RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fattore di Crop... helpp!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fattore di Crop... helpp!!!





avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 18:47

@Ironluke
no, ma allora non ci capiamo. Quello che hai quotato è la stessa cosa che ho detto nel messaggio (giustamente) contestato. Non mi sono mosso di un millimetro dalla mia precedente affermazione.
Quindi o sono io che mi spiego male o non avete capito voi quello che ho scritto. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 18:51

Allora, per fartela semplice tu devi considerare il fattore di crop solo quando con la tua aps-c usi ottiche per FF.
Se usi ottiche aps-c (tipo la tua ef-s), non c'è da calcolare nessun fattore di crop.
Esempi:
L'EF-s 18-55mm sulla Eos 80D sarà esattamente un 18-55.
Se invece sulla tua Eos 80D ci monti un'ottica EF (per FF) tipo il EF 24-105mm, allora ti diventerà all'incirca un 38-170mm


Ragazzi, forse non ci capiamo. Se io sulla mia 350D (aps-c) monto un EF 50mm (x full frame) e sulla mia Eos R monto lo stesso EF 50mm, otterrò due immagini ben diverse nel loro complesso. Ho capito che il fattore di ingrandimento resta sempre lo stesso, ma sulla 350D avro solo un ritaglio della immagine che ho sulla R. E questo ritaglio mi riporta un angolo di campo pari a quello che avrei usando un EF 80mm (x full frame) sulla R.


Sono la stessa identica asserzione... come fanno i giudizi a cambiare? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 19:06

solo io amo la sintesi?

1. il valore della focale non cambia, un 18 resta un 18mm, sempre.
2. su apsc canon hai un 1,6x, significa che con quel 18 riduci l'angolo di campo rispetto ad un 18 ff dedicato. il suo cerchio di copertura essendo per apsc è ridotto per quel sensore.
3. un 18 apsc ha angolo di campo 72.9°, quell'angolo in un ff lo trovi su focale 29mm circa.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 19:16

Sono la stessa identica asserzione... come fanno i giudizi a cambiare? Eeeek!!!


Coyote74, il "fattore di crop" si considera (ammesso che a uno interessi considerarlo) sia con le ottiche EF sia con le ottiche EF-s , diversamente da quanto hai scritto nel primo intervento.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 19:26

E perchè su ottiche aps-c montate su fotocamere aps-c dovrei considerare un fattore di crop, se il crop non c'è? Non dovrebbe essere 1.0?

avatarsupporter
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 19:27

Coyote, il crop c'è SEMPRE quando usi una APS-C
Sia che stai usando una EF-S che una EF
Un 50 per FF e un 50 per APS-C sono la stessa identica lente.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 19:30

Eeeek!!!

Quindi mi stai dicendo che un 50mm aps-c su aps-c ha un angolo di campo diverso da un 50mm FF su FF?
Se è così mi casca un mondo.

avatarsupporter
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 19:32

Ovviamente si Coyote

Guarda qui:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_efm22_f2

Lente APSC. che funziona solo su fotocamere APSC, e leggi la caratteristica in questione:

Angolo di campo 62.3° (equivalente a un 36mm in formato Fullframe 24x36mm)

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 19:33

Eeeek!!! il fattore di crop..... se ne senti parlare.... fuggi piu in fretta che puoi.... MrGreen
Oh ma... uno che ha un'aps-c deve tenerne conto , dovrà o no capire che angolo di campo inquadrano le sue ottiche, visto che fanno solitamente riferimento al 35mm.


avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 19:34

Quindi mi stai dicendo che un 50mm aps-c su aps-c ha un angolo di campo diverso da un 50mm FF su FF?
Se è così mi casca un mondo.


allora preparati a raccaglierlo perchè è appena crollato.


controlla l'angolo di campo di questo 50mm apsc
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=samyang_rokinon_50_f1-2

e di questo 50mm ff
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=samyang_50_f1-4

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 19:36

Oh cavolo... Eeeek!!!

Quindi a prescindere che sia un'ottica aps-c o una FF, se io monto un 100mm su una Canon aps-c avrò sempre e comunque un equivalente 160mm?

avatarsupporter
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 19:37

esatto ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 19:37

Quindi a prescindere che sia un'ottica aps-c o una FF, se io monto un 100mm su una Canon aps-c avrò sempre e comunque un equivalente 160mm?



dire equivalente è fonte di mille equivoci nei topic.

devi dire di angolo di campo uguale .

un 100mm su apsc canon (non nikon che è 1,5x), ha un angolo di campo uguale ad un 160mm su ff.

Questa è una frase corretta.

il corollario riguarda la pdc a parità di diaframma
l'ugualianza della pdc c'è solo se il diaframma è differente.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 19:40

allora preparati a raccaglierlo perchè è appena crollato.


controlla l'angolo di campo di questo 50mm apsc
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=samyang_rokinon_50_f1-2

e di questo 50mm ff
">www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=samyang_50_f1-4

Quindi quando scattavo con la 350D a 8mm in realtà stavo immortalendo la stessa inquadratura che con una FF avrei avuto montando un 13mm?

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 19:40

Esatto Sorriso ma con la pdc di un 8mm su apsc (cambia il valore del coc rispetto al FF) almeno secondo quanto si legge....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me