le immagini e le tue sono belle qui e devono esserlo molto di più stampate, per me l'analogico si apprezza appieno su carta!!!
Un saluto!

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2014 ore 9:42

Ho visto la tua bellissima galleria sull'Infrarosso,quello vero,e mi hai fatto venir voglia di riprovarci,magari col B/N,visto che sono state recentemente presentate delle nuove emulsioni.Vorrei chiederti una cosa,se è possibile;come sono i tempi di sviluppo delle Infrarosso,oggi? Sono accettabili o sono ultra trimestrali come anni fa(1984)?

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2014 ore 11:22

Maurizio !! Batti un colpo !!! ;-))


+1

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2015 ore 11:35

Scusate se non ho risposto agli amici, ma alcuni eventi me lo hanno impedito. Probabilmente attaccherò la macchina al chiodo, ma non mancherò di venire a vedere le vostre belle immagini. Grazie per la simpatia dimostratami.
Maurizio Corti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me