| inviato il 02 Marzo 2020 ore 17:40
Io non sono innamorato della resa del 105... la reputo PERFETTA e nitidissima e quasi creatrice di dipendenza per le possibilita che da. Punto.... poi per me ha solo difetti..e infatti probabilmente andra via a breve... |
user192351 | inviato il 02 Marzo 2020 ore 23:12
Ah ok, sul perfetta e nitidissima siamo perfettamente e nitidamente d'accordo. Ma la foto non mi dice niente |
| inviato il 02 Marzo 2020 ore 23:37
Qualche mese fa sono stato ad una mini "fiera" fotografica qua a Bergamo organizzata da [negozio 19], con tutti i brand presenti tra produttori e distributori di lenti, corpi, flash treppiedi etc.. C'era qualche centinaia di persone che provava di tutto, in una bella villa con giardino piscina e modelle, sono riuscito a mettere mano una mezz'ora al 105 art su a7riii e in effetti mi sembrava di essere il fotografo tra i fotografi, tutti voltati a guardare me col cannone. La figura che ci fai è quella, quasi troppo! Per foto in incognito.. In studio tutto organizzato tutto accordato puoi usare di tutto, anche un bazooka |
| inviato il 02 Marzo 2020 ore 23:47
Dopo svariati test ho trovato il 105 con un grave difetto. A 2.8 è così nitido che anche lo sfocato diventa pesante e contrastato. E io ritratti a ta a meno di non fare figure intere , non ne faccio. È il problema di tutti i sigma e questo lo ha ..ben presente... Ricordo quanto godevo con il 35l Canon o oggi con il 40 1.2 a f2.. o 2.8 con sfocato morbido ma zonà di fuoco presente e piacevolmente sopraelevata. Qualcuno di voi mi capisce e sa a 75..85...90..100mm quale vetro a 2.8 ti fa godere per morbidezza sfocato , con un ta che cmq quando serve almeno a 1.8 ci arrivi? ( Non dite Sony 100mm. ) |
| inviato il 02 Marzo 2020 ore 23:52
non è mai nominato su sto forum..passa a Nikon, 105 1.4 E |
| inviato il 02 Marzo 2020 ore 23:59
L Artisan come dicevo, mi ha sorpreso dalle foto viste! |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 0:15
Ulisse copio qua cosa risponde un utente che usa 105 1.4 Nikon e 135 art e cosa pensa del 105 sigma, è in inglese tanto tu lo divori, testo leggibile pure su fredmiranda e l'utente posta ritratti pure qua su Juza.. Gli chiedono: "Hi Jefonyx, fantastic set of photos as always ! Just a question - since you do also have and use the sony 135mm GM , how do these two compare? Rendering-wise they are a little different of course, which one do you prefer? How about sharpness and CA's LoCa's etc. Sony seems to be the technically slightly better lens...?" Risponde Jefonyx: Hi, thanks I don't have the Sony 135 GM but the Sigma 135 1.8 Art for Sony FE. More or less the same you might say... First of all a 105mm 1.4 should be considered as a super 85mm 1.4, kind of...and a 135mm is a more of a typical tele-lens. The spirit behind them are different even if they render with a huge amount of bokeh. The 105 1.4 is more aimed at smoothing the subject with buttery transitions whereas the 135mm will have very sharp subjects and more "brutal" transitions. For example if you take 2 persons with a half body horizontal framing with the 105 at 1.4, if their eyes are not perfectly in the same plane of focus it will be off. The 135 at f1.8 will be much more forgiving for that. Compression is not the same, 135 tends to have bigger backgrounds. Sorry for the long explanation, so, on a technical stand point the Sigma 135mm is a better lens optically : sharper by a fair margin, smooth bokeh (much smoother than the Canon 135 f2L), strong contrasts even wide open, very low LoCa's and CA (a bit of purple if you raise vibrance). But my personal preference in terms of rendering goes to the 105mm f1.4 -> I like to draw my pictures so it fits more my style. I am using the 135 mainly because the AF of Nikon lenses on Sony bodies are a real pain...I didn't chose the Sigma 105 because I'm not Hulk and the bokeh seems to be harsher than the Nikon counter part... |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 0:23
Confermo tutto .. incluso purtroppo peso e bokeh harsh.. cioè.. se chiudi sono cazz..i. per come entra il contrasto dello sfondo! Il 7artissn mi stuzzica e tanto! Cmq.. Avete esperienze di medio tele che a 2.8 siano 3d ma senza bokeh supernitido come i sigma? So che il 105 Nikon spacca... Ma non posso usarlo.. quindi . Altri? 85 1.2 sempre unica soluzione con af ? |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 1:31
Helios 40 85mm? Grande (beh neppure troppo veramente) e pesantissimo (sara' 1 kg, ma in certe versioni superava i 1300 g. ) , sembra un normale Helios 44 58mm dopo una massiccia dose di gigantismo. La messa a fuoco (rigorosamente manuale) puo' essere difficoltosa a tutta apertura. Il centro e' buono, la periferia proverbialmente morbida , nasce come ottica da oscilloscopio in base alla leggenda, per cui non fu curato troppo il comportamento ai bordi , per avere anche la periferia delle immagini sotto controllo si deve chiudere parecchio almeno f/5.6 . Attenzione che se ben ricordo (devo verificare appena rientro) e' un'ottica a preselezione con 2 ghiere dei diaframmi, una con tutti i valori f soliti, e una ghiera che 'apre' o 'chiude' il diaframma al valore impostato. Bokeh di squisita quasi mielosa qualita', e' anche swirly, molto piu' di altre ottiche, non a caso e' chiamato 'bokeh monster'. Si dice che le versioni recenti per Canon e Nikon native (produzione corrente) siano otticamente meno prestanti dei vecchi esemplari di 'sovietica' memoria. Io non lo uso molto, preferendogli il 100 macro Canon, e il 56 Fuji, ma l'ho prestato abbastanza ad un amico canonista, al quale e' piaciuto cosi' tanto da avermi piu' volte offerto l'acquisto dell'ottica. |
user192351 | inviato il 03 Marzo 2020 ore 8:41
Uly ma il 100f2? Ok non arriva a 1.8 ( ) |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 10:38
Non è morbido...quanto desidero. |
user192351 | inviato il 03 Marzo 2020 ore 11:26
Il Bokina? |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 12:17
Il 135 é troppo lungo per lui! |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 12:18
cercasi.. mediotele che abbia bokeh splendido a nitidezza microcontrasto ideali per essere materico a 2.5..2.8..3.2 e non SOLO a 1.4/1.8! signori quel 7artisans è un 1.5 che va anche a 1.2.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |