JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Samyang 50mm f/1.4 AS UMC è un obiettivo standard per formato FF e APS-C, prodotto dal 2014. La messa a fuoco avviene tramite Manual Focus, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 434 €;
3 utenti hanno dato un voto medio di 9.7 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Canon EF: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Canon EF. Il prezzo attuale del Samyang 50mm f/1.4 AS UMC per Canon EF è 472 €
Canon EOS M: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless fullframe e APS-C Canon EOS M.
Nikon F: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Nikon.
Sony E: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless fullframe e APS-C Sony. Il prezzo attuale del Samyang 50mm f/1.4 AS UMC per Sony E è 360 €
Sony A-mount: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Sony A-mount.
Fujifilm X-mount: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless APS-C Fuji. Il prezzo attuale del Samyang 50mm f/1.4 AS UMC per Fuji X è 439 €
Pentax: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Pentax.
Acquisto sicuro: se il prodotto è 'Venduto e spedito da Amazon' avrai la certezza di consegna puntuale, acquisto sicuro e ottima assistenza. Se il prodotto è venduto da un altro negozio, sia tramite Amazon che esterno, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi.
JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Contro: AF assente ; infiltrazione polvere ; leggera distorsione immagine ; flare ; su Canon "impegnativo"
Opinione: Non voglio girarci troppo intorno, questa non'è un'ottica "per tutti" secondo me. Può dare tanta soddisfazione quanto "frustrazione" se non si è consci della sua "natura". Utilizzandolo su corpi macchina Canon, essendo di tipo completamente manuale, può diventare davvero "impegnativo" per i neofiti o semplici appassionati della fotografia, per chi cerca lo "scatto" rubato ed immediato. Sono sicuro che queste "prerogative" allontaneranno molti da questa scelta e sinceramente penso sia un vero peccato. Per usare al meglio quest'ottica si deve riflettere sullo scatto che si vuole fare e ci si deve prendere tutto il tempo necessario per prepararla. La ghiera del fuoco è davvero pregevole, forse poco demoltiplicata a causa della sua precisione e sebbene aiuti a migliorare la "velocità" nel trovare la corretta messa a fuoco vi accorgerete che questo aspetto può introdurre imprecisioni e a sua volta richiedere più tempo di quello che vi aspettavate. Garantisco che le soddisfazioni non tarderanno ad arrivare. Ci si deve comportare alla stessa maniera di quando si utilizzava la pellicola ma i corpi macchina odierni (almeno quelli Canon) non facilitano la verifica della messa a fuoco perfetta utilizzando il mirino, per questo viene in aiuto la funzione "live view" con la quale si ottengono risultati davvero pregevoli. La messa a fuoco e la nitidezza/dettaglio che ne scaturiscono sono come il bordo affilato di una lama, basta poco per sbagliare ma una volta trovata la giusta taratura il risultato è "magia". Con questo non voglio dire che tutti i corpi macchina Canon sono così ma almeno sulla EOS-6D ed una buona parte di altri prodotti Canon lo è (anche sostituendo il vetrino di messa a fuoco). Fin quì non ci sarebbe niente di male anche perchè questa lunghezza focale è ancora gestibile e personalmente mi ci trovo molto bene (questioni di gusti). La focale, come dicevo, è ben gestibile anche considerata l'assenza dello stabilizzatore di immagine, ma serve cautela nell'uso. Dopo questa lunga "introduzione" parlo un pò dell'ottica. I pro ed i contro li avete letti ma vorrei soffermarmi sulla facilità che ha la polvere di entrare nel percorso ottico in quanto il complesso ottico a "soffietto" non'è sigillato sulla parte anteriore che scorre liberamente nel diaframma principale. Ho cercato di ovviare utilizzando un buon filtro che considerando le dimensioni ragguardevoli ha un suo costo. L'assenza dell'AF è un "delitto" visti i risultati che stò ottenendo e la nitidezza complessiva. A parte un bokeh fantastico per un ottica di questo costo ed una "colorimetria" calda che mantiene "l'impronta" Samyang mi ha impressionato quanto sia otticamente sincero. Le aberrazioni cromatiche sono davvero molto contenute. Una leggerissima distorsione di immagine è percepibile solo se la si cerca e non'è affatto fastidiosa (si corregge in post produzione con facilità, ma non ne ho sentito ancora la necessità). La vignettatura non l'ho mai considerata un problema e sinceramente non ne vedo moltissima. Quando c'è luce laterale, anche usando il paraluce, noto qualche flare sull'immagine ma nulla di fastidioso. La costruzione è ottima, le ghiere sono precise e facilmente utilizzabili. Peso ed ingombro mi piacciono molto in abbinamento al mio setup. Ho scattato delle foto che in determinate condizione trasmettono un senso di "magia" ed in abbinamento alla 6D e sistemi con sensori Full Frame lo conisdero una scelta interessante. In definitiva un'ottica da "amatori", non un riferimento ma un sincero ed onesto prodotto che saprà "scaldare i cuori" di chi avrà l'ardore di sceglierlo. Sconsigliato ai principianti o a chi non nutre nessuna voglia di avere un approccio alla fotografia pensato e ragionato. Non per tutti. Rispetto al "cinquantino" Canon questo offre molto di più ma come contro ha una non immediata curva di apprendimento/utilizzo a causa di un sistema di messa a fuoco piacevole ma fin troppo preciso. Personalmente l'ho inizialmente solo "adottato" per poi farlo diventare il "figliol prodigo". C'è di meglio a costi superiori ma a me piace moltissimo (ed in passato ho posseduto anche il 50mm F1.4 Art della Sigma).
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).