RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tuttofare per Sony a7iii


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tuttofare per Sony a7iii





avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 10:57

Non hai provato il Tamron, quindi secondo me non puoi fare un vero paragone.

Tralasciando la tropicalizzazione che secondo me son solo parole perchè l'unica vera tropicalizzazione la fa Pentax, io dalle mie personali esperienze trovo che il Tamron sia superiore o sicuramente allo stesso livello.
Se poi si considera il prezzo...

Confronto

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 10:58

24 -105 ;-)

user198148
avatar
inviato il 04 Marzo 2020 ore 10:59

Si l'ho provato, tutte e due su un corpo a7iii.

Sto a dire questo, Tamron batte il sony in quasi tutti i contesti.


Sony è il secondo azionista di Tamron ;-)

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 11:02

Sony è il secondo azionista di Tamron ;-)

;-)

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 11:06

Ciao Zar,
dopo aver usato per un po' il Sony 28-70mm (onesto e leggero, ma moscio) ho preso appena uscito il Sony 24-105mm. Gli altri due da te citati non c'erano ancora... (non li conosco).
Comunque ne sono felicissimo. E' veramente versatile e di ottima qualità, sia ottica che costruttiva. Un po' pesante, ma non si può avere tutto... ;-)

Potrai ovviamente usare anche tutti i fissi che ti sono rimasti dall'era analogica, ma questo sicuramente lo sai già e non è l'oggetto della tua domanda.

Ciao, Roberto

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 11:32

Ciao,
ho avuto il tamron 28 75 2.8 su a7iii ma non il 24 105 sony.
Andando per ordine inizio a dirti che il tamron era molto nitido e nel complesso aveva una resa per me veramente buona. Piccolo problema, avendo avuto anche nikon e il 24 70 2.8g , il nikon come sfocato e resa mi piaceva di piu e inoltre i 24mm per me sono essenziali,c'e' chi ti dirà che con due passi indietro vai da 28 a 24mm ma non e' proprio cosi e a me i 24mm sono mancati da morire infatti ho reso il tamron e adesso sono nella tua stessa situazione.
Altro vantaggio del tamron la leggerezza e le dimensioni.
Per quanto riguarda lo sfocato e avendo avuto sempre con nikon oltre 24 70 2.8g anche il 24 120 f4 (e con canon ho avuto il 24 105 f4 L prima serie) posso dirti che i ritratti a 120 f4 (e a 105 f4)per me erano decisamente migliori di quelli fatti a 70 2.8 parere mio personale.
Il sony e' 105 e non 120 e il tamron e' 75 e non 70 ma pur non avendo avuto il sony 24 105 penso che lo prenderei sicuramente sul tamron per i 24mm e sopratutto per i 105 (75mm sono veramente corti)
Devi valutare tu se ti serve leggerezza o maggiore versatilità. Comunque non credere che a 2.8 con il tamron hai sfocati da favola, e' un classico zoom 2.8 e come sfocato neanche dei migliori.

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 11:33

Ancora grazie a tutti per il vostro contributo!

Potrai ovviamente usare anche tutti i fissi che ti sono rimasti dall'era analogica
.
Roberto, presto comprerò un adattatore per montare su Sony il Summarit 50mm f1,5 del 1949, che ad oggi continua ad essere la migliore lente che mi sia mai passata per le mani.

Noto che il 24-105 per adesso vince quasi a mani basse, e noto anche l'assenza quasi totale del Sigma. Ed un po', da ammiratore delle ottiche fisse Art, mi stupisce. Forse gli sperimentatori sono ancora pochini, o forse si aspetta si abbassi un po' il prezzo!

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 11:45

Zar, io di nativi Sony fissi non ne ho proprio, e quando ho tempo uso sempre le vecchie lenti che avevo già in giro (Zuiko OM) e che ho acquistato negli anni (una marea). Mi diverte di più. Quindi anche per i ritratti (Zuiko, Nikkor, ecc.).
Lo sfumato del Sony 24-105mm non è poi così malaccio, armonioso e sfumato appunto, non aggressivo (il 28-70mm era a cipolla). Se stai un po' lontano dallo sfondo lo avrai comunque sfocato a sufficienza.
La versatilità è veramente ottima: col 24mm hai un vero grandangolare e se il 105mm è troppo corto... croppi!

Complimenti per il Summarit 50mm f1,5 del 1949 Cool

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 11:49

Il sigma è appena uscito, sono pochi quelli che l'hanno provato se c'è né sono qua, soprattutto con i problemi che hanno le aziende di tecnologia in questo momento col coronavirus.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 12:02

Sony 24-105 senza dubbio.
Ottica eccellente che ti permette 4mm in più basso e 30mm in alto confronto al Tamron.
Perdi il 2.8 che poi non è un gran sacrificio e al quale puoi ovviare prendendoti in futuro un 50 1.8 che costa pochissimo.

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 12:32

Io con il 24-105 ed un 50 1.4 vintage ho trovato la pace dei sensi

avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2020 ore 12:47

Perdi il 2.8 che poi non è un gran sacrificio e al quale puoi ovviare prendendoti in futuro un 50 1.8 che costa pochissimo.


Oppure (o anche) l'85 1.8, ottimo per i ritratti, che vanta un eccellente rapporto prezzo-qualità.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 12:53

Ma già ha il 55mm mi sembra di ricordare.

avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2020 ore 12:56

Si, ora ho riletto il post di apertura e confermo che il 55 ce l'ha già.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 13:55

Allora via col 24-105.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me